|
|
CANALETTO VENEZIA E I SUOI SPLENDORI A CA DEI CARRARESI, PANEVIN A SOVILLA E A COL SAN MARTINO, MOSTRA DEL RADICCHIO DI TREVISO A ZERO BRANCO ED ALTRI EVENTI A TREVISO A GENNAIO 2009 |
|
|
|
|
 |
CANALETTO - Venezia ed i suoi splendori in mostra a Ca dei Carraresi a Treviso |
 |
|
|
|
|
Data inizio: |
|
23 Ottobre
2008 - Data fine: 20 Aprile 2009 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La mostra esporrà un centinaio di quadri del Canaletto oltre che di altro vedutisti quali Michele Marieschi, Bernardo Bellotto, Luca Carlevarjs e Francesco Guardi. |
|
|
Dove:
 |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- Martedì, mercoledì e giovedì: dalle 9:00 alle 19:00;
- Venerdì, sabato e domenica: dalle 9:00 alle 20:00;
- Lunedì: chiuso; tranne Lun. 8 Dicembre 2008
- Chiusure straordinare: 24, 25 e 31 Dicembre 2008 e 1 Gennaio 2009
La vendita dei biglietti sarà sospesa un'ora prima della vendita.
Tel. sede Ca dei carraresi Treviso: +39 0422 513150
|
|
|
Biglietti: |
|
- € 12,00 biglietto intero comprensivo noleggio audioguida;
- € 9,00 biglietto ridotto
Visite guidate e per gruppi solo su prenotazione |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Panevin di Sovilla, frazione di Nervesa della Battaglia |
|
 |
Inizio: |
 |
17 Gennaio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Accensione del panevin di Sovilla |
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza di Sovilla, fraz. di Nervesa della Battaglia |
|
 |
Orario: |
 |
ore 20:30 |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni sui panevin >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Panevin di Col San Martino - Farra di Soligo |
|
 |
Inizio: |
 |
17 Gennaio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Accensione del panevin di Col San Martino |
|
 |
Dove: |
 |
nei pressi della Chiesetta di San Vigilio a Col San Martino |
|
 |
Orario: |
 |
ore 20:00 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra del Radicchio di Treviso a Zero Branco |
|
 |
Date |
 |
9, 10, 11, 16, 17 e 18 Gennaio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Il Comune e la Pro Loco di Zero Branco organizzano la 16a Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
in Via Taliercio a Zero Branco, 12 km a Sud - Ovest di Treviso. |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni sulle mostre del radicchio di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra del Radicchio di Treviso a Preganziol |
|
 |
Data inizio: |
 |
16 Gennaio 2009 - Data fine: 18 Gennaio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
39° mostra del Radicchio di Treviso a Preganziol organizzato da Slow Food del Veneto.
- venerdì dalle 20:30 in poi
- sabato e domenica: dalle 10:00 fino a sera
Durante tutta la manifestazione funzionerà un fornito stand gastronomico con piatti tipici a base di Radicchio di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
in piazza Gabbin presso il Teatro Tenda, 8 km a Sud di Treviso. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa del Radicchio di Treviso a Dosson |
|
 |
Data inizio: |
 |
22 Gennaio 2009 - Data fine: 1 Febbraio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra, mercato e possibilità di degustare il Radicchio di Dosson durante l'intera manifestazione presso lo stand gastronomico.
- Giovedì e Venerdì: dalle ore 16:00 fino a sera;
- Sabato e Domenica: dalle ore 10:00 fino a sera.
_ Lunedì 26 Gennaio '09: dalle 16:00 fino a sera.
|
|
 |
Dove: |
 |
in Via Enrico Fermi a Dosson di Casier - TREVISO. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
ARTIGIANATO ... IN PIAZZA POLA: mostra mercato dell'artigianato a Treviso |
|
 |
Data: |
 |
17 Gennaio 2009 (3° sabato del mese, tranne i mesi di Giugno, Luglio ed Agosto ) |
|
 |
Descrizione: |
 |
In centro a Treviso, nella suggestiva Piazza Pola, si conferma l'appuntamento dedicato all'Artigianato e alla creatività, in una selezionata mostra - mercato. Manufatti artigianali in ceramica, terracotta, cartapesta, terracruda, raku, legno e opere pittoriche. Creazioni fantasiose e decorative di bigiotterie e accessori con filorame, pietre dure, vetro, materiali naturali e di riciclo, tessuti.
|
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza Pola a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 9:00 alle 20:00 |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate C - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra presepi e calendari d'avvento al Portello Sile di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
13 Dicembre 2008 - Data fine: 18 Gennaio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra presepi e calendari d'avvento |
|
 |
Dove: |
 |
presso "Portello Sile" - Spazio culturale degli Alpini - Piazza Garibaldi - Via Tasso, Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- Dalle ore 10:00 - 12:00 /16:00 - 19:00 -
- Chiuso tutti i luned́ |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate:
D - 5 |
|
|
|
|
Altre informazioni sui presepi in provincia di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre di presepi a Treviso ed in provincia di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
durante le festività natalizie |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostre di presepi e presepi viventi in provincia di Treviso |
|
 |
Dove: |
 |
a Treviso e provincia |
|
|
|
|
Informazioni sui presepi in provincia di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Mostra personale di Gianni Ambrogio: in occasione degli ottant'anni dell'artista, verrà presentata la mostra personale del maestro Gianni Ambrogio nel Museo di Santa Caterina, a cura di Marco A. Romano e Amarilli Gastaldi.
La mostra verrà allestita nella nuova Sala Ipogea, luogo in cui sono state appena realizzate le grandi mostre sugli spazialisti. (Guidi, Tancredi, De Luigi etc.).
La mostra sarà costituita da una cinquantina di quadri e divisa in quattro momenti stilistici distinti: SURREALE, ASTRATTO, INGEGNERIA GENETICA, UMANO.
Ognuno dei quattro momenti è arricchito da una scultura - istallazione realizzata per l'occasione dall'artista. Il tutto è sottolineato da un percorso musicale costituito da quattro distinti ambienti sonori intercomunicanti.
L'allestimento della mostra è a cura dall'arch. Alberto Salvadori.
Durante l'inaugurazione verrà anche resa pubblica la costituzione della Fondazione Gianni Ambrogio con sede a Mareno di Piave. L'evento verrà presentato anche mediante un catalogo monografico.
La mostra resterà aperta dal 31 gennaio ore 17.30 al 22 marzo 2009.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
CARLO SCARPA: LO SPAZIO DELL'ABITARE - DISEGNI SCELTI (1931-1963): mostra all'Archivo di Stato di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
21 Ottobre 2008 - Data fine: 28 Febbraio 2009 |
|
 |
Eventi: |
 |
La mostra all'ex Convento di Santa Margherita, oggi archivio di Stato di Treviso, espone 51 disegni autografi dell'architetto Carlo Scarpa riguardanti progetti per committenti veneti e due modelli provenienti dal Centro Internazionale di Studi di Architettura "Andrea Palladio" di Vicenza. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
l'ex Convento di Santa Margherita, oggi Archivio di Stato di Treviso in Via Pietro di Dante, 11 a Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- dal lunedì al venerdì: dalle 8:30 alle 19:00;
- sabato: dalle 8:30 alle 13:30;
- domenica: chiuso |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
LUOGHI DI VALORE 2008: mostra fotografica a Palazzo Bomben a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
24 Ottobre 2008 - 8 Febbraio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
- Luoghi di valore: mostra fotografica dedicata a paesaggi, giardini, spazi aperti nei quali la condizione dei patrimoni di natura, di memoria e di invenzione sia tale da contribuire alla elevazione della cultura, del gusto, della qualità della vita delle persone e delle comunità che li abitano o li visitano. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 7 - Treviso. Tel. 0422 512200 |
|
 |
Orario: |
 |
La mostra sarà aperta dal martedì alla domenica: dalle 10:00 alle 20:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate:
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Spettacoli di prosa, cabaret, concerti e danza presso i Teatri di Treviso: |
|
 |
Teatro Comunale: |
 |
Spettacoli di musica classica, opera, danza e prosa >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
25 Gennaio 2009 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo
Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle
7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano |
|
|
Descrizione: |
|
- Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano: Il Museo Etnografico Case Piavone organizza la mostra "Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano", esposizione riguardante il mondo della pesca nei fiumi Piave, Sile e laghi di Revine. La mostra resterà aperta fino al 30 Giugno 2010.
- Mostra di Presepi realizzati in modo artigianale: dal 22/12/08 al 15/01/2009.
- Mostra di Presepi realizzati in modo artigianale: dal 22/12/08 al 18/01/2009. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
SUGLI EVENTI DI TREVISO NEL MESE
SI CONSIGLIA DI CONSULTARE IL CALENDARIO A SINISTRA
CHE E' AGGIORNATO SETTIMANALMENTE |
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|