|
|
PREALPI IN FESTA A CAPPELLA MAGGIORE E VIGNE NEL TEMPO AL CASTELLO DI COLLALTO A SUSEGANA IL 30 SETTEMBRE 2007. |
|
|
|
 |
 |
|
|
 |
Data inizio: |
 |
30 Settembre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Evento enogastronomico durante il quale saranno esposti prodotti artigianali, agricoli con la presenza di cantastorie e antichi mestieranti. |
|
 |
Dove: |
 |
a Cappella Maggiore, 45 km a nord di Treviso, Veneto. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Vigne nel tempo: I conti di Collalto e la vendemmia medievale. |
|
 |
Data inizio: |
 |
29 Settembre 2007 - Data fine: 30 Settembre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
- 29 Settembre 2007 ore 20:00: cena medievale (con prenotazione);
- 30 Settembre 2007 ore 14:00: rievocazione della vita di corte nel medioevo con relativo mercato, spettacoli di musici, falconieri, vendemmia e della pigiatura delle uve. |
|
 |
Dove: |
 |
presso il Castello di San Salvatore a Susegana, 22 km a nord di Treviso. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MOSTRA "IL PRINCIPE HENRYK LUBOMIRSKI COME AMORE" A POSSAGNO (TV) |
|
|
Data inizio: |
|
29 Luglio 2007 - Data fine: 1 Novembre 2007 |
|
|
Descrizione: |
|
Mostra di oltre 30 opere di Antonio Canova tra cui la statua marmorea del principe Henryk Lubomirski |
|
|
Dove: |
|
presso Museo e Gipsoteca Canoviana a Possagno, 40 km a nord-ovest di Treviso. |
|
|
Orario: |
|
dalle 9:00 alle 19:00. Lunedì chiuso. |
|
|
Biglietti: |
|
- intero: 7 €;
- ridotto: 4 €. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
"Lino Bianchi Barriviera: Luoghi di una vita. Disegni e incisioni dal 1930 al 1979 della Collezione Veneto Banca" in mostra al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
7 Settembre 2007 - Data fine: 7 Ottobre 2007 |
|
|
Descrizione: |
|
Il Museo di Santa Caterina a Treviso ospita una raccolta di oltre 60 opere dell'artista montebellunese Lino Bianchi Barriviera.
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica, alle opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina oltre agli affreschi di Tomaso Da Modena. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì. |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
L'ARTE DI DENIS MEDRI: mostra di tavole originali di fumetti a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
21 Settembre 2007 -
Data fine: 3 Ottobre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di tavole originali di fumetti a cura della Circoscrizione A - Centro storico. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Luned́ al Venerd́: 9:00-19:00
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Etnografico Case Piavone: L'ombra del tempo - Le meridiane di Giovanni Flora |
|
 |
Data inizio: |
 |
12 Maggio 2007 - Data fine: 31 Dicembre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
- L'ombra del tempo - Le meridiane di Giovanni Flora: è una mostra sulle meridiane al Museo Etnografico Case Piavone; sono presentati documenti sulle meridiane realizzate dalla famiglia Flora nel '900 oltre che una collezione fotografica sull'argomento. |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: |
|
- Raccolta di bilance e strumenti di misura dal XV secolo fino ai giorni nostri: continua fino al 30 Giugno 2008 l'importante mostra sulle bilance e strumenti di precisione. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:00.
Aperto anche il 1 Maggio 2007 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
NERO: STORIE DELL'ITALIA CRIMINALE è il titolo della mostra di fumetti a Palazzo dei Trecento a Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
22 Settembre 2007 - Data fine:
7 Ottobre 2007 |
|
|
Descrizione: |
|
La mostra illustra la storia criminale dell'Italia dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino ad oggi attraverso la testimonianza del fumetto. |
|
|
Dove: |
|
presso Palazzo dei Trecento, Piazza Indipendenza - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
Tutti i giorni: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle
20:00
|
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
NERO: STORIE DELL'ITALIA CRIMINALE: mostra di fumetti al Portello Sile di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
22 Settembre 2007 - Data fine:
7 Ottobre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di fumetti al Portello Sile. Saranno esposti, tra l'altro,i fumetti sceneggiati da Carlo Lucarelli, Sandrone Dazieri e Andrea Mozzato, oltre alla sezione dedicata all'editore Beccogiallo. |
|
 |
Dove: |
 |
presso "Portello Sile" - Spazio culturale degli Alpini - Piazza Garibaldi - Via Tasso, Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle ore 10:00 - 13:00 /16:00 - 19:00. Chiuso tutti i luned́. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate D - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Carmen De Visini – Franco Vivian: due linguaggi si confrontano,
s’ incrociano, si controllano, si eccitano, si annullano per risorgere ed esibire itinerari storici e avveniristici a LE VENEZIE, Villa Letizia a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
15 Settembre
2007 - Data fine: 14 Ottobre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
La mostra alterna momenti di pura pittura ad altri sollecitati da materiale e linguaggio legati al mondo tecnologico. Un modo nuovo di vedere viene offerto allo sguardo per introdurlo nella sensibilità contemporanea. |
|
 |
Dove: |
 |
presso LE VENEZIE in Villa Letizia, Via Tandura, 5 Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- martedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 09.00 – 13.00;
- giovedì dalle 15.00 – 18.00;
- sabato, domenica ore 15.00 – 19.00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|