|
|
MOSTRE AI MUSEI CIVICI TREVIGIANI, A PALAZZO BOMBEN, INCONTRI CON LO SCRITTORE TREVIGIANO GIAN DOMENICO MAZZOCATO, INAUGURAZIONE DEL MUSEO CASA GIORGIONE A CASTELFRANCO VENETO, MOSTRE DEGLI ASPARAGI IN PROVINCIA DI TREVISO, SUPERBE 2009 ED ALTRI EVENTI A MAGGIO 2009 |
|
|
|
|
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
 |
|
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
- Treviso la città rappresentata: la mostra propone circa 120 opere di artisti trevigiani come: Giovanni Barbisan, Arturo Malossi, Juti Ravenna, Nino Springolo ed altri. La mostra è suddivisa in 5 sezione che prendono in considerazione tutti gli aspetti di Treviso nel passato. La mostra resterà aperta dal 18 aprile al 4 ottobre, 2009.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove:
 |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto.
Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì
|
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre a Palazzo Bomben a Treviso |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- Mostra fotografica OJO LATINO: duecentosessantuno opere d'arte in piccolo formato eseguite da artisti dell'America Latina. La mostra Ojo Latino rappresenta la saldatura di questa passione con l’amore per il continente latinoamericano, una terra alla quale noi trevigiani siamo profondamente legati da un sentimento di amicizia che nasce anche da una vicenda storica e umana di migrazioni, e nella quale avvertiamo, più che in altre parti del mondo, l’energia e la volontà di guardare avanti che sono propri della gioventù.
La mostra resterà aperta dal 5 Aprile 2009 al 17 Maggio 2009.
- Luoghi 1990-2008: la mostra sulle prime diciannove edizioni del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino; sarà aperta dall’8 maggio al 28 giugno 2009.
- Cappella di Otaniemi: mostra sulla ventesima edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino; aperta dal 9 maggio al 28 giugno 2009.
- Mi voltai per vedere... la voce. Portraits: mostra di pittura dell’artista trevigiana Manuela Mulato; aperta dal 24 maggio al 31 maggio 2009. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 7 - Treviso. Tel. 0422 512200 |
|
 |
Orario: |
 |
Le mostre saranno aperte dal martedì alla domenica: dalle 10:00 alle 20:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate:
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
RIFLESSI: mostra di pittura e scultura a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
24 Aprile 2009 - Data fine: 6 Maggio 2009 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mostra di pittura e scultura di Bianca Pincin a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedì al Venerdì: 9:00-18:30
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
INCONTRO CON LO SCRITTORE TREVIGIANO GIAN DOMENICO MAZZOCATO |
|
 |
Inizio: |
 |
27 Maggio 2009 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Lectura Dantis a cura dello scrittore Gian Domenico Mazzocato: Purgatorio VI: La nostalgia e l'invettiva. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Umanesimo Latino, Riviera Garibaldi, 13 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
ore 17:15 |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
C/D - 4/5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Convegno: Colpevole fino a prova contraria. Il cittadino di fronte alla Burocrazia
|
|
 |
Data: |
 |
8 Maggio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
L'Istituto di Ricerca Scientifica "Sigmund Freud" di Treviso ha organizzato un convegno dal titolo "Colpevole fino a prova contraria. Il cittadino di fronte alla Burocrazia".
Due sono gli interventi previsti. Il primo tenuto dal prof. Roberto Cheloni, dal titolo "Contro la Burocrazia. La norma penale in bianco"; il secondo tenuto dal dott. Riccardo Mazzariol, dal titolo "La nuova burocrazia privata". |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Collegio Vescovile Pio X, Borgo Cavour - Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
ore 17:30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate:
B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Conferenze della Società Iconografica Trivigiana |
|
 |
Data inizio: |
 |
11 Maggio 2009 - Data fine: 13 Maggio 2009 |
|
|
Descrizione: |
- |
- Lunedì 11 maggio 2009: ore 20.45 Proiezione Società Iconografica Trivigiana presso
Auditorium Stefanini “La Grande Guerra attraverso gli occhi dei soldati”
- Martedì 12 maggio 2009: ore 20.45 Proiezione Società Iconografica Trivigiana presso
Auditorium Stefanini “Sotto l’ala del Leone – Treviso da città medievale a fortezza”
- Mercoledì 13 maggio 2009: ore 17.45 Proiezione Società Iconografica Trivigiana “Cambrai 1509 – la Lega che ha
Palazzo dei Trecento cambiato la forma di Treviso lasciandone un segno nella storia” |
|
|
Dove: |
|
presso
Auditorium Stefanini a Treviso |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo e Valdobbiadene:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazzale del Municipio; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 ale 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MERCATI IN PIAZZA POLA A TREVISO |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- BIOLOGICO ... IN PIAZZA POLA: Sarà possibile approvvigionarsi di alimenti genuini direttamente dai produttori. Tra questi: miele, pane, vino, birra, specialità di formaggi trentini. Inoltre non mancheranno i prodotti per la casa, per il bambino, l'abbigliamento biologico, l' ecobiocosmesi, le tecnologie ecosostenibili, i cuscini per il benessere prodotti artigianalmente ripiene di erbe e pula biologica.
A disposizione anche un consulto kinesiologico per conoscere le proprie intolleranze e allergie, causa di molti disturbi.
Una imperdibile opportunità, quindi, di incontrare e comunicare per comprendere e muovere i "primi passi" verso una realtà più eco..logica.
Il mercato si svolgerà il 1° sab. del mese: 2 maggio 2009.
- ARTIGIANATO IN PIAZZA POLA: In centro a Treviso, nella suggestiva Piazza Pola e vie limitrofe, si conferma l'appuntamento dedicato all'Artigianato e alla creatività, in una selezionata mostra - mercato. Manufatti artigianali in ceramica, terracotta, cartapesta, terracruda, raku, legno e opere pittoriche. Creazioni fantasiose e decorative di bigiotterie e accessori con filorame, pietre dure, vetro, materiali naturali e di riciclo, tessuti.
Il mercato si svolgerà il 3° sabato del mese: 23 Maggio 2009. |
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza Pola a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 9:00 alle 20:00 |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate C - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Calendario conferenze all'Ateneo di Treviso |
|
 |
Date: |
 |
Anno Accademico 2008 - 2009 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Conferenze all'Ateneo di Treviso presso Palazzo dell'Umanesimo Latino in Riviera Garibaldi, 13 a Treviso presso la Sala Conferenze al 2° piano, ore 17:00 |
|
 |
|
 |
Informazioni sul calendario conferenze Ateneo di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Spettacoli di prosa, cabaret, concerti e danza presso i Teatri di Treviso: |
|
 |
Teatro Comunale: |
 |
Spettacoli di musica classica, opera, danza e prosa >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
24 Maggio 2009 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo
Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle
7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Calendario mostre degli asparagi in provincia di Treviso |
|
 |
Date: |
 |
Aprile - Maggio 2009 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Germogli di Primavera 2009 è la manifestazione che raccoglie le mostre degli asparagi in provincia di Treviso; ecco le date. |
|
 |
|
 |
Calendario delle mostre di asparagi in provincia di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Superbe 2009 |
|
 |
Eventi a Treviso |
 |
Anche questa da fine aprile fino ai primi di giugno 2009 avrà luogo la manifestazione Superbe 2009: manifestazione gastronomica in cui sono proposti piatti a base di erbette spontanee quali asparagi, scipetti e bruscandoli. |
|
 |
Date: |
 |
- LE CALANDRINE – Cimadolmo, 28/29 aprile 2009
- CASA BRUSADA – Crocetta del Montello, 07 maggio 2009
- VILLA RAZZOLINI LOREDAN – Asolo, 14 maggio 2009
- VILLA CASTAGNA – Crocetta del Montello, 19 maggio 2009
- DA DOMENICO ALLE GRAVE – Spresiano, 26 maggio 2009
- PARCO GAMBRINUS – San Polo di Piave, 04 giugno 2009
- AL BACARETO – Mogliano Veneto
|
|
 |
Maggiori informazioni su Superbe 2009 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
- Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano: Il Museo Etnografico Case Piavone organizza la mostra "Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano", esposizione riguardante il mondo della pesca nei fiumi Piave, Sile e laghi di Revine. La mostra resterà aperta fino al 30 Giugno 2010.
- Mostra di Presepi realizzati in modo artigianale: dal 22/12/08 al 15/01/2009. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Settimana inaugurale del Museo Casa Giorgione a Castelfranco Veneto |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Cerimonia di inaugurazione ufficiale del nuovo Museo Casa Giorgione di Castelfranco Veneto alla presenza di autorità e istituzioni. Apertura straordinaria dal 9 al 17 maggio 2009, tutti i giorni ore 10.00 alle 22.00. Ingresso gratuito durante l’intera settimana inaugurale.
|
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza San Liberale a Castelfranco Veneto (TV) |
|
 |
Orario: |
 |
tutti i giorni ore 10.00 alle 22.00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso gratuito dal 9 al 17 Maggio 2009. |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sul Museo Casa Giorgione a Castelfranco Veneto >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Proiezioni a Monastier - Angolo Avventura |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Roberto Colonnello presenterà le immagini del suo viaggio in Sudafrica. Le prossime proiezioni a Monastier presso il centro polivalente a cura dell' Angolo dell'Avventura saranno:
- 13 Maggio 2009 PAKISTAN di Paolo Lorenzon |
|
 |
Dove: |
 |
presso il centro polivalente in P.za Marconi, 1 a Monastier (TV) |
|
 |
Orario: |
 |
ore 20.50 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa di San Gottardo e mostra cuchi ad Asolo |
|
 |
Data inizio: |
 |
30 Aprile 2009 -
Data fine: 5 Maggio 2009 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
I cuchi sono fischietti
di terracotta a forma di galletto nati come presa in giro dei
soldati napoleonici che in queste zone, come nel resto d'Europa,
hanno distrutto e saccheggiato. |
|
 |
Dove: |
 |
Asolo |
|
 |
Orario: |
 |
Altre info sulla Festa di San Gottardo e mostra cuchi ad Asolo >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Vino in Villa 2009 |
|
 |
Data inizio: |
 |
16 Maggio 2009 - Data fine: 18 Maggio 2009 |
|
 |
Eventi: |
 |
Vino in villa 2009 è uno degli eventi del vino più importanti della primavera presso il Castello di San Salvatore a Susegana. Vino in Villa 2009 propone |
|
 |
Dove: |
 |
presso il Castello di San Salvatore a Susegana, a 25 km a Nord di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
Calendario Vino in Villa 2009:
- Sabato 16 maggio:
ore 10.00 convegno
Quarant’anni di denominazione, 5 Secoli di vocazione
Quarant’anni di denominazione: il punto di partenza per nuove sfide. La richiesta di
dOcg e la candidatura del territorio a patrimonio unesco. Tutte le anticipazioni
nel convegno aperto ai produttori, al pubblico e alla stampa.
ore 16.00 I SIMPOSI dI VINO IN VILLA “il Sogno dell’abbondanza”
Ideazione e direzione scientifica a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia
Le relazioni tra vino, convivialità e felicità nella storia e nella
letteratura, dalle culture antiche all’Europa moderna.
- Sabato 16 dalle 18.00 alle 22.30 e
domenica 17 maggio dalle 10.00 alle 21.00:
Wine Tasting: alla Scoperta di 101 colline -
Viaggio nel bicchiere per conoscere le molte sfumature del territorio di Conegliano
Valdobbiadene e i grandi rossi doc di Treviso.
Durante la giornata “Sulla via dell’Unesco”. L’esperienza unica di scoprire i punti
panoramici che diverranno oggetto di valutazione.
- Lunedì 18 maggio dalle 10.00 alle 13.00
colazione in Castello (appuntamento riservato agli operatori del settore)
WINE TASTING.
L’appuntamento si concluderà a tavola, dove grandi chef veneti
presenteranno un menù a cinque stelle dedicato alla propria interpretazione del
prosecco di conegliano Valdobbiadene a tutto pasto. |
|
 |
|
 |
Altre info su Vino in Villa 2009 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MOTO: PASSIONE IN SICUREZZA |
|
 |
Data fine: |
 |
7 e 15 Maggio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
L'evento Moto: passione in sicurezza è organizzato dalla Biblioteca Comunale di Istrana in collaborazione con APRILIA-Gruppo Piaggio, la partecipazione di AxoSport, esponenti ai massimi livelli degli staff tecnici e l'intervento straordinario del professionista Daniel O.J. Vangheluwe.
E per gli appassionati di moto e non solo, nelle serate presso il Palazzetto dello Sport di Istrana anche una significativa esposizione di motociclette che hanno fatto e faranno la storia, con interessanti dimostrazioni pratiche. Testimonial delle serate Franco Picco, Campione Parigi-Dakar e altri illustri ospiti a sorpresa. |
|
 |
Dove: |
 |
presso il palazzetto dello Sport di Istrana |
|
 |
Orario: |
 |
ore 20.45 |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa delle rane a Santa Lucia di Piave |
|
|
Descrizione: |
|
Tradizionale Festa delle Rane a Santa Lucia di Piave giunta alla 27a edizione;
- Giovedì e Venerdì: apertura settimanale stand enogastronomici ore 19.00
- Sabato e Domenica: apertura stand gastronomici ore 18.00.
Durante la Festa delle Rane a santa Lucia di Piave è aperta una colossale pesca di beneficenza con apertura alle ore 21.00. |
|
|
Dove: |
|
presso il campo fiera a Santa Lucia di Piave, 24 km a nord di Treviso |
|
|
Apertura: |
|
- da giov. 21 a dom. 24 Maggio 2009;
- da giov. 28 a dom. 31 Maggio 2009 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Città in Fiaba 2009 a Castelfranco Veneto |
|
 |
Data inizio: |
 |
3 Maggio 2009 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Toccherà alle mura e al Castello medioevali della trevigiana Castelfranco Veneto, ospitare in questa prima domenica di maggio la quarta edizione del Festival delle fiabe e dei racconti fantastici. Dalle ore 14,30 di domenica 3 maggio infatti, all’ombra della possente mole del Duomo cittadino, tutti i bambini dagli 0 ai 14 anni sono invitati a prendere la cittadinanza ad honorem di Città in Fiaba 2009. A fare gli onori di casa saranno Alice, il Cappellaio Matto, il Bianconiglio, lo Stregatto e tutti i personaggi che la penna ed il genio di Lewis Carroll ci hanno regalato. La cittadina, patria dell’enigmatico e affascinante Giorgione, regalarà a tutti un intenso pomeriggio all’insegna del gioco e dell’immaginazione in questa particolare edizione 2009 dedicata ad “Alice e gli specchi delle meraviglie”, e promossa dalla Regione Veneto, in collaborazione con l’Associazione Città Murate, la Provincia di Padova, l’Università degli Studi di Padova e naturalmente il Comune di Castelfranco. Oltre a Giorgione, enigmatico lo era anche il “papà” di Alice, il reverendo Charles Lutwidge Dodgson, in arte Lewis Carroll, che sceglie uno pseudonimo per sfuggire al rigido formalismo vittoriano, in cui l’eccentricità non è benvista, e immergersi nel suo universo privato, in cui rivela la sua parte più spontanea e creativa, fatta di fantasia, sogno e mondi fantastici. |
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza Duomo a Castelfranco Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
dalle 14.30 alle 20:00 |
|
 |
Prezzo: |
 |
libero |
|
 |
Altre informazioni su Città in Fiaba 2009 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
SUGLI EVENTI DI TREVISO NEL MESE
SI CONSIGLIA DI CONSULTARE IL CALENDARIO A SINISTRA
CHE E' AGGIORNATO SETTIMANALMENTE |
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|