|
|
EVENTI A TREVISO A GENNAIO 2012 |
|
|
TRA GLI EVENTI A TREVISO A GENNAIO 2012 SEGNALIAMO: LA MOSTRA MANCIÙ L'ULTIMO IMPERATORE A CA DEI CARRARESI, I PANEVIN IN PROVINCIA DI TREVISO, MOSTRA DI BELLOTTO A CONEGLIANO, CARNEVALI DI MARCA, PRESENTAZIONE DELL'ULTIMO LIBRO DELLO SCRITTORE GIAN DOMENICO MAZZOCATO, FIORI D'INVERNO 2011 ED ALTRI EVENTI IN PROVINCIA DI TREVISO. |
|
|
|
|
 |
MANCIÙ L'ULTIMO IMPERATORE a Ca dei Carraresi a Treviso |
 |
|
|
|
|
Data inizio: |
|
29 Ottobre
2011 - Data fine: 13 maggio 2012 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Ultima della serie di mostre sulla Cina a Ca' dei Carraresi a Treviso, Manciù l'ultimo imperatore propone una serei di pezzi unici come i guardaroba imperiali, i ritratti dei dodici imperatori, i quadri del pittore cinese Jaiang Guofan di Pechino, i gioielli della corte cinese, i ritrovamenti della dinastia Manciù e molto altro. |
|
|
Dove:
 |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- Martedì, Mercoledì, Giovedì: dalle 9:00 alle 19:00.
- Venerdì, Sabato e Domenica: dalle 9:00 alle 20:00.
- Chiuso: tutti i lunedì, il 24, 25, 31 dicembre 2011 e mattina del 1 gennaio 2012.
Aperture straordinarie: lunedì 31 ottobre, lunedì 26 dicembre, lunedì 2 gennaio e lunedì 9 aprile (Pasquetta).
La vendita dei biglietti sarà sospesa un'ora prima della vendita.
Tel. sede Ca dei carraresi Treviso: +39 0422 513150
|
|
|
Biglietti: |
|
- Intero: € 12,00 (compresa audioguida)
- Ridotto: € 10,00 (studenti universitari con esibizione di tessera o libretto; età superiore ai 65 anni)
Ridotto: € 9,00 (età fino ai 18 anni)
- Ingresso gratuito per bambini fino ai 5 anni e disabili e loro accompagnatore.
Info mostra sulla Cina a Ca dei Carraresi a Treviso: Tel. 0422 513150 |
|
|
Info su Manciù l'ultimo imperatore >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Carnevali di Marca 2012 |
|
 |
Data inizio: |
 |
22 gennaio 2012 - Data fine: 21 febbraio 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Carnevali di Marca 2012 è la rassegna di carri allegorici in provincia di Treviso che sfileranno nelle città della Marca. |
|
 |
Dove: |
 |
provincia di Treviso |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
a pagamento |
|
|
Info sul Carnevali di Marca >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
I panevin in provincia di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
il 5 Gennaio 2012 all'incirca tra le 19:00 e le 20:30 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Sono accesi i falò nei quartieri periferici
della città e nelle piazze principali dei paesi in provincia di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
I falò accesi nel Comune di Treviso sono tra gli altri:
a) a S. Artemio, ore 20:00.
b) a Santa Maria del Rovere, ore 20.00
c) a San Bartolomeo, ore 20.30
d) a San Lazzaro, ore 20:00
e) a Sant'Angelo, ore 20.30.
Tra i panevin in provincia di Treviso ricordiamo tra gli altri:
a) il panevin di Arcade: alle
ore 20:00 (è il più grande della provincia di Treviso);
b) il panevin di Valdobbiadene, presso il Rifugio Posa Puner: alle ore 20:00;
c) il panevin di Valdobbiadene, loc. Pianezze: alle 15:00;
d) il panevin di Cison di Valmarino, loc. Mura: alle 20:00;
e) il panevin di Collalto di Susegana: alle ore 20:00. |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni sui panevin >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
INCONTRO CON LO SCRITTORE TREVIGIANO GIAN DOMENICO MAZZOCATO |
|
 |
Inizio: |
 |
5 gennaio 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Lo scrittore Gian Domenico Mazzocato presenterà il suo ultimo libro IL VINO E IL MIELE / A TAVOLA CON VENANZIO - Compiano Editore. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Libreria Lovat in Via Isaac Newton, 32 - Villorba. |
|
 |
Orario: |
 |
ore 18:30 |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Bellotto a Conegliano |
|
 |
Data inizio: |
 |
11 novembre 2011 - Data fine: 15 aprile 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La mostra Bellotto a Conegliano rappresenta con i quadri esposti un'interessate finestra aperta sui pittori del vedutismo che sfruttavano la camera ottica per realizzare i loro quadri, così faceva anche Bernardo Bellotto. |
|
 |
Dove: |
 |
a Palazzo Sarcinelli a Conegliano |
|
 |
Orario: |
 |
La mostra Bellotto a Conegliano sarà aperta:
- dal lunedì al giovedì: dalle ore 9.00 alle 19.00
- venerdì e sabato: dalle 9.00 alle 21.00
- domenica: dalle 9.00 alle 20.00
La mostra Bellotto a Conegliano resterà chiusa nei giorni 24, 25 e 31 dicembre.
Domenica 1 gennaio 2012 sarà aperta dalle ore 13.00 alle ore 21.00
APERTURA SPECIALE: 9 aprile 2012 (lunedì di Pasqua) 9.00 - 21.00
La vendita dei biglietti sarà sospesa 45 minuti prima della chiusura della mostra. |
|
 |
Biglietti: |
 |
- intero 10,00 €;
- ridotto 8,00 €: studenti universitari fino a 26 anni con tessera o libretto universitario, over 60, tesserati ARCI. |
|
 |
Altre info sulla mostra di Bellotto a Conegliano >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Spettacoli di prosa, cabaret, concerti, opera, danza presso il Teatro di Treviso: |
|
 |
- Teatro Comunale: Spettacoli di musica classica, opera, danza e prosa >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Sinfonie di Natale 2011 a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
8 dicembre 2011 - Data fine: 7 gennaio 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Sinfonie di Natale 2011 a Treviso è la rassegna musicale che ha luogo nelle maggiori chiese di Treviso nel periodo natalizio. |
|
 |
Dove: |
 |
a Treviso |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
Info sul Sinfonie di Natale 2011 a Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre di presepi a Treviso ed in provincia di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
durante le festività natalizie, spesso continuano fino a tutto gennaio ed oltre. |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostre di presepi e presepi viventi in provincia di Treviso |
|
 |
Dove: |
 |
a Treviso e provincia |
|
|
|
|
Informazioni sui presepi in provincia di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Presepio vivente Revine |
|
 |
Data inizio: |
 |
26 dicembre 2011 - Data fine: 6 e 8 gennaio 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Giunto alla 77a edizione, il Presepe Vivente di Revine presenta gli eventi della natività grazie alla partecipazione di una grande quantità di figuranti. |
|
 |
Dove: |
 |
a Revine Lago |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
a pagamento |
|
|
Info sul Presepio vivente di Revine >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
In occasione del periodo invernale il Museo di Santa Caterina organizza l'evento:
|
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre a Palazzo Bomben a Treviso |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- mostra fotografica Luoghi di Valore 2011: giunta alla quinta edizione la mostra fotografica Luoghi di valore 2011, dedicata alle segnalazioni mira ad individuare raccogliendo foto, video ed altro materiale di quei luoghi di particolare interesse nella provincia di Treviso, spesso poco conosciuti o del tutto trascurati.
La mostra resterà aperta dal 22 ottobre 2011 al 5 febbraio 2012:
- da martedì a venerdì ore 15.00 alle 20.00,
- sabato e domenica ore 10.00 alle 20.00, ingresso libero.
Altre info sulla mostra I Luoghi di Valore 2010 a Treviso >>>
- Dove ancora guardo è il titolo della mostra fotografica di Alvise Crovato; la mostra restarà aperta dal 28 gennaio al 12 febbraio 2012.
Altre info sulla mostra Dove ancora guardo di Alvise Crovato >>>
Per informazioni: Fondazione Benetton, tel. 0422.5121, fbsr@fbsr.it, www.fbsr.it |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 7 - Treviso. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Caledario mostre a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
Inverno - Primavera 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Palazzo Scotti a Treviso posto in centro storico è sede di importanti mostre di pittura, scultura e fotografia in programma durante l'autunno 2010. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedì al Venerdì: 9:00-18:30
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica e festivi: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
Info mostre a Palazzo Scotti >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Fiori d'Inverno 2011 |
|
 |
Data inizio: |
 |
4 novembre 2011 - Data fine: 25 marzo 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Fiori d'Inverno 2011 è l'annuale manifestazione che raggruppa le mostre mercato del Radicchio di Treviso in provincia di Treviso e di Venezia.
Legati alla manifestazione saranno vari eventi enogastronomici, mostre fotografiche e mercati del Radicchio di Treviso e Variegato di Castelfranco. |
|
 |
Dove: |
 |
in provincia di Treviso e di Venezia. |
|
|
Altre informazioni su Fiori d'Inverno 2011 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo, Vittorio Veneto, Ponzano, Valdobbiadene e Cornuda:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazza Combattenti e Reduci; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Cornuda: tutte le domeniche mattina in Via Franzoia a Cornuda; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Vittorio Veneto: tutti i venerdì mattina in Piazza XXV aprile a Vittorio Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Ponzano Veneto: tutti i venerdì mattina in Via Cicogna a Ponzano Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Piavone di Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Maschere e Riti dei Carnevali del Veneto e delle Dolomiti di Gianluigi Secco e Gruppo Folcloristico Trevigiano è la mostra attualmente aperta al Museo Piavone; si tratta di una raccolta dettagliata e con pezzi particolari di maschere carnevalesche provenienti dal Veneto e da altre regioni oltre che da altre parti del mondo. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico Case Piavone - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30.
La mostra Maschere e Riti dei Carnevali del Veneto e delle Dolomiti rimarrà aperta fino a agosto 2013. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
22 gennaio 2012 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi Oasi Lipu Pedemontana Trevigiana |
|
 |
Data: |
 |
domenica 13 e 20 novembre 2011 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- domenica 13 novembre: Marcia di alpinisti ed ambientalisti in difesa dell'Antica Foresta del Cansiglio
- domenica 20 novembre: visita al Museo di Scienze Naturali di Venezia |
|
 |
Altre info su Eventi Lipu Pedemontana Trevigiana |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi Prealpi Trevigiane 2012 |
|
 |
Data: |
 |
tutto il periodo estivo fino al tardo autunno |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Per tutta l'estate e l'autunno le Prealpi Trevigiane organizzano una serie di eventi che coinvolgono malghe e rifugi dal Grappa, al Monte Cesen fino al Cansiglio. |
|
 |
Dove: |
 |
Prealpi Trevigiane |
|
 |
Altre info su Eventi Prealpi Trevigiane 2011 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|