|
|
MOSTRE AL MUSEO SANTA CATERINA DI TREVISO E A CA DEI CARRARESI, LA CONFERENZA DELLE SOCIETÀ ICONOGRAFICA TRIVIGIANA, LA DISCESA FOLKLORISTICA DEL SILE, CINEMA ALL'APERTO A TREVISO E MALGHE PORTE APERTE 2009 ED ALTRI EVENTI A LUGLIO 2009 |
|
|
|
|
 |
Mostre a Ca' dei Carraresi a Treviso |
 |
|
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
- Ai confini del tempo: è la mostra personale dell'artista mongolo Nyamaa Ganbat; la mostra presenta una settantina di dipinti tra tempere ed acquerelli realizzati con la tecnica mongola chiamata mongol zurag. E' un'occasione per conoscere il mondo mongolo dai tempi di Genghis Khan ai giorni nostri; un paese, la Mongolia caratterizzato da spazi sconfinati, tradizioni e storia lontane dalla cultura occidentale. La mostra resterà aperta dal 5 Giugno al 5 Luglio 2009, dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00.
- Mostra delle opere di Emilio Pian: si tratta di una rassegna di opere in alluminio, ottone, piombo e ferro realizzate da Emilio Pian ed esposte a Ca dei Carraresi; opere che risentono dell'influenza di elementi propri dell'industria. La mostra resterà aperta dal 10 Luglio al 2 Agosto 2009, dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. |
|
|
Dove:
 |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Treviso la città rappresentata: la mostra propone circa 120 opere di artisti trevigiani come: Giovanni Barbisan, Arturo Malossi, Juti Ravenna, Nino Springolo ed altri. La mostra è suddivisa in 5 sezione che prendono in considerazione tutti gli aspetti di Treviso nel passato. La mostra resterà aperta dal 18 aprile al 4 ottobre, 2009.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
CAMPO DI STUDIO DELLA MIGRAZIONE DEGLI UCCELLI RAPACI NEL TREVIGIANO |
|
 |
Date ed orario: |
 |
presso Colle di S. Giorgio - Sig. F. Piccolo dal 15 al 21/08 (tel 3284932608), Sig. G. Martignago dal 22 al 28/08 (tel 3394283949), Sig. G. Silveri dal 29 al 5/09 (tel 3394683136). Presso Monte Tomba (Pederobba) prof. F. Mezzavilla dal 25 al 31/08 (tel 3492838056). Le attività iniziano alle ore 9 e continuano fino alle ore 18. |
|
 |
Eventi: |
 |
Il campo studio della migrazione autunnale degli uccelli rapaci nel trevigiano è organizzato dall'Associazione Faunisti Veneti
in collaborazione con il CISO (Centro Italiano Studi Ornitologici), LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), Società Trevigiana di Scienze Naturali. |
|
 |
Dove: |
 |
campo si suddivide in due punti
d’osservazione: il Colle di S. Giorgio a Maser ed il Monte Tomba a Pederobba |
|
 |
Altre info sul campo studio della migrazione autunnale degli uccelli rapaci nel trevigiano |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
SCARPA PROGETTI PER IL TEATRO: mostra presso l'Archivo di Stato di Treviso, ex convento Santa Margherita |
|
 |
Data inizio: |
 |
8 Giugno 2009 - Data fine: 11 Novembre 2009 |
|
 |
Eventi: |
 |
La mostra dedica a Carlo Scarpa delinea il rapporto dell'architetto col teatro; sono esposti una serie di progetti non realizzati di edifici teatrali che vanno dagli anni '20 agli anni '70 a cui si aggiungono un paio di modelli in legno del Teatro di Vicenza e quello di Genova. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
l'ex Convento di Santa Margherita, oggi Archivio di Stato di Treviso in Via Pietro di Dante, 11 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
dal Lun. al Ven.: 10:00 - 18:00; sab. dalle 9:00 alle 13:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate: D - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo e Valdobbiadene:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazzale del Municipio; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 ale 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Tradizionale discesa del sile |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Tradizionale discesa del Sile a bordo di imbarcazioni improvvisate dalle forme più varie; lla discesa del Sile giunta alla quanta edizione si svolge nell'ambito della Festa dea Sardea che avrà luogo dal 3 al 12 luglio 2009 presso la centrale idroelettrica di Silea lungo l'alzaia. |
|
 |
Dove: |
 |
partenza dal Ponte della Gobba e discesa del Sile fino alla centrale di Silea. |
|
 |
Orario: |
 |
dalle 9:30 |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate D - 6 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Malghe porte aperte 2009 |
|
 |
Data inizio: |
 |
12 Luglio 2009 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Malghe porte aperte 2009 è oramai giunta alla 5a edizione; anche in quest'occasione le malghe delle Prealpi Trevigiane dal massiccio del Grappa al Cansiglio parteciperanno alla loro giornata promozionale con degustazione di prodotti tipici, visite ed altri eventi legati alla montagna ed al suo ambiente. |
|
 |
Dove: |
 |
Prealpi Trevigiane |
|
 |
Orario: |
 |
Tutta la giornata. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festival Operaestate 2009 in provincia di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
23, 24 e 25 Luglio 2009 |
|
 |
|
 |
Altre info sul Festival Operaestate 2009 in provincia di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
- Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano: Il Museo Etnografico Case Piavone organizza la mostra "Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano", esposizione riguardante il mondo della pesca nei fiumi Piave, Sile e laghi di Revine. La mostra resterà aperta fino al 30 Giugno 2010. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Granfondo Pinarello |
|
 |
Data: |
 |
19 Luglio 2009 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Sesta edizione della Granfondo Pinarello 2009 consiste in una Granfondo Gourmet, pedalata enogastronomica alla scoperta dei Sapori di Marca. Alla Gran Fondo Pinarello possono partecipare tutte le persone tesserate e non, dai 10 anni in su. Il percorso sarà pianeggiante e durerà 45 km. |
|
 |
Dove: |
 |
partenza da Piazzale Burchiellati a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
ore 9:00, con ritrovo 30 minuti prima. |
|
 |
Biglietti: |
 |
€ 10,00 adulti (gratis i minori di anni 18), iscrizioni aperte anche il 19 luglio 2009. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Teatro in Villa 2009 in provincia di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
2 Luglio 2009 - 26 Agosto 2009 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Anche quest'anno la rassegna Teatro in Villa 2009 in provincia di Treviso presenterà un vasto calendario di rappresentazioni teatrali e spettacoli di cabater che hanno come sfondo i parchi delle più belle ville venete della provincia di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
in provincia di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
ore 21:15 |
|
 |
Biglietti: |
 |
- interi: 6 € - ridotti: 3 €;
- interi: 9 € - ridotti: 5 €; |
|
 |
Altre info su Teatro in Villa 2009 in provincia di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Cinema all'aperto 2009 a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
29 Giugno 2009 - Data fine: 5 Agosto 2009 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- lunedì 29 giugno: TI AMERÒ SEMPRE, Fra/Ger 2008, regia di Philippe Claudel.
- martedì 30 giugno: VERSO L’EDEN, Fra/Ger/Ita 2009, regia di Costantin Costa-Gavras.
- mercoledì 1 luglio: THE READER, Usa/Ger 2008, regia di Stephen Daldry
- giovedì 2 luglio: VUOTI A RENDERE, RPC/GB 2007, regia di Jan Sverak
- venerdì 3 luglio: ITALIANS, Italia 2008, regia di Giovanni Veronesi
- lunedì 6 luglio: L’OSPITE INATTESO, Usa 2007, regia di Thomas McCarthy
- martedì 7 luglio: IL GIARDINO DI LIMONI, Isr/Ger/Fra 2008, regia di Eran Riklis
- mercoledì 8 luglio: FROZEN RIVER, Usa 2008, regia di Courtney Hunt
- giovedì 9 luglio: LA FELICITà PORTA FORTUNA, GB 2008, regia di Mike Leigh
- venerdì 10 luglio: TEZA, Eti/Ger/Fra 2008, regia di Hailè Gerima
- lunedì 13 luglio: GIULIA NON ESCE LA SERA, Italia 2009, regia di Giuseppe Piccioni
- martedì 14 luglio: GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA, regia di Pupi Avati
- mercoledì 15 luglio: LA DUCHESSA, GB/Ita/Fra 2008, regia di Saul Dibb
- giovedì 16 luglio: FORTAPASC, Italia 2008, regia di Marco Risi
- venerdì 17 luglio: UNA QUESTIONE DI CUORE, Italia 2008, regia di Francesca Archibugi
- lunedì 20 luglio: THE MILLIONAIRE, GB 2008, regia di Danny Boyle
- martedì 21 luglio: SI PUÒ FARE, talia 2008, regia di Giulio Manfredonia
- mercoledì 22 luglio: VALZER CON BASHIR, Isr/Ger/Fra 2008, regia di Ari Folman
- giovedì 23 luglio: LOUISE & MICHEL, Francia 2008, regia di Benoit Delepine/Gustave Kervern
- venerdì 24 luglio: PONYO SULLA SCOGLIERA, Giappone 2008, regia di Hayao Miyazaki
- lunedì 27 luglio: IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE, GB/Usa 2008, regia di Mark Herman
- martedì 28 luglio: UN MATRIMONIO ALL'INGLESE, GB 2008, regia di Stephan Elliott
- mercoledì 29 luglio: VINCERE, Ita/Fra 2008, regia di Marco Bellocchio
- giovedì 30 luglio: STELLA, Francia 2008, regia di Sylvie Verheyde
- venerdì 31 luglio: REVOLUTIONARY ROAD, Usa/GB 2008, regia di Sam Mendes
- lunedì 3 agosto: GIÙ AL NORD, Francia 2008, regia di Dany Boom
- martedì 4 agosto: L'ONDA, Germania 2008, regia di Dennis Gansel
- mercoledì 5 agosto: LA VITA SEGRETA DELLE API, Usa 2008, regia di Gina Prince-Bythewood
|
|
 |
Dove: |
 |
presso Oratorio Aurora della Chiesa Votiva, in Via Antonio Scarpa a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
ore 21:15 |
|
 |
Biglietti: |
 |
€ 4,00 intero; € 3,00 ridotto. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Calendario eventi all'Oasi di Cervara a Santa Cristina di Quinto di Treviso |
|
 |
Info: |
 |
vedi il calendario degli eventi all'Oasi di Cervara >>> |
|
 |
Info: |
 |
altre info sull'Oasi di Cervara >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Calendario concerti agli Incontri Asolani 2009 |
|
 |
|
 |
vedi il calendario concerti Incontri Asolani 2009 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Visite guidate alla città di Oderzo - Veneto |
|
 |
Data inizio: |
 |
5 Luglio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Visite domenicali accompagnate e gratuite ad Oderzo |
|
 |
Dove: |
 |
partenza
dal Museo Archeologico Civico archeologico "Eno Bellis",
Via Garibaldi, 61/63 - Oderzo (TV) - Veneto, 25 km ad Est di
Treviso - Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
15:30
- 17:30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
SUGLI EVENTI DI TREVISO NEL MESE
SI CONSIGLIA DI CONSULTARE IL CALENDARIO A SINISTRA
CHE E' AGGIORNATO SETTIMANALMENTE |
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|