|
|
EVENTI A TREVISO: MOSTRE AI MUSEI CIVICI TREVIGIANI, CALENDARIO DELLE NUOVE MOSTRE A PALAZZO SCOTTI, MOSTRA A LE VENEZIE, FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA LUNGO IL SILE, MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO A TREVISO, MOSTRA SU ANTONIO CANOVA A POSSAGNO A SETTEMBRE 2007. |
|
|
|
|
 |
"Lino Bianchi Barriviera: Luoghi di una vita. Disegni e incisioni dal 1930 al 1979 della Collezione Veneto Banca" in mostra al Museo di Santa Caterina a Treviso |
 |
|
|
|
|
Data inizio: |
|
7 Settembre 2007 - Data fine: 7 ottobre 2007 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il Museo di Santa Caterina a Treviso ospita una raccolta di oltre 60 opere dell'artista montebellunese Lino Bianchi Barriviera. La mostra sarà aperta al pubblico dal 7 Settembre 2007 al 7 Ottobre 2007.
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica, alle opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, oltre agli affreschi di Tomaso Da Modena. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto.
Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì. |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre a Palazzo Scotti a Treviso |
|
 |
Data: |
 |
Autunno - Inverno 2007 |
|
|
|
|
Vedi il calendario delle mostre >>> |
|
|
|
 |
 |
Carmen De Visini – Franco Vivian: due linguaggi si confrontano,
s’incrociano, si controllano, si eccitano, si annullano per risorgere ed esibire itinerari storici e avveniristici a LE VENEZIE, Villa Letizia a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
15 Settembre
2007 - Data fine: 14 Ottobre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
La mostra alterna momenti di pura pittura ad altri sollecitati da materiale e linguaggio legati al mondo tecnologico. Un modo nuovo di vedere viene offerto allo sguardo per introdurlo nella sensibilità contemporanea. |
|
 |
Dove: |
 |
presso LE VENEZIE in Villa Letizia, Via Tandura, 5 Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- martedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 09.00 – 13.00;
- giovedì dalle 15.00 – 18.00;
- sabato, domenica ore 15.00 – 19.00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
1° Festival Internazionale di Musica Antica lungo il fiume Sile: Chiaro lo specchio d'acqua |
|
 |
Date: |
 |
1, 9, 15, 16, 21, 22, 26 e 27 Settembre 2007 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Serie di concerti presso chiese e luoghi all'aperto vicino al fiume Sile:
- 1 Settembre: concerto di Arrigo Pietrobon, flauto a becco Luca Dalsass, violino Marco Dalsass, violoncello e Donatella Busetto, organo; presso Casier, ansa del Sile.
- 9 Settembre: concerto di Alessandro Perpich, violino NovArtBaroqueEnsemble presso la Chiesa Parrocchiale di Ospedaletto di Istrana.
- 15 Settembre: concerto di Raffaella Chiarini, flauto traverso Marco Dalsass, violoncello Manuel Tornadin, clavicembalo e organo presso la Chiesa Parrocchiale di Casale sul Sile.
- 16 Settembre: concerto di Patrizia Vaccari, soprano NovArtBaroqueEnsemble presso la Chiesa parrocchiale di Torreselle di Piombino Dese.
- 21 Settembre: concerto del
soprano Elena Filini, Marco Dalsass, violoncello NovArtBaroqueEnsemble presso Quinto di Treviso, chiesa di San Cassiano.
- 22 Settembre: concerto di Elena Filini, Marco Dalsass, violoncello NovArtBaroqueEnsemble presso la barchessa di Villa Grimani-Morosini-Gatterburg a Albaredo di Vedelago.
- 26 Settembre: concerto di
Elena Filini, soprano Marco Dalsass, violoncello NovArtBaroqueEnsemble presso la chiesa Parrocchiale di Quarto d'Altino.
- 27 Settembre: concerto di
Patrizia Vaccari, soprano NovArtBaroqueEnsemble presso la chiesa Parrocchiale di Silea. |
|
 |
Dove: |
 |
In provincia di Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
ore 21:00 |
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Etnografico Case Piavone: L'ombra del tempo - Le meridiane di Giovanni Flora |
|
 |
Data inizio: |
 |
12 Maggio 2007 - Data fine: 31 Dicembre 2007 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- L'ombra del tempo - Le meridiane di Giovanni Flora: è una mostra sulle meridiane al Museo Etnografico Case Piavone; sono presentati documenti sulle meridiane realizzate dalla famiglia Flora nel '900 oltre che una collezione fotografica sull'argomento. |
|
|
|
|
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
- Raccolta di bilance e strumenti di misura dal XV secolo fino ai giorni nostri: continua fino al 30 Giugno 2008 l'importante mostra sulle bilance e strumenti di precisione. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:00.
Aperto anche il 1 Maggio 2007 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale. |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
23 Settembre 2007 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo
Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle
7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Forum Spumanti d'Italia a Valdobbiadene |
|
 |
Eventi: |
 |
La manifestazione ha come scopo la valorizzazione di vini locali come il Prosecco doc di Conegliano e Valdobbiadene ed anche moltissimi altri. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Villa dei Cedri, Via Piva a Valdobbiadene (TV) |
|
 |
Data inizio: |
 |
7 Settembre 2007 - Data fine: 10 settembre 2007 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MOSTRA "IL PRINCIPE HENRYK LUBOMIRSKI COME AMORE" A POSSAGNO (TV) |
|
|
Data inizio: |
|
29 Luglio 2007 - Data fine: 1 Novembre 2007 |
|
|
Eventi: |
|
Mostra di oltre 30 opere di Antonio Canova tra cui la statua marmorea del principe Henryk Lubomirski |
|
|
Dove: |
|
presso Museo e Gipsoteca Canoviana a Possagno, 40 km a nord-ovest di Treviso. |
|
|
Orario: |
|
dalle 9:00 alle 19:00. Lunedì chiuso. |
|
|
Biglietti: |
|
- intero: 7 €;
- ridotto: 4 €. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Visite guidate alla città di Oderzo - Veneto |
|
 |
Data inizio: |
 |
2 Settembre
2007 |
|
 |
Eventi: |
 |
Visite domenicali accompagnate e gratuite ad Oderzo |
|
 |
Dove: |
 |
partenza
dal Museo Archeologico Civico "Eno Bellis",
Via Garibaldi, 61/63 - Oderzo (TV) - Veneto, 25 km ad Est di
Treviso - Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
15:30
- 17:30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Coi piè descalsi a Vascon di Carbonera (TV) |
|
 |
Data inizio: |
 |
13 Settembre
2007 - Data fine 17 Settembre 2007 |
|
 |
Eventi: |
 |
Mostra di artigianato e prodotti biologici, artisti di strada in concomitanza funzionerà uno stand gastronomico.
- Giovedì e Venerdì: inizio ore 20:00;
- Sabato: inizio ore 15:00;
- Domenica: inizio ore 8:00;
- Lunedì: inizio ore 21:00
|
|
 |
Dove: |
 |
presso
Vascon di Carbonera (TV), vicino al casello autostradale Treviso-Nord. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
ore
19:00 apertura mostra della zucca. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MOGLIANO TRA VILLE E PARCHI 2007: parchi e ville di Mogliano Veneto, Preganziol e Casier aperte al pubblico |
|
 |
Date: |
 |
15 e 16 Settembre 2007 |
|
 |
Eventi: |
 |
In quest'occasione saranno aperti al pubblico alcuni tra i parchi e le ville settecentesce di Mogliano Veneto. Ogni villa seguirà degli orari particolari. Ulteriori informazioni: tel. 041
5930351 |
|
 |
Dove: |
 |
a Mogliano Veneto, 15 km a Sud di Treviso |
|
 |
|
 |
Maggiori informazioni su Mogliano tra parchi e Ville >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Sfilata di carrozze a Mogliano Veneto |
|
 |
Data inizio: |
 |
16 Settembre
2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Sfilata
di Carrozze del Settecento ed Ottocento che percorrono il
territorio di Mogliano Veneto.
- 9:00 Esposizione delle carrozze e dei figuranti presso la Filanda di Campocroce per 30 minuti; altre soste sono previste a
Villa Zoppolato, in Piazza Caduti, Villa Longobardi e Villa Gris. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
il territorio del Comune di Mogliano Veneto, a 12 km a Sud di
Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle
ore 9:00 alle 17:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Itinerario enogastronomico a Mogliano Vento |
|
 |
Data inizio: |
 |
16 Settembre
2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Itinerario
enogastronomico nelle osterie e ristoranti di Mogliano Veneto,
dedicato ai piatti tipici locali. |
|
 |
Dove: |
 |
Mogliano
Veneto e dintorni, a 12 km a Sud di Treviso. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
La Fucina del Gusto 2007 a Mogliano Veneto |
|
 |
Data inizio: |
 |
16 Settembre
2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
dalle ore 11:00 alle ore 14:30 presso il parco di Villa Longobardi
Antonini (Via Berchet a Mogliano Veneto): esposizione e degustazione
prodotti tipici e di vini locali. |
|
 |
Dove: |
 |
Mogliano
Veneto e dintorni, a 12 km a Sud di Treviso. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Informazioni su altri Eventi a Treviso come i MERCATINI DELL'ANTIQUARIATO IN PROVINCIA DI TREVISO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
SUGLI EVENTI DI TREVISO NEL MESE
SI CONSIGLIA DI CONSULTARE IL CALENDARIO A SINISTRA
CHE E' AGGIORNATO SETTIMANALMENTE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|