La 33a Primavera del Prosecco 2012 è alle porte con un ricco calendario di appuntamenti che si svilupperanno dal 25 febbraio 2012 al 24 giugno 2012 che segnerà la tappa finale della Primavera del Prosecco a Vittorio Veneto. |
 |
|
|
Sarà l’occasione per degustare gli ottimi vini della provincia di Treviso: Prosecco docg, Cartizze e Valdobbiadene docg, Torchiato doc di Fregona, Refrontolo Passito, Verdiso, prodotti dalle cantine della provincia di Treviso. |
|
La Primavera del Prosecco nacque come evento prettamente enologico che poi diventare un appuntamento enogastronomico che valorizzava principalmente non solo i vini dell’Alta Marca, ma anche i numerosi piatti tipici a base di prodotti locali, il tutto in un’ambientazione unica: borghi medievali, piazze attorniate dal nobili palazzi ottocenteschi di fatture veneziane, un paesaggio dalle dolci colline fine ai piedi delle Prealpi Trevigiane che sfiorano i 1.700 m. s.l.m. |
|
|
|
La Primavera del Prosecco 2012 non è più solo questo; si è arricchita e si arricchisce ogni anno di più di altri appuntamenti, come gli eventi sportivi: basti pensare alla Treviso Marathon, alla Prosecchissima o a tour più brevi percorsi in mountain bike o a piedi, finalizzati a conoscere ed apprezzare il territorio della Marca, i suoi vigneti e cantine. |
|
La Primavera del Prosecco 2012 e le edizioni precedenti hanno captato l’attenzione su uno dei più importanti eventi del vino in provincia di Treviso, seconda a Vinitaly in Veneto, non solo da parte del pubblico italiano, ma anche dei turisti stranieri.
Se il trend delle passate edizioni verrà rispettato la Primavera del Prosecco 2012 supererà abbondantemente i 150.000 visitatori. |
|
L’organizzazione della Primavera del Prosecco è tale da offrire ai suoi visitatori, soprattutto a coloro che la raggiungono da lontano una serie di pacchetti compresi di quote di soggiorno in una grande varietà di strutture ricettive: hotel, agriturismi e bed and breakfast. |
|
La Primavera del Prosecco si incrocia con un altro evento enogastronomico che coinvolge anche la vicina Austria: Treviso e Carinzia: esperienze a tavola che si svilupperà per tutto il 2012 e che rientra nel progetto finanziato dalla Comunità Europea Ruralnet. Network per lo sviluppo e la promozione dell’ospitalità rurale transfrontaliera promosso dalla provincia di Treviso, dal la Provincia di Udine insieme alla Carinzia. Si tratta della tappa della Primavera del Prosecco del 28 aprile a San Pietro di Feletto. |
|
|
EVENTI PRIMAVERA DEL PROSECCO |
Alla Primavera del Prosecco 2012 saranno abbinati altri eventi del vino come:
- Prosecchissima - Granfondo Docg 2012: la granfondo nazionale di mountain bike di 45 km che partirà da Miane, zona d'elezione del prosecco docg, domenica 22 Aprile 2012.
|
|
 |
- Tarzeggiando: domenica 25 Marzo, 15 Aprile e 29 Aprile le coline di Tarzo ospiteranno Tarzeggiando, la nuovissima passeggiata enogastronomica che unisce la scoperta del territorio con quella dei prodotti tipici locali.
|
- Prosecco Golf Cup: la Primavera del Prosecco Superiore in trasferta sul Lago di Garda dal 20 al 24 Marzo per la finale della Prosecco Golf Cup.
|
- Trofeo Montegrappa: la competizione per deltaplano e parapendio che si disputerà dal 5 al 9 Aprile.
|
- Slowbike 2012: per le famiglie e gli amanti delle tranquille pedalate all’aria aperta saranno ancora numerose le slow bike organizzate dall’Associazione ViviBike che percorreranno i vigneti e i borghi della Pedemontana Trevigiana.
|
- Trittico del Ciclismo – Challenge 2012: gli Internazionali della Primavera del Prosecco Superiore coinvolgeranno in tre gare distinte, ma complementari i territori di Col San Martino - 1 Aprile, Villa di Cordignano - 9 Aprile e San Vendemiano 27 Maggio.
|
- Sbecotando: Chi ama le passeggiate tra i vigneti non può perdere il prossimo 6 Maggio Sbecotando che vede la zona del Verdiso al centro di un interessante itinerario enoturistico.
|
- MC Effetto Trial: il campionato Triveneto di Trial che si terrà il prossimo 13 Maggio 2012.
|
- Rabodirect Pro 12: il campionato professionistico di rugby che sabato 26 Maggio 2012 vivrà il suo momento clou.
|
|
- Vino in Villa: dal 19 al 20 Maggio 2012 al Castello di San Salvatore di Susegana.
|
- RiveVive: sulla stessa scia, tra paesaggio ed enogastronomia anche quest’anno ci sarà RiveVive domenica 27 maggio quando i visitatori potranno passeggiare per le ‘rive’ dove è prodotto il celebre Prosecco Superiore assaggiando i prodotti tipici delle colline.
|
|
|
- Canevando 2012 avrà luogo il 24 giugno 2012, con le passeggiate lungo l'Anello del Prosecco (passeggiata guidata tra vigneti e sentieri, il sentiero n° 1019 in particolare, con visita guidata in una cantina con degustazione di 3 tipologie di vino e prodotti tipici (da marzo ad ottobre).
|
|
- Calendario Primavera del Prosecco 2012 con tutte le mostre del vino in provincia di Treviso - Alta Marca. |
|
- Presentazione Primavera del Prosecco 2012: martedì 21 febbraio 2012. |