|
|
EVENTI A TREVISO AD LUGLIO ED AGOSTO 2011 |
|
|
TRA GLI EVENTI A TREVISO A LUGLIO ED AGOSTO 2011 SEGNALIAMO: RASSEGNA INTERNAZIONALE DEL FOLCLORE, INCONTRI ASOLANI 2011, MOSTRA DI CICLISMO A PALAZZO SCOTTI, ARTIGIANATO VIVO A CISON DI VALMARINO, TRADIZIONALE CONCERTO DELL'ASSUNTA A FERRAGOSTO, EVENTI NELLE PREALPI TREVIGIANE ED ALTRI EVENTI IN PROVINCIA DI TREVISO. |
|
|
|
 |
 |
Rassegna Internazionale del Folclore a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
18 agosto - Data fine: 21 agosto 2011 |
|
 |
Descrizione: |
 |
La Rassegna Internazionale del Folclore a Treviso e provincia si svolge ogni anno il terzo weekend di agosto e vede la partecipazione di gruppi folcloristici provenienti da tutto il mondo. |
|
 |
Dove: |
 |
provincia di Treviso |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
Altre info su:
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Incontri Asolani 2011 |
|
 |
Data inizio: |
 |
30 agosto - Data fine: 16 settembre 2011 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Incontri Asolani, il XXXIII Festival Internazionale di Musica da Camera, avrà luogo anche quest'anno presso la Chiesa di san Gottardo ad Asolo. |
|
 |
Dove: |
 |
presso la chiesa di san Gottardo Ad Asolo |
|
|
Altre info su:
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra di Pittura a scultura a Porta Santi Quaranta a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
27 Agosto 2011 - Data fine: 11 settembre 2011 |
|
 |
Descrizione: |
 |
La Sala d'Arme di Porta Santi Quaranta a Treviso ospiterà una mostra di Artisti Trevigiani che presenteranno le loro opere di pittura e scultura. |
|
 |
Dove: |
 |
presso la Sala d'Arme di porta Santi Quaranta a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
- Sabato: dalle 15:00 alle 19:00;
- Domenica: dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 20.00
La domenica (4a del mese) in cui avrà luogo il mercatino dell'antiquariato a Treviso la mostra in Sala d'Arme sarà aperta col seguente orario: dalle 9:00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
Informazioni sulla mostra a Porta Santi Quaranta a Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Teatro in Villa 2011 |
|
 |
Data inizio: |
 |
Luglio ed Agosto 2011 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Teatro in Villa è l'annuale serie di spettacoli teatrali e di cabaret che ha luogo nei più bei parchi delle ville della provincia di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
provincia di Treviso |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
a pagamento |
|
|
Altre info su Teatro in Villa 2011 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra di ciclismo d'epoca a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
16 luglio 2011 - Data fine: 7 agosto 2011 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La mostra di ciclismo d'epoca a Palazzo Scotti, allestita a cura dell'Associazione Ex Ciclisti della Provincia di Treviso, proporrà foto e maglie di vari campioni dal 1900 al 2010. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedì al Venerdì: 9:00-18:30
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica e festivi: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
Info mostre a Palazzo Scotti >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Concerto dell'Assunta a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
15 Agosto 2011 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Anche quest'anno il giorno di Ferragosto l'Orchestra Filarmonia Veneta dirigerà il tradizionale Concerto dell'Assunta. |
|
 |
Dove: |
 |
di fronte alla Chiesa di Santa Maria Maggiore a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
ore 21.00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
Info concerto dell'Assunta Treviso >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
100 Anni al Sant'Artemio di Treviso |
|
|
Data: |
|
la mostra resterà aperta fino al 30 luglio 2011 |
|
 |
Eventi e Treviso: |
 |
La mostra raccoglie foto, notizie e testimonianza nell'arco di un secolo di quello che un tempo, nella zona, era la sede del manicomio, ora perfettamente ristrutturata è la sede della Provincia di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
la sede della Provincia di Treviso a S. Artemio |
|
|
Orario: |
|
- lunedì e mercoledì: dalle 8 alle 18;
- martedì, giovedì e venerdì: dalle 8 alle 14. |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo, Vittorio Veneto, Ponzano, Valdobbiadene e Cornuda:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazza Combattenti e Reduci; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Cornuda: tutte le domeniche mattina in Via Franzoia a Cornuda; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Vittorio Veneto: tutti i venerdì mattina in Piazza XXV aprile a Vittorio Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Ponzano Veneto: tutti i venerdì mattina in Via Cicogna a Ponzano Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Piavone di Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano: Il Museo Etnografico Case Piavone organizza la mostra "Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano", esposizione riguardante il mondo della pesca nei fiumi Piave, Sile e laghi di Revine. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
26 giugno 2011 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
XVIII CAMPO DI STUDIO DELLA MIGRAZIONE DEGLI UCCELLI RAPACI NEL TREVIGIANO |
|
|
Data inizio: |
|
15 agosto 2011 - Data fine: 5 settembre 2011 |
|
 |
Orario: |
 |
I coordinatori, ai quali ci si potrà rivolgere per eventuali informazioni, saranno presenti nei seguenti periodi: G. Silveri (tel 3394683136). F. Mezzavilla (tel 3492838056).
Le attività iniziano alle ore 9 e continuano fino alle ore 18. |
|
 |
Eventi: |
 |
Il campo studio della migrazione autunnale degli uccelli rapaci nel trevigiano è organizzato dall'Associazione Faunisti Veneti
in collaborazione con il CISO (Centro Italiano Studi Ornitologici), LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), Società Trevigiana di Scienze Naturali. |
|
 |
Dove: |
 |
campo si suddivide in due punti
d’osservazione: il Colle di S. Giorgio a Maser ed il Monte Tomba a Pederobba |
|
 |
Altre info sul campo studio della migrazione autunnale degli uccelli rapaci nel trevigiano |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Artigianato Vivo 2011 |
|
 |
Data inizio: |
 |
5 agosto - 15 agosto 2011 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Giunta oramai alla 31a edizione Artigianato Vivo 2011 a Cison di Valmarino si sta distinguendo sempre più per l'importanmza ed il volume di visitatori che attrae. |
|
 |
Dove: |
 |
centro di Cison di Valmarino |
|
 |
Biglietti: |
 |
ingresso libero |
|
 |
Altre info su Artigianato Vivo 2011 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi Prealpi Trevigiane 2011 |
|
 |
Data: |
 |
tutto il periodo estivo fino al tardo autunno |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Per tutta l'estate e l'autunno le Prealpi Trevigiane organizzano una serie di eventi che coinvolgono malghe e rifugi dal Grappa, al Monte Cesen fino al Cansiglio. |
|
 |
Dove: |
 |
Prealpi Trevigiane |
|
 |
Altre info su Eventi Prealpi Trevigiane 2011 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Visite alla Pala di Santa Cristina di Lorenzo Lotto |
|
 |
Data inizio: |
 |
17 settembre 2011 - Data fine: 31 ottobre 2011 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
In occasione del restauro della Pala di Lorenzo Lotto a Santa Cristina a Quinto di Treviso avranno luogo una serie di eventi:
|
|
 |
Dove: |
 |
presso la Chiesa di Santa Cristina di Quinto di Treviso |
|
 |
Altre info sulla vita di Lorenzo Lotto >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Bellotto a Conegliano |
|
 |
Data inizio: |
 |
11 novembre 2011 - Data fine: 15 aprile 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La mostra Bellotto a Conegliano rappresenta con i quadri esposti un'interessate finestra aperta sui pittori del vedutismo che sfruttavano la camera ottica per realizzare i loro quadri, così faceva anche Bernardo Bellotto. |
|
 |
Dove: |
 |
a Palazzo Sarcinelli a Conegliano |
|
 |
Altre info sulla mostra di Bellotto a Conegliano >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Manciù l'Ultimo Imperatore |
|
 |
Data inizio: |
 |
29 ottobre 2011 - Data fine: 13 maggio 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La mostra Manciù l'Ultimo Imperatore a Ca' dei Carraresi a Treviso segna la fine del ciclo di mostre dedicato alla Via della Seta. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Ca dei Carraresi a Treviso |
|
|
Orario: |
|
- Martedì,
Mercoledì, Giovedì: dalle 9:00 alle 19:00.
- Venerdì, Sabato e Domenica: dalle 9:00 alle 20:00.
- Chiuso: tutti i lunedì, il 24, 25, 31 dicembre 2011 e mattina del 1 gennaio 2012.
Aperture straordinarie: lunedì 31 ottobre, lunedì 26 dicembre, lunedì 2 gennaio e lunedì 9 aprile (Pasquetta). |
|
|
Biglietti: |
|
- Intero: € 12,00 (compresa audioguida)
- Ridotto: € 10,00 (studenti universitari con esibizionedi tessera o libretto; età superiore ai 65 anni)
Ridotto: € 9,00 (età fino ai 18 anni) - Ingresso gratuito per bambini fino ai 5 anni e disabili e loro accompagnatore. |
|
|
|
|
|
|
 |
Altre info sulla mostra Manciù l'Ultimo Imperatore >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|