|
|
MOSTRA DI PITTURA AL MOLINETTO DELLA CRODA ED ALTRI EVENTI A TREVISO IL 6 MAGGIO 2009 |
|
|
|
 |
 |
Angelo Lorenzon al Molinetto della Croda |
|
 |
Data fine: |
 |
10 Maggio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura, scultura e grafica dell'artista Angelo Lorenzon al Molinetto della Croda di Refrontolo |
|
 |
Dove: |
 |
a Refrontolo, 45 km a nord di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
- da mercoledì a sabato: 15,00-18,30
- domenica e festivi 10,00-12,00 e 14,30-19,00. |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
SULLE TRACCE DEL COLORE: Mostra Personale di Pittura di Manuel Borsato
|
|
 |
Data: |
 |
tutto Maggio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Tutto il mese di Maggio e per tutto il 2009 in un percorso itinerante nel Trevigiano Descrizione: La mostra Personale Itinerante di Pittura di Manuel Borsato ''Sulle Tracce del Colore'' giunge alla quarta tappa, ed è ospitata per il mese di Maggio presso il Due Mondi, in Via Castellana, 38, a Treviso. La mostra, ideata e organizzata da Borsato, raccoglie circa 15 tra le sue opere pittoriche più recenti e dopo il Due Mondi sarà di mese in mese ospitata presso una nuova sede.
Per consultare le tappe è possibile visitare il sito www.sopralerighe.it
La mostra ha attirato la curiosità e i giudizi positivi di critica e pubblico. Sarà presto pubblicato un articolo sul mensile ''Il Piave'' riguardante il progetto, contenente le informazioni sulle esposizioni, l'artista e un commento critico sulle opere a cura della critica d'arte Mara Campaner.
Per informazioni è possibile scrivere a:
info@sopralerighe.it
o chiamare il 3287012286. |
|
 |
Dove: |
 |
a Maggio presso il Due Mondi, Via Castellana 38 Treviso.
Nel Trevigiano per tutto il 2009. |
|
 |
Ingresso |
 |
Entrata libera - aperto tutti i giorni |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
TRANS-PAESAGGI 2: mostra fotografica di Gian Paolo Lucato |
|
 |
Data inizio: |
 |
4 Aprile 2009 - Data fine: 31 Maggio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
I lavori esposti sono costituiti da elaborazioni digitali di vedute fotografiche del formato 60x90, realizzate nell’arco di tre anni. Si tratta di fotografie di paesaggi naturali, spesso giardini di ville venete, parchi pubblici londinesi, ed altro; comunque ambienti silenziosi e solitari. Spazi magici. Su queste immagini interviene creando un gioco di chiaroscuro organizzato entro strutture geometriche ben definite ottenendo una spazialità difforme rispetto all’originale. |
|
 |
Dove: |
 |
presso lo Spazio Lazzari di Treviso in Via Paris Bordone, 14 |
|
 |
Orario: |
 |
- Lun 15:30 - 19:30
- Mart-Sab 11:00 - 19:30
- Dom 15:30 - 19:30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Fiera del libro a Treviso
|
|
 |
Data inizio: |
 |
28 Aprile
2009 - Data fine: 7 Maggio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Fiera del libro a Treviso con la collaborazione del Club Lions di Susegana Castello di Collalto e i Lions di Treviso Host. Il ricavato sarà devoluto all'ADVAR. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Loggia dei Cavalieri, Via Martiri della Libertà - TREVISO |
|
 |
Ingresso |
 |
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
PAESAGGI TREVIGIANI: mostra di pittura di Flavio Socrate, Ivo Mazzariol e Sergio Michieletto |
|
 |
Data inizio: |
 |
1 Maggio
2009 - Data fine: 13 Maggio
2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura dedicata alle opere Flavio Socrate, Ivo Mazzariol, Sergio Michieletto, a cura dell'Associazione Il Cerchio. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via S. Antonio, 2 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
tutti
i giorni: 9:00-12:00 e 16:00-19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
RIFLESSI: mostra di pittura e scultura a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
24 Aprile 2009 - Data fine: 6 Maggio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura e scultura di Bianca Pincin a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedì al Venerdì: 9:00-18:30
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre a Palazzo Bomben a Treviso |
|
 |
Descrizione: |
 |
- Mostra fotografica OJO LATINO: duecentosessantuno opere d'arte in piccolo formato eseguite da artisti dell'America Latina. La mostra Ojo Latino rappresenta la saldatura di questa passione con l’amore per il continente latinoamericano, una terra alla quale noi trevigiani siamo profondamente legati da un sentimento di amicizia che nasce anche da una vicenda storica e umana di migrazioni, e nella quale avvertiamo, più che in altre parti del mondo, l’energia e la volontà di guardare avanti che sono propri della gioventù.
La mostra resterà aperta dal 5 Aprile 2009 al 17 Maggio 2009.
- Luoghi 1990-2008: la mostra sulle prime diciannove edizioni del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino; sarà aperta dall’8 maggio al 28 giugno 2009.
- Cappella di Otaniemi: mostra sulla ventesima edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino; aperta dal 9 maggio al 28 giugno 2009.
- Mi voltai per vedere... la voce. Portraits: mostra di pittura dell’artista trevigiana Manuela Mulato; aperta dal 24 maggio al 31 maggio 2009. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 7 - Treviso. Tel. 0422 512200 |
|
 |
Orario: |
 |
Le mostre saranno aperte dal martedì alla domenica: dalle 10:00 alle 20:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate:
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Treviso la città rappresentata: la mostra propone circa 120 opere di artisti trevigiani come: Giovanni Barbisan, Arturo Malossi, Juti Ravenna, Nino Springolo ed altri. La mostra è suddivisa in 5 sezione che prendono in considerazione tutti gli aspetti di Treviso nel passato. La mostra resterà aperta dal 18 aprile al 4 ottobre, 2009.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Cosmos 2009. Viaggio alla scoperta dell'universo |
|
 |
Data inizio: |
 |
22 Ottobre
2009 - Data fine: 31 Dicembre 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
In occasione della proclamazione dell'anno internazionale dell'astronomia il Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna organizza una mostra dedicata all'astronomia. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
il Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna in Via Piave 51, Montebelluna - 20 km a Nord di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14:30 alle 18:00;
- chiuso il lunedì. |
|
|
Biglietti: |
|
- intero euro 5,00;
-
ridotto euro 3,00. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|