I vini saranno abbinati ai piatti tipici locali preparati con ingredienti a chilometri zero tipici dell’Alta Marca quali lo Spiedo Gigante, le carni alla griglia ed i primi piatti a base di erbette spontanee di stagione. Ci saranno anche delle serate a tema con quella dedicata al baccalà ed ai formaggi a Vidor. |
|
|
|
Ma la Primavera del Prosecco 2013 significa anche promozione del territorio: la provincia di Treviso. L'evento enogastronomico si è arricchito e si arricchisce ogni anno di più di altri appuntamenti, come gli eventi sportivi: basti pensare alla Treviso Marathon 2013, alla Prosecchissima o a tour più brevi percorsi in mountain bike o a piedi, finalizzati a conoscere ed apprezzare il territorio della Marca, i suoi vigneti e cantine. |
|
 |
|
|
La Primavera del Prosecco 2012 e le edizioni precedenti hanno captato l’attenzione su uno dei più importanti eventi del vino in provincia di Treviso, seconda a Vinitaly in Veneto, non solo da parte del pubblico italiano, ma anche dei turisti stranieri.
Se il trend delle passate edizioni verrà rispettato la Primavera del Prosecco 2013 supererà abbondantemente i 150.000 visitatori. |
|
|
L’organizzazione della Primavera del Prosecco è tale da offrire ai suoi visitatori, soprattutto a coloro che la raggiungono da lontano una serie di pacchetti compresi di quote di soggiorno in una grande varietà di strutture ricettive: hotel, agriturismi e bed and breakfast. |
|
|
|
|
|
PROGRAMMA PRIMAVERA DEL PROSECCO 2013 |
Tutte le novità sul programma della primavera del Prosecco 2013 che si articolerà in 15 tappe in altrettante città e paesi in provincia di treviso. Tutte le informazioni sul programma della Primavera del Prosecco 2013. |
|
|
|
EVENTI DELLA PRIMAVERA DEL PROSECCO 2013 |
Numerosi saranno gli eventi della Primavera del Prosecco 2013 anche se per il momento alcune date sono in attesa di conferma. Tra gli eventi probabilmente in programma ci saranno le visite guidate nei vigneti a Santo Stefano di Valdobbiadene nei weekend, la mostra d’Arte presso la Casa degli Alpini a Col San Martino, la corsa non competitiva 4 pass a San Pietro di Barbozza, mostra del territorio con escursioni a cavallo, la Passeggiata della Primavera sulle colline e il Trofeo Primavera del Prosecco Docg, gara MTB Cross Country a Vidor, la Prosecchissima 2013 a Miane, incontri tra produttori e operatori del settore, escursioni lungo i sentieri delle colline di Combai tra cui Sbecotando 2013 nei vigneti del Verdiso ed il Palio delle Botti a Serravalle di Vittorio Veneto fra le città del vino a livello nazionale. |
|
Gli eventi sotto elencati e legati alla Primavera del Prosecco 2013 sono in attesa di essere confermati. |
|
Alla Primavera del Prosecco 2013 saranno abbinati altri eventi del vino come:
- Prosecchissima 2013: la granfondo nazionale di mountain bike di 45 km che partirà da Miane, zona d'elezione del prosecco docg, domenica 14 Aprile 2013.
|
|
 |
- Tarzeggiando 2013: 17 marzo e il 7 e 21 aprile 2013 nella zona di Tarzo le coline di Tarzo ospiteranno Tarzeggiando, la nuovissima passeggiata enogastronomica che unisce la scoperta del territorio con quella dei prodotti tipici locali.
|
- Vignarte 2013: l'evento dedicato alla cultura che raccoglierà sulle colline numerosi artisti che scolpiranno i pali di testa dei filari creando dei veri percorsi artistici tra i vigneti.
|
- Canevando 2013 avrà luogo domenica 30 Giugno 2013, con le passeggiate lungo l'Anello del Prosecco (passeggiata guidata tra vigneti e sentieri, il sentiero n° 1019 in particolare, con visita guidata in una cantina con degustazione di 3 tipologie di vino e prodotti tipici (da marzo ad ottobre).
|
- Slowbike 2013: per le famiglie e gli amanti delle tranquille pedalate all’aria aperta saranno ancora numerose le slow bike a cura dell’Associazione ViviBike che percorreranno i vigneti e i borghi della Pedemontana Trevigiana ogni domenica durante la Primavera del Prosecco.
|
- Le internazionali del Prosecco coinvolgeranno in tre gare distinte ma complementari i territori di Col San Martino, Villa di Cordignano e San Vendemiano nei mesi di aprile e maggio
|
- Sbecotando 2013: Chi ama le passeggiate tra i vigneti non può perdere il prossimo Sbecotando 2013 a Combai per il 5 maggio 2013 che vede la zona del Verdiso al centro di un interessante itinerario enoturistico.
|
- Peccati di Golosa 2013: percorso del buon gusto sia per il cibo, in cui la specialità dello spiedo è protagonista, sia per la gioia del buon vivere. Gli appuntamenti si protrarranno fino al 22 marzo 2013.
|
|
- Vino in Villa: il 19 maggio 2013 al Castello di San Salvatore di Susegana.
|
- RiveVive: sulla stessa scia, tra paesaggio ed enogastronomia anche quest’anno ci sarà RiveVive 2013 a Farra di Soligo domenica 26 maggio quando i visitatori potranno passeggiare per le ‘rive’ dove è prodotto il celebre Prosecco Superiore assaggiando i prodotti tipici delle colline.
|
|
|
|
|
PRESENTAZIONE DELLA PRIMAVERA DEL PROSECCO 2013 |
Per quanto riguarda la presentazione della Primavera del Prosecco 2013 a Treviso questa avrà luogo giovedì 14 marzo 2013 presso la Sala Stampa della Provincia di Treviso Ed. 1 - Complesso Sant’Artemio.
Qui si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 18^ edizione della rassegna Primavera del Prosecco Superiore. |
|
La prima presentazione della Primavera del Prosecco 2013 ha avuto luogo il 21 febbraio 2013 a Monaco di Baviera alla Fiera internazionale dei viaggi e del tempo libero - F.R.E.E. una tra le più importanti del settore e la Primavera del Prosecco Superiore 2013 ha presentato l’anteprima eventi della nuova edizione, nel corso di una conferenza stampa.
Il pubblico tedesco è uno dei più attenti alle proposte di turismo enogastronomico dell’area trevigiana e la rassegna legata al Conegliano-Valdobbiadene Docg continua ad essere un punto di riferimento certo per la qualità e la varietà delle proposte e delle offerte studiate per soddisfare tutte le esigenze. Anche quest’anno dal 16 marzo al 23 giugno 2013 tornerà puntuale l’appuntamento con le 15 Mostre del Vino nell’area storica del Prosecco Superiore, in un susseguirsi di eventi e di proposte sportive, culturali e gastronomiche che riescono ad attrarre oltre 180.000 visitatori. |
|
|
INTERNAZIONALI PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE |
Abbinato a questo evento ci saranno anche tre appuntamenti con importanti gare ciclistiche in provincia di Treviso che costuituiscono gli Internazionali Primavera del Prosecco Superiore con le seguenti tappe:
- 1° Aprile 2013 Il Giro del Belvedere a Villa di Cordignano
- 7 Aprile 2013 Gara ciclistica Internazionale a Col San Martino
- 26 Maggio 2013 Il GP Industria e Commercio a San Vendemmiano
|