|
|
EVENTI A TREVISO: MOSTRA A CA DEI CARRARESI, MOSTRA INTERNAZIONALE D'ILLUSTRAZIONE PER L'INFANZIA ED ANTIQUARI AI CARRARESI, QUELLE AL MUSEO SANTA CATERINA ED ALTRI EVENTI A SETTEMBRE 2008 |
|
|
|
|
 |
I CANTI DEI GHIACCI, FIABE DELLE REGIONI ARTICHE: mostra a Ca dei Carraresi a Treviso |
 |
|
|
|
|
Data inizio: |
|
30 Agosto
2008 - Data fine: 7 Settembre 2009 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Anteprima della XXVI Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia: "I canti dei ghiacci: fiabe dalle regioni artiche", si tra di una mostra di oltre una ventina di tavole ispirate ai gelidi ambienti del Nord. |
|
|
Dove:
 |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00
|
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Antiquari ai Carraresi 2008 - 14a Edizione della mostra mercato di Antiquariato a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
12 Settembre
2008 - Data fine: 21 Settembre 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra
mercato d'antiquariato. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso
|
|
 |
Orario di apertura: |
 |
- Da lunedì
a venerdì: dalle ore 15:00 alle 20:00.
- Sabato e domenica: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle
20:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MOSTRA DI PITTURA DI GIULIANO MOROSIN |
|
 |
Data inizio: |
 |
29 Agosto
2008 - Data fine: 10 Settembre
2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura di Giuliano Morosin. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via S. Antonio, 2 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
- dal lun. al ven: dalle 16:00 alle 19:00
- sab. e dom.: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Incontri con lo scrittore trevigiano
Gian Domenico Mazzocato |
|
 |
Martedì 16 |
 |
Gian
Domenico Mazzocato presenterà la sua ultima raccolta di novelle e racconti COLLINE INCANTATE/RACCONTI E FIABE TRA MONTELLO E PREALPI. (ore 20:30 presso la Biblioteca di Vedelago) |
|
 |
Venerdì 19 |
 |
G.D.
Mazzocato presenterà TANAQUIL L'ETRUSCA, il mio "viaggio nel mistero degli Etruschi", un giallo ambientato tra Roma ed Etruria nel V secolo avanti Cristo. (ore 15:00 presso la SALA RIUNIONI GIUSEPPE CORSO a Cornuda). |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sullo scrittore Gian Domenico Mazzocato >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- L’EMIGRAZIONE TREVIGIANA E VENETA NEL MONDO: mostra fotografica dedicata al tela dell'emigrazione. La mostra sarà aperta dal 20 Settembre 2008.
- PREMIO PIETRO TINELLI - DISEGNA TE STESSO: realizzazione di disegni da parte dei bambini. Dal 6 al 21 Settembre 2008. Ingresso gratuito.
- PREMIO PIETRO TINELLI - DISEGNA TE STESSO: esposizione di tutti i diosegni realizzati. Dal 28 Settembre al 4 Ottobre 2008.
- GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: dal 27 al 28 Settembre 2008, in tale occasione sarà possibile l'ingresso gratuito alla Chiesa e al Museo di Santa Caterina. Sabato 27 alle ore 10.00: visita guidata al ciclo delle Storie di SantOrsola di Tomaso Da Modena
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì e Giovedì 1 Maggio 2008 |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre a Palazzo Bomben di Treviso |
|
 |
Descrizione: |
 |
- Strada facendo. Opere di pittura 1958-2008: mostra di pittura di Roberto Pamio. La mostra sarà aperta da sabato 13 a domenica 28 settembre 2008. orari: da lunedì a venerdì ore 16-20, sabato e domenica ore 10-20, ingresso libero.
- Lella e la sua Accademia. I colori, le forme, le passioni esposizione di opere di pittura e decorazione su porcellana degli associati dell’Accademia ’88 di Treviso. Aperta da sabato 20 a domenica 28 settembre 2008; orari: da lunedì a venerdì ore 15:00 alle 20:00, sabato e domenica ore 10-13 e 15-20, ingresso libero.
- Periferie, Treviso mostra fotografica promossa dai centri di aggregazione “LIBERAmente” e dalla cooperativa CEIS. Aperta da martedì 30 settembre a venerdì 3 ottobre 2008, ore 16:00 20:00, ingresso libero. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 9 - Treviso. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come
arrivare: Coordinate:
D - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
MUSICA E COLORI D'ESTATE: concerto della Banda Musicale Cittadina Domenico Visentin |
|
 |
Data: |
 |
20 Settembre 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Concerto di chiusura dell’Estate Trevigiana con la Banda Cittadina |
|
 |
Dove: |
 |
presso la Camera di Commercio in Piazza Borsa a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
ore 20:45 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre di pittura a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Descrizione: |
 |
- UNA STELLA AL TRAMONTO: mostra di pittura del compositore e pittore Onofrio Palumbo. La mostra resterà aperta dall' 8 al 17 Settembre 2008.
- L'ULTIMO ANNO DI GUERRA SUL PIAVE 1917-1918: mostra fotografica a cura dell’Associazione Nazionale Bersaglieri A.N.B. Sezione di Treviso. La mostra resterà aperta dal 19 al 21 Settembre 2008.
- L'ARTE DI DAVIDE PASCUTTI: mostra di tavole originali di fumetti, a cura dell’Associazione Fumetti in TV. La mostra resterà aperta dal 23 Settembre al 1 Ottobre 2008. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedě al Venerdě: 9:00-19:00
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MERCATI IN IN PIAZZA POLA A TREVISO |
|
 |
Descrizione: |
 |
- BIOLOGICO ... IN PIAZZA POLA: Sarà possibile approvvigionarsi di alimenti genuini direttamente dai produttori. Tra questi: miele, pane, vino, birra, specialità di formaggi trentini. Inoltre non mancheranno i prodotti per la casa, per il bambino, l'abbigliamento biologico, l' ecobiocosmesi, le tecnologie ecosostenibili, i cuscini per il benessere prodotti artigianalmente ripiene di erbe e pula biologica.
A disposizione anche un consulto kinesiologico per conoscere le proprie intolleranze e allergie, causa di molti disturbi.
Una imperdibile opportunità, quindi, di incontrare e comunicare per comprendere e muovere i "primi passi" verso una realtà più eco..logica.
Il mercato si svolgerà il 6 Settembre, il 4 Ottobre, il 1° Novembre ed il 6 Dicembre 2008.
- ARTIGIANATO IN PIAZZA POLA: In centro a Treviso, nella suggestiva Piazza Pola, si conferma l'appuntamento dedicato all'Artigianato e alla creatività, in una selezionata mostra - mercato. Manufatti artigianali in ceramica, terracotta, cartapesta, terracruda, raku, legno e opere pittoriche. Creazioni fantasiose e decorative di bigiotterie e accessori con filorame, pietre dure, vetro, materiali naturali e di riciclo, tessuti.
Il mercato si svolgerà il 20 Settembre, il 18 Ottobre, il 15 Novembre ed il 20 Dicembre 2008. |
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza Pola a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 9:00 alle 20:00 |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate C - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Etnografico Case Piavone di Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Camini e ciminiere che hanno caratterizzato la Marca nel suo sviluppo civile ed economico: mostra fotografica aperta fino al 31 Dicembre 2008.
|
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
28 Settembre 2008 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo
Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle
7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
LIBRI IN CANTINA: 6 ° Mostra Nazionale della Piccola e Media Editoria |
|
 |
Data inizio: |
 |
12 Settembre
2008 - Data fine: 14 Settembre 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
- Venerdì 12 settembre 2008 ore 20:45: spettacolo teatrale “Ho giocato a carte con l’assassino” ispirato al libro di Sergio Saviane “I delitti di Alleghe” Pilotto Ed.
- Sabato 13 e domenica 14 settembre 2008: Mostra Nazionale della Piccola e Media Editoria nel castello di San Salvatore. Inaugurazione sabato 13 settembre alle ore 12,30. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
il Castello di San Salvatore a Susegana (TV), 22 km a Nord di Treviso |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
 |
Eventi: |
 |
La manifestazione ha come scopo la valorizzazione di vini locali come il Prosecco doc di Conegliano e Valdobbiadene ed anche moltissimi altri. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Villa dei Cedri, Via Piva a Valdobbiadene (TV) |
|
 |
Data inizio: |
 |
6 Settembre 2008 - Data fine: 8 settembre 2008 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
2° Festival Internazionale di Musica Antica lungo il fiume Sile |
|
 |
Date: |
 |
3, 4, 12, 19 e 21 Settembre 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Serie di concerti presso chiese e luoghi all'aperto vicino al fiume Sile:
- 3 Settembre: concerto a RONCADE presso Villa Giustinian Castello Ciani Bassetti
- 4 Settembre: concerto a VEDELAGO Albaredo di Vedelago, presso Barchessa Villa Grimani-Morosini-Gatterburg.
- 12 Settembre: concerto a MORGANO Badoere, presso chiesetta S. Antonio
- 19 Settembre: concerto a QUINTO DI TREVISO presso Chiesa S. Cassiano
- 21 Settembre: concerto a TREVISO presso la chiesa di S. Agostino. |
|
 |
Dove: |
 |
In provincia di Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
ore 21:00 |
|
|
|
 |
 |
Coi piè descalsi a Vascon di Carbonera (TV) |
|
 |
Data inizio: |
 |
18 Settembre
2008 - Data fine 22 Settembre 2008 |
|
 |
Eventi: |
 |
Coi piè descalsi a Carbonera comprende la mostra di artigianato e prodotti biologici, artisti di strada, in concomitanza funzionerà uno stand gastronomico.
- Giovedì 18: inizio ore 20:00 cena organizzata in collaborazione con Slow Food;
- Venerdì 19: inizio ore 20:00 i Crudi dell’Ava e le bollicine di Bisol;
- Sabato 20: inizio ore 15:00 mostra dell’artigianato e dei prodotti biologici;
- Domenica 21: inizio ore 8:00 degustazione tradizionale trippa, mostra dell’artigianato e dei prodotti biologici, Festival Internazionale del Teatro di Strada, esposizione trattori d’epoca con aratura. ore 12.45 spiedo gigante.
- Lunedì: inizio ore 20:00 degustazione vini e cuccagna.
|
|
 |
Dove: |
 |
presso
Vascon di Carbonera (TV), vicino al casello autostradale Treviso-Nord. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Cocofungo |
|
 |
Data inizio: |
 |
23 Settembre 2008 - Data fine: 31 Ottobre 2008 |
|
 |
Descrizione |
 |
Manifestazione enogastronomica dedicata ai piatti a base di funghi autunnali preparati nei più prestigiosi ristoranti della provincia di Treviso. |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni su Cocofungo 2008 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Visite guidate alla città di
Oderzo - Veneto |
|
 |
Data: |
 |
7 Settembre 2008; 5 Ottobre 2008; 2 Novembre 2008; 7 Dicembre 2008. |
|
 |
Descrizione: |
 |
Visite domenicali accompagnate e gratuite ad Oderzo |
|
 |
Dove: |
 |
partenza
dal Museo Archeologico Civico archeologico "Eno Bellis",
Via Garibaldi, 61/63 - Oderzo (TV) - Veneto, 25 km ad Est di
Treviso - Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
- 15:30
percorso archeologico;
- 17:30 museo Eno Bellis. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
SUGLI EVENTI DI TREVISO NEL MESE
SI CONSIGLIA DI CONSULTARE IL CALENDARIO A SINISTRA
CHE E' AGGIORNATO SETTIMANALMENTE |
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|