CHIESA DI SANTA CRISTINA A QUINTO DI TREVISO |
Le prime notizie della Chiesa di Santa Cristina a Quinto di Treviso risalgono al 1125 quando un gruppo di monache vi costituì un nucleo nella zona.
|
 |
 |
|
Fu tra la fine del 1400 e gli inizi del 1500 che la Chiesa di Santa Cristina a Quinto di Treviso subì importanti ristrutturazioni e venne arricchita con un nuovo campanile; in quell’occasione fu commissionata a Lorenzo Lotto la Pala di Santa Cristina; il pittore veneziano era ancora all’inizio della sua vita artistica. |
|
Installata nel 1507 la pala del Lotto, rimase nella Chiesa di Santa Cristina a Quinto di Treviso fino ai giorni nostri tolti i brevi periodi dedicati ai vari restauri resisi necessari perché il luogo non sempre fu in grado di offrire condizioni ideali alla conservazione del dipinto. |
|
Nel 1858 il De Lorenzi intervenne con un restauro della Pala di Santa Cristina sofferente anche per una serie di precedenti interventi poco fruttuosi. |
|
|
|
Una ventina d’anni dopo fu Guglielmo Botti a restaurare la Pala di Santa Cristina di Lorenzo Lotto che per l’occasione fu portata a Treviso; qualche anno più tardi furono eseguiti degli interventi di risanamento nella Chiesa di Santa Cristina a Quinto di Treviso al fine di garantire alla Pala di Lorenzo Lotto un ambiente più adatto alla sua conservazione. |
 |
|
Nel 1909 si procedette ad un altro intervento finalizzato ad una pulitura della superficie del dipinto.
Agli inizi degli anni ’30 la Pala di Lorenzo Lotto venne spostata nella nuova Chiesa di Santa Cristina a Quinto di Treviso; per la realizzazione di una cappella adatta a contenere e proteggere l’opera del Lotto fu incaricato Beppe Ciardi. |
|
A metà degli anni ’60 la Pala di Lorenzo Lotto fu portata alle Gallerie dell’Accademia di Venezia dove fu restaurata da Antonio Lazzarini; terminato il recupero venne esposta per un breve periodo al Museo Civico Bailo di Treviso per poi tornare nella Chiesa di Santa Cristina. |
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|