|
|
EVENTI A TREVISO A MAGGIO 2017 |
|
|
EVENTI A TREVISO A MAGGIO 2017: FESTA DEL NARCISO A MILIES DI SEGUSINO, FESTIVAL ANTHROPICA A TREVISO, GERMOGLI DI PRIMAVERA, MOSTRA STORIE DELL'IMPRESSIONISMO, CHRONOSCALÀ DEL SASSO, MOSTRA FRANCIS BACON, COLORI DI PRIMAVERA A FOLLINA, TRAMONTO IN VIOLA, MOSTRA NEL CENTENARIO DE LA GRANDE GUERRA A CASTELFRANCO, FESTE E SAGRE IN PROVINCIA DI TREVISO. |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa del Narciso a Milies di Segusino |
|
 |
Data inizio: |
 |
27 maggio 2017 - Data fine: 28 maggio 2017 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La Pro Loco di Segusino organizza la Festa del Narciso a Milies; questo fiore selvatico che tinge di bianco i prati delle Prealpi Trevigiane rappresenta il simbolo della primavera ed è occasione di festa in questo suggestivo borgo da oltre 50 anni. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Milies di Segusino (TV) |
|
|
Info sulla Festa del Narciso a Milies di Segusino |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festival Anthropica a Treviso: L'arte sono le relazioni sociali |
|
 |
Data inizio: |
 |
23 aprile 2017 - Data fine: 28 maggio 2017 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
L'Associazione La Pulperia organizza l'edizione 2017 del Festival Anthropica a Treviso che ha come tema L'arte sono le relazioni sociali.
Un'occasione per analizzare lo sviluppo delle relazioni sociali attorno all'arte con una serie di eventi che coinvolgerà oltre una decina di giornate. |
|
 |
Dove: |
 |
lungo il fiume Sile tra Treviso e Silea. |
|
|
Info sul Festival Anthropica a Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Germogli di primavera - edizione 2017 |
|
 |
Data inizio: |
 |
26 marzo 2017 - Data fine: 21 maggio 2017 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Sono otto gli appuntamenti con Germigli di Primavera, rassegna enogastronomica dedicata alle erbette primaverili, asparago bianco IGP e fragole. |
|
 |
Dove: |
 |
nelle località che aderiscono all'evento |
|
|
Info sulla Germogli di Primavera |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Storie dell'Impressionismo al Museo Santa Caterina a Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Linea D'Ombra di Marco Goldin organizza al Museo di Santa caterina a Treviso la mostra d'arte Storie dell'Impressionismo - I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin che presenta quasi 150 opere dei pittori impressionisti francesi del XIX secolo. All'evento saranno affiancate altre due mostre “Tiziano Rubens Rembrandt - L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento - Tre capolavori dalla Scottish National Gallery di Edimburgo” e “Da Guttuso a Vedova a Schifano - Il filo della pittura in Italia nel secondo Novecento”. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Tutte le informazioni sulla mostra Le Storie dell'Impressionismo |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Chronoscalà del Sasso: trail running dalla Val Stagna |
|
|
Data corsa: |
|
1° maggio 2017 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
L'ASD Emme Running organizza la 4a edizione della Chronoscalà del Sasso, corsa trail con partenza da Val Stagna; la gara si sviluppa lungo una ripida salita di 4444 scalini con un dislivello di 1.000 metri di quota fino ad arrivare nell'Altopiano di Asiago.
È possibile partecipare all'evento come singoli o in coppia. |
|
 |
Iscrizioni: |
 |
Sono aperte le iscrizioni alla Chronoscalà del Sasso 2017: il costo è di €:
- 13,00 € per gli atleti singoli;
- 20,00 € per le coppie. |
|
 |
Dove: |
 |
Valstagna (VI) |
|
|
Tutte le informazioni sulla Chronoscalà del Sasso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Francis Bacon. Un viaggio nei mille volti dell’uomo moderno a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
15 ottobre 2016 - Data fine: 1° maggio 2017 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Kornice srl organizza una nuova interessante mostra a Ca dei Carraresi dal titolo Francis Bacon. Un viaggio nei mille volti dell’uomo moderno dedicata al noto artista irlandese vissuto nel secolo scorso. |
|
 |
Dove: |
 |
a Ca' dei Carraresi - Via Palestro, 33 - Treviso |
|
|
Info sulla mostra su Francis Bacon a Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Colori di Primavera a Follina |
|
 |
Data inizio: |
 |
29 aprile 2017 - Data fine: 1° maggio 2017 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Il Comitato Festeggiamenti Farrò, La Bella e Pedeguarda è lieto di invitari a Colori di Primavera a Follina, edizione 2017 che proporra un ricco mercato di prodotti artigianali, musica, cultura, visite, gastronomia e molto altro. |
|
 |
Dove: |
 |
in centro a Follina |
|
|
Info su Colori di Primavera a Follina |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Tramonto in Viola, manifestazione podistica a Pordenone |
|
|
Data corsa: |
|
12 maggio 2017 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
L'Associazione Fibrofamily organizza la Tramonto in Viola, manifestazione podistica a Pordenone finalizzata a sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti della Fibromialgia, una malattia cronica e invalidante. |
|
 |
Iscrizioni: |
 |
Sono aperte le iscrizioni alla Tramonto in Viola 2017: il costo è di €:
- Euro 12,00 (dai 6 anni compiuti alla data della manifestazione);
- Euro 8,00 (minori di 6 anni). |
|
|
Tutte le informazioni sulla Tramonto in Viola |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Nel Centenario de La Grande Guerra a Castelfranco |
|
|
Data inizio: |
|
29 aprile 2017 - Data fine: 21 maggio 2017 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Manca davvero poco all'Adunata Nazionale degli Alpini a Treviso - edizione 2017 e Castelfranco Veneto si prepara a celebrarla con una grande mostra dal titolo Nel Centenario de La Grande Guerra allestita presso la Torre Civica ed organizzata dall'Associazione Palio. |
|
 |
Iscrizioni: |
 |
La mostra Nel Centenario de La Grande Guerra è visitabile:
- sabato: dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00;
- domenica: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. |
|
 |
Dove: |
 |
presso la Torre Civica di Castelfranco Veneto |
|
|
Tutte le informazioni sulla Mostra Nel Centenario de La Grande Guerra a Castelfranco |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Inaugurazione della nuova Biblioteca a Pederobba: spazio Liberi di leggere |
|
 |
Data: |
 |
domenica 28 maggio 2017 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Sarà inaugurata la sede distaccata della nuova Biblioteca a Pederobba; sede dello spazio Liberi di Leggere rappresenta il nuovo punto prestito di libri e spazio incontro polivalente gestito da Persone con disabilità acquisite. |
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza Guarnier a Pederobba |
|
 |
Orario: |
 |
dalle ore 15:30. |
|
|
Tutte le info sull'inaugurazione della biblioteca e dello spazio Liberi di Leggere |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Laura Chiarina alla mostra “Oblivion - Il Borgo Fantasma” ad Astoria Wines |
|
 |
Data: |
 |
domenica 28 maggio 2017 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
In occasione di Cantine Aperte, la poetessa trevigiana Laura Chiarina sarà presente alla mostra fotografica di Massimo Zanetti "Oblivion, Il borgo fantasma" per illustrare i progetti futuri. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Astoria Wines in Via Crevada, 44 a Refrontolo (TV). |
|
 |
Orario: |
 |
dalle ore 10:00 alle ore 18:00. |
|
|
Tutte le info sulla partecipazione di Laura Chiarina alla mostra Oblivion, Il Borgo fantasma |
|
|
|
|
|
|
|
|
EVENTI A TREVISO NEI PROSSIMI MESI |
|
 |
 |
Eventi della LIPU Pedemontana Trevigiana |
|
 |
Data: |
 |
2017 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Per i prossimi mesi la LIPU Pedemontana organizza una serie di eventi tra cui escursioni naturalistiche, visite guidate in Veneto ed in altre parte d'Italia. |
|
|
Info sul Eventi della LIPU Pedemontana Trevigiana >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercatino dell'antiquariato a San Zenone degli Ezzelini |
|
 |
Data: |
 |
ogni 3a domenica del mese |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Il mercatino dell'antiquariato a San Zenone degli Ezzelini ha luogo in Piazza Conti di Rovero dove gli appassionati di oggetti antichi possono trovare mobili d’epoca, opere di pittura, scultura e grafica, stampe e libri antichi, oggettistica in ceramica, icone, pietre, porcellane, cristallerie, argenti e pizzi. |
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza Conti di Rovero a San Zenone degli Ezzelini |
|
 |
Orario: |
 |
l'intera giornata |
|
|
Tutte le informazioni sul mercatino dell'antiquariato a San Zenone degli Ezzelini >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Castelfranco Antiquaria |
|
|
Date: |
|
--------------- |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Come ogni anno anche in questa edizione di Castelfranco Antiquaria 2013, il mercatino di antiquari ed hobbisti avrà luogo in centro storico di Castelfranco all’interno delle mura del Castello. |
|
|
Dove: |
|
in centro storico a Castelfranco Veneto |
|
|
Maggiori informazioni su Castelfranco Antiquaria |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercatino dell'antiquariato di Asolo |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Il mercatino dell'antiquariato di Asolo ha luogo nel centro storico della città ogni seconda domenica del mese.
In occasione dell'appuntamento di domenica 14 settembre saranno visitabili la Rocca (solo in caso di bel tempo) ed il Maglio di Pagnano. |
|
 |
Dove: |
 |
piazza Garibaldi ad Asolo e vie limitrofe. |
|
 |
Orario: |
 |
dalle 8.30 alle 19.00 |
|
|
Tutte le informazioni sul mercatino dell'antiquariato di Asolo >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercatino dell'antiquariato a Treviso: Cose D'Altri Tempi |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Borgo Cavour a Treviso è la sede del Mercatino dell'Antiquariato a Treviso denominato Cose D'Altri Tempi. Durante il periodo natalizio è visitabile la Sala D'Arme di Porta Santa Quaranta che ospita delle mostre. Banane |
|
 |
Dove: |
 |
in Borgo Cavour a Treviso e vie limitrofe. |
|
 |
Orario: |
 |
dalle 8.30 alle 19.00 |
|
|
Tutte le informazioni sul Mercatino dell'Antiquariato a Treviso: Cose D'Altri Tempi >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|