|
|
MOSTRA SULLA CINA A CA' DEI CARRARESI, MOSTRE A PALAZZO BOMBEN COMPRESA QUELLA DEDICATA AI PAESAGGI AFRICANI DI LINO BIANCHI BARRIVIERA, MOSTRA CIMA DA CONEGLIANO A PALAZZO SARCINELLI E GIORGIONE A CASTELFRANCO VENETO OLTRE ALLA PRIMAVERA DEL PROSECCO 2010 ED ALTRI EVENTI AD APRILE 2010 |
|
|
|
|
 |
I SEGRETI DELLA CITTÀ PROIBITA, MATTEO RICCI ALLA CORTE DEI MING in mostra a Ca dei Carraresi a Treviso |
 |
|
|
|
|
Data inizio: |
|
24 Ottobre
2009 - Data fine: 9 Maggio 2010 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
I Segreti della Città Proibita, terza mostra sulla Cina a Treviso a Ca dei Carraresi, è dedicata al periodo della dinastia Ming; saranno presenti alla mostra tessuti rari, mobili, giade, preziosi, vestiti di seta, due corone imperiali, ecc di quel periodo. |
|
|
Dove:
 |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso |
|
|
Orario: |
|
- Martedì, mercoledì e giovedì: dalle 9:00 alle 19:00;
- Venerdì, sabato e domenica: dalle 9:00 alle 20:00;
- Aperto: Lunedì 2 Novembre, Lunedì 7 Dicembre, Lunedì 28 Dicembre
e Lunedì 5 Aprile 2010
- Chiuso: tutti i lunedì, 24, 25 e 31 Dicembre 2009 e 1 Gennaio 2010
La vendita dei biglietti sarà sospesa un'ora prima della chiusura.
Tel. sede Ca dei carraresi Treviso: +39 0422 513150
|
|
|
Biglietti: |
|
- € 10,00 biglietto intero, escluso noleggio audioguida;
- € 8,00 biglietto ridotto.
Visite guidate e per gruppi solo su prenotazione |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre a Palazzo Bomben a Treviso |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- Paesaggi africani, 1937-1939: Disegni e incisioni di Lino Bianchi Barriviera.
la mostra a Palazzo Bomben presenta la produzione artistica di Lino Bianchi Barriviera nel periodo in cui il maestro si trovava in Libia, Eritrea e Somalia.
Sono presentate foto, disegni, incisioni ed oggetti. Nell'ambito della mostra su Lino Bianchi Barriviera avranno luogo i seguenti incontri:
La mostra resterà aperta dal 18 febbraio 2010 al 11 aprile 2010;
- dal martedì al venerdì: dalle ore 15:00 alle ore 20:00
- sabato e domenica: dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- Rosetta/New York e altre storie: mostra polivalente di Raffaele Pellizzari . L'artista veneto Raffaele Pellizzari, vissuto a Londra, Parigi e Monaco di Baviera, espone oli, tempere, disegni, sequenze
di fotografia analogico-digitale realizzate in circa un decennio di attività.
La mostra resterà aperta dal 14 marzo 2010 al 4 aprile 2010; dal martedì al venerdì dalle 15:00 alle 20:00, sabato e domenica dalle 10 alle 20:00. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 7 - Treviso. Tel. 0422 512200 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate:
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
- Artisti d' Europa a Treviso 2010: si tratta di una mostra di pittura e scultura che resterà aperta dal 10 al 28 aprile 2010.
- TOMASO A MODENA A TREVISO, PITTURE MURALI TRECENTESCHE: Il Comune di Treviso e la Soprintendenza per i beni storici artistici nell'ambito della settimana della cultura 2010, XII edizione 16-25 aprile, organizzano il 22 aprile 2010 presso il Museo Civico di Santa Caterina a Treviso una giornata di studio dal titolo Tomaso da Modena a Treviso, pitture murali trecentesche restaurate nel Veneto Orientale.
- Arte Scienza Progetto Colore di Franco Costalonga e Nadia Costantini: la mostra che sarà aperta al pubblico dal 28 marzo al 20 giugno 2010, propone una sessantina di opere realizzate da Franco Costalonga e Nadia Costantini.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
Il Museo Santa Caterina rimarrà chiuso il 4, 25 e 27 aprile 2010; 1 maggio e 2 giugno 2010. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo e Valdobbiadene:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazzale del Municipio; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 ale 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Conferenza della Società Iconografica Trivigiana |
|
 |
Data: |
 |
22 aprile 2010 |
|
|
Eventi a Treviso: |
- |
Società Iconografica Trivigiana organizza la conferenza Ville Venete. Pax veneta e Venezia in terraferma. Le immagini saranno commentate da Alberto Passi. |
|
|
Dove: |
|
presso Chiesa di Santa Croce, Piazza dell'Università a Treviso |
|
|
Orario: |
|
20:45 |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
Info sulla Società Iconografica Trivigiana |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MERCATI IN PIAZZA POLA A TREVISO |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- BIOLOGICO ... IN PIAZZA POLA: Sarà possibile approvvigionarsi di alimenti genuini direttamente dai produttori. Tra questi: miele, pane, vino, birra, specialità di formaggi trentini. Inoltre non mancheranno i prodotti per la casa, per il bambino, l'abbigliamento biologico, l' ecobiocosmesi, le tecnologie ecosostenibili, i cuscini per il benessere prodotti artigianalmente ripiene di erbe e pula biologica.
A disposizione anche un consulto kinesiologico per conoscere le proprie intolleranze e allergie, causa di molti disturbi.
Una imperdibile opportunità, quindi, di incontrare e comunicare per comprendere e muovere i "primi passi" verso una realtà più eco..logica.
Il mercato si svolgerà il 1° sab. del mese.
- ARTIGIANATO IN PIAZZA POLA: In centro a Treviso, nella suggestiva Piazza Pola e vie limitrofe, si conferma l'appuntamento dedicato all'Artigianato e alla creatività, in una selezionata mostra - mercato. Manufatti artigianali in ceramica, terracotta, cartapesta, terracruda, raku, legno e opere pittoriche. Creazioni fantasiose e decorative di bigiotterie e accessori con filorame, pietre dure, vetro, materiali naturali e di riciclo, tessuti.
Il mercato si svolgerà il 3° sabato del mese.
|
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza Pola a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 9:00 alle 20:00 |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate C - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Caledario mostre a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
Primavera 2010 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Palazzo Scotti a Treviso posto in centro storico è sede di importanti mostre di pittura e fotografia programma nella primavera 2010. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedì al Venerdì: 9:00-18:30
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica e festivi: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
Informazioni mostre a Palazzo Scotti >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Presentazione del libro DOVE URLA IL VENTO di Franco Vivian |
|
 |
Data: |
 |
15 aprile 2010 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Lo scrittore trevigiano presenterà DOVE URLA IL VENTO (Nuovi Sentieri Editore) di Franco Vivian. Saranno presenti l'autore e l'editore, Bepi Pellegrinon. Giò Ferrante leggerà alcuni brani del libro. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Auditorium di Santa Croce, Quartiere Latino / Università di Treviso a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
ore 18:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
Altre informazioni sull'evento >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Piavone di Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
- Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano: Il Museo Etnografico Case Piavone organizza la mostra "Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano", esposizione riguardante il mondo della pesca nei fiumi Piave, Sile e laghi di Revine. La mostra resterà aperta fino al 30 Giugno 2010. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Conferenze dell'Ateneo Trevigiano - anno accademico 2009 - 2010 |
|
 |
Data inizio: |
 |
6 Novembre
2009 - Data fine: 11 Giugno 2010 |
|
|
|
|
Altre info sulle Conferenze dell'Ateneo Trevigiano >>> |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
Mostre chiostro Chiesa di San Francesco a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
12 marzo 2010 - Data fine: 30 giugno 2010 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mostre di pittura e fotografia al chiostro della Chiesa di San Francesco a Treviso |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Chiostro della Chiesa di San Francesco, Viale S. Antonio, 2 - Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
tutti
i giorni: 10:00-12:00 e 16:00-19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
25 aprile 2010 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo
Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle
7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Spettacoli di prosa, cabaret, concerti, opera, danza presso i Teatri di Treviso: |
|
 |
Teatro Comunale: |
 |
Spettacoli di musica classica, opera, danza e prosa >>> |
|
 |
Teatro Eden: |
 |
Concerti di musica jazz >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra all'Oasi di Cervara a S. Cristina di Quinto di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
14 marzo 2010 - Data fine: 30 maggio 2010 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
LEONARDO macchine tra natura e scienza è il titolo della mostra all'Oasi di Cervara a S. Cristina di Quinto di Treviso. La mostra su Leonardo propone alcuni modelli di macchine idrauliche realizzati dal prof. Girolamo Covolan |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Oasi di Cervara a S. Cristina di Quinto di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
tutti i sabato e le domeniche pomeriggio. |
|
 |
|
 |
Informazioni sull'Oasi di Cervara e la mostra >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Cima da Conegliano – Poeta del Paesaggio |
|
 |
Data inizio: |
 |
26 febbraio 2010 - Data fine: 2 giugno 2010 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Importante rassegna di opere di Giovanni Battista Cima da Conegliano sono esposte a Palazzo Sarcinelli, recentemente restaurato. Le opere di Cima da Conegliano provengono dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia, Ermitage di San Pietroburgo, National Gallery di Washington e Londra. |
|
 |
Dove: |
 |
Via XX Settembre, 132 - Conegliano Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
La mostra su Cima da Conegliano sarà aperta al pubblico dal:
- lunedì, martedì, mercoledì, giovedì: dalle 10.00 alle 20.00
- venerdì: dalle 10.00 alle 22.00;
- sabato e domenica: dalle 9.00 alle 20.00
La vendita dei biglietti sarà sospesa 45 minuti prima della chiusura della mostra. |
|
|
Biglietti: |
|
- 10,00 € biglietto intero (noleggio audioguida incluso);
- 8,00 € biglietto ridotto (noleggio audioguida incluso). |
|
|
Altre informazioni sulla mostra su Cima da Conegliano a Palazzo Sarcinelli >>> |
|
|
|
 |
 |
Mostra al Museo Casa Giorgione |
|
 |
Data inizio: |
 |
12 dicembre 2009 - Data fine: 11 aprile 2010 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
A 500 anni dalla morte di Giorgione, un grande evento celebra il genio e la grandezza di un artista che ha dato vita ad opere simbolo del Rinascimento italiano. Castelfranco Veneto mette in cantiere, insieme alla Regione del Veneto e alla Provincia di Treviso un progetto ambizioso e articolato. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Museo Casa Giorgione, in Piazza S. Liberale a Castelfranco Veneto |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla mostra Giorgione al Museo Casa Giorgione >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Primavera del Prosecco 2010 |
|
 |
Data inizio: |
 |
20 Febbraio 2010 - Data fine: 2 Maggio 2010 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Si tratta di 17 mostre del vino in provincia di Treviso; la Primavera del Prosecco 2010 è uno dei più importanti eventi del vino e si prefigge la promozione enogastronomica dei colli dell'Alta Marca, terra d'elezione per la coltivazione del Prosecco docg, Cartizze, Verdiso, Valdobbiadene docg, Refrontolo passito doc, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Alta Marca, provincia di Treviso |
|
|
|
|
Altre info:
- sulla Primavera del Prosecco 2010;
- sul calendario della Primavera del Prosecco 2010. |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
Germogli di Primavera |
|
 |
Data inizio: |
 |
18 marzo 2010 - Data fine: 16 Maggio 2010 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Germogli di Primavera è uno degli eventi enogastronomici della provincia di Treviso più importanti e mira a diffondere la conoscenza del territorio attraverso i suoi prodotti di stagione: asparagi, bruscandoli, sciopeti, ecc.... |
|
 |
Dove: |
 |
Quinto di Treviso, Zero Branco, Badoere di Morgano, San Polo di Piave, Borgo Malanotte a Vazzola, Cimadolmo, Scorzè, Maserada sul Piave |
|
|
|
|
Altre info sulla manifestazione Germogli di Primavera 2010 >>> |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
Superbe |
|
 |
Data inizio: |
 |
20 aprile 2010 - Data fine: 25 Maggio 2010 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Evento enogastronomico con piatti a base di erbette locali di stagione nei migliori ristoranti della provincia di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
- Martedì e mercoledì 20 e 21 aprile 2010: Le Calandrine a Cimadolmo;
- Mercoledì 28 aprile 2010: Villa Razzolini Loredan ad Asolo;
- Martedì 04 maggio 2010: Perché a Roncade
- Giovedì 06 maggio 2010: Casa Brusada a Crocetta del Montello;
- Martedì 11 maggio 2010: Villa Castagna a Crocetta del Montello;
- Venerdì 14 maggio 2010: Parco Gambrinus a San Polo di Piave;
- Martedì 18 maggio 2010: Al Sile a Casier;
- Martedì 25 maggio 2010: alla Trattoria Da Domenico a Spresiano.
Per tutto il periodo della manifestazione – Ristorante Al Bacareto a Mogliano Veneto proporrà un menù a base di asparagi bianchi ed erbette spontanee. |
|
|
|
|
Altre info sulla manifestazione Superbe 2010 >>> |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
Cosmos 2009. Viaggio alla scoperta dell'universo |
|
 |
Data inizio: |
 |
22 Ottobre
2009 - Data fine: 30 Maggio 2010 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
In occasione della proclamazione dell'anno internazionale dell'astronomia il Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna organizza una mostra dedicata all'astronomia. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
il Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna in Via Piave 51, Montebelluna - 20 km a Nord di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14:30 alle 18:00;
- chiuso il lunedì. |
|
|
Biglietti: |
|
- intero euro 5,00;
-
ridotto euro 3,00. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
SUGLI EVENTI DI TREVISO NEL MESE
SI CONSIGLIA DI CONSULTARE IL CALENDARIO A SINISTRA
CHE E' AGGIORNATO SETTIMANALMENTE |
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|