|
|
EVENTI A TREVISO A DICEMBRE 2010 |
|
|
TRA GLI EVENTI A TREVISO A DICEMBRE 2010 SEGNALIAMO: LA MOSTRA IL PITTORE E LA MODELLA A CA DEI CARRARESI A TREVISO, LA RASSEGNA MUSICALE SINFONIE DI NATALE 2010, I MERCATINI DI NATALE A BADOERE, IL MERCATINO NATALIZIO A TREVISO, MOSTRE DI PRESEPI IN PROVINCIA DI TREVISO ED ALTRI EVENTI IN PROVINCIA DI TREVISO. |
|
|
|
|
 |
IL PITTORE E LA MODELLA, DA CANOVA A PICASSO in mostra a Ca dei Carraresi a Treviso |
 |
|
|
|
|
Data inizio: |
|
13 novembre 2010 - Data fine: 13 marzo 2011 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
É aperta la mostra Il pittore e la Modella, da Canova a Picasso a Ca dei Carreresi a Treviso. |
|
|
Dove:
 |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso |
|
|
Orario: |
|
La mostra Il pittore e la modella, da Canova a Picasso a Ca dei Carraresi a Treviso, voluta dalla Fondazione Cassamarca, sarà aperta tutti i giorni col seguente orario:
- Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì: dalle 9.00 alle 19.00
- Venerdì, sabato, domenica: dalle 9.00 alle 20.00
La vendita dei biglietti sarà sospesa 30 minuti prima della chiusura della mostra.
Le giornate di chiusura saranno:
- giovedì 23, venerdì 24, sabato 25 e venerdì 31 dicembre 2010.
- sabato 1 gennaio 2011: la mostra sarà visitabile dalle 14.00 alle 21.00 |
|
|
|
|
Altre informazioni sulla mostra a Ca dei Carraresi a Treviso:
|
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Sinfonie di Natale 2010 a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
11 dicembre 2010 - Data fine: 8 gennaio 2011 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Sinfonie di Natale 2010 a Treviso è la rassegna musicale che ha luogo nelle maggiori chiese di Treviso nel periodo natalizio. |
|
 |
Dove: |
 |
a Treviso |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
Info sul Sinfonie di Natale 2010 a Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Presepio vivente Revine |
|
 |
Data inizio: |
 |
26 dicembre 2010 - Data fine: 9 gennaio 2011 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Giunto alla 76a edizione, il Presepe Vivente di Revine presenti gli eventi della natività grazie alla partecipazione di una grande quantità di figuranti. |
|
 |
Dove: |
 |
a Revine Lago |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
a pagamento |
|
|
Info sul Presepio vivente di Revine >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre di presepi a Treviso ed in provincia di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
durante le festività natalizie |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostre di presepi e presepi viventi in provincia di Treviso |
|
 |
Dove: |
 |
a Treviso e provincia |
|
|
|
|
Informazioni sui presepi in provincia di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercatini di Natale in provincia di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
Dicembre 2010
|
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
I mercatini di Natale in provincia di Treviso |
|
 |
Dove: |
 |
I mercatini di Natale in provincia di Treviso hanno luogo a Cison di Valmarino, Follina, Ceneda - Vittorio Veneto, Carbonera, Ponte di Piave, Preganziol, Asolo e Treviso |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
Info sui Mercatini di Natale in provincia di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercatini di Natale a Badoere |
|
 |
Data: |
 |
19 Dicembre 2010
|
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Anche quest'anno hanno luogo i tradizionali mercatini di Natale a Badoere che vedranno la partecipazioni di oltre 160 espositori che proporranno numerosissime idee regalo ed i loro prodotti enogastronomici. |
|
 |
Dove: |
 |
presso la Rotonda di Badoere a Morgano (TV) |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
Info sui Mercatini di Natale a Badoere >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Caledario mostre a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
Autunno 2010 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Palazzo Scotti a Treviso posto in centro storico è sede di importanti mostre di pittura, scultura e fotografia in programma durante l'autunno 2010. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Luned́ al Venerd́: 9:00-18:30
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica e festivi: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
Info mostre a Palazzo Scotti >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre a Palazzo Bomben a Treviso |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- mostra fotografica Luoghi di Valore 2010: giunta alla quarta edizione la mostra Concorso Luoghi di valore 2010 mira ad individuare raccogliendo foto, video ed altro materiale di quei luoghi di particolare interesse nella provincia di Treviso
La mostra resterà aperta dal 23 Ottobre 2010 al 9 Gennaio 2011;
- da martedì a venerdì ore 15.00 alle 20.00,
- sabato e domenica ore 10.00 alle 20.00, ingresso libero.
Per informazioni: Fondazione Benetton, tel. 0422.5121, fbsr@fbsr.it, www.fbsr.it |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 7 - Treviso. Tel. 0422 512200 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Altre info sulla mostra I Luoghi di Valore 2010 a Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Spettacoli di prosa, cabaret, concerti, opera, danza presso i Teatri di Treviso: |
|
 |
- Teatro Comunale: Spettacoli di musica classica, opera, danza e prosa >>> |
|
 |
- Teatro Eden: Concerti di musica jazz >>> |
|
 |
- Cinema Teatro Manzoni: Spettacoli di cabaret e prosa >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo e Valdobbiadene:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazzale del Municipio; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 ale 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MERCATI IN PIAZZA POLA A TREVISO |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- BIOLOGICO ... IN PIAZZA POLA: Sarà possibile approvvigionarsi di alimenti genuini direttamente dai produttori. Tra questi: miele, pane, vino, birra, specialità di formaggi trentini. Inoltre non mancheranno i prodotti per la casa, per il bambino, l'abbigliamento biologico, l' ecobiocosmesi, le tecnologie ecosostenibili, i cuscini per il benessere prodotti artigianalmente ripiene di erbe e pula biologica.
A disposizione anche un consulto kinesiologico per conoscere le proprie intolleranze e allergie, causa di molti disturbi.
Una imperdibile opportunità, quindi, di incontrare e comunicare per comprendere e muovere i "primi passi" verso una realtà più eco..logica.
Il mercato si svolgerà il 1° sab. del mese.
- ARTIGIANATO IN PIAZZA POLA: In centro a Treviso, nella suggestiva Piazza Pola e vie limitrofe, si conferma l'appuntamento dedicato all'Artigianato e alla creatività, in una selezionata mostra - mercato. Manufatti artigianali in ceramica, terracotta, cartapesta, terracruda, raku, legno e opere pittoriche. Creazioni fantasiose e decorative di bigiotterie e accessori con filorame, pietre dure, vetro, materiali naturali e di riciclo, tessuti.
Il mercato si svolgerà il 3° sabato del mese. |
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza Pola a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 9:00 alle 20:00 |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate C - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato.
Inoltre avranno luogo i seguenti mercati straordinari:
- domenica 5 dicembre 2010: dalle ore 7 alle ore 19.00, solo in Viale Burchiellati
- domenica 19 dicembre 2010: dalle ore 7 alle ore 19.00, solo in Viale e Piazzale Burchiellati.
- domenica 26 dicembre 2010: dalle ore 7.30 alle ore 14.00, solo in Borgo Mazzini, Piazza Matteotti, Viale e Piazzale Burchiellati. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Piavone di Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano: Il Museo Etnografico Case Piavone organizza la mostra "Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano", esposizione riguardante il mondo della pesca nei fiumi Piave, Sile e laghi di Revine. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
26 dicembre 2010 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo
Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle
7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
I SEGNI DELLA RELIGIOSITÀ: mostra fotografica a San Biagio di Callalta |
|
 |
Data inizio: |
 |
28 novembre 2010 - Data fine: 28 febbraio 2011 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Pur lasciando a ciascuno la fantasia interpretativa lanciata nel titolo, ecco comunque solo alcuni spunti per la mostra fotografica I Segni della Religiosità a San Biagio di Callalta:
- immagine sacre poste negli alberi;
- edicole ricavate nelle strutture murarie contenenti immagini sacre
- capitelli
- segni della propria religiosità e la loro molteplici forme espressive.
|
|
 |
Dove: |
 |
presso il salone dell’oratorio in San Biagio di Callalta |
|
 |
Orario: |
 |
- dal lunedì al sabato: dalle 15,30 alle 19,30;
- la domenica: dalle 9,30 alle 12,30.
Chiuso sabato 25/12/10 e sabato 01/01/11 mattino. |
|
 |
Biglietto: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
Altre info sulla mostra fotografica a San Biagio di Callalta >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre radicchio di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
novembre 2010 - Data fine: marzo 2011 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Il periodo invernale è caratterizzato dalla produzione del radicchio di Treviso e conseguentemente tutta una serie di mostre del radicchio di Treviso in provincia di Venezia e Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
provincia di Treviso |
|
 |
Biglietto: |
 |
Ingresso libero. Consumazioni a pagamento. |
|
 |
Altre info sulla mostre del radicchio di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Internazionale d'illustrazione
per l'infanzia a Sarmede: A RITMO D'INCANTO, FIABE DAL BRASILE |
|
 |
Data inizio: |
 |
17 Ottobre
2010 - Data fine: 19 Dicembre 2010 |
|
 |
Descrizione: |
 |
A ritmo d’incanto, fiabe dal Brasile è il titolo della mostra
di disegni, fiabe e racconti per l'infanzia a Sarmede. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Municipio e Museo Stefan Zavrel a Sarmede (TV), 45 km a nord-est
di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
presso
Palazzo Municipale in Via Marconi, 2 a Sarmede:
- Giorni feriali: dalle 9:00 alle 13:00, dalle 14:00 alle 16:00
e dalle 20:00 alle 21:30
- Giorni festivi e prefestivi: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle
14:30 alle 21:30
presso Museo Stefan Zavrel di Sarmede:
Giorni festivi e prefestivi: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle
14:30 alle 19:00 |
|
|
Altre info sulla Mostra Internazionale d'illustrazione
per l'infanzia a Sarmede >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|