|
|
MOSTRA SULLA CINA A CA' DEI CARRARESI, CONFERENZA DELLA SOCIETÀ ICONOGRAFICA TREVIGIANA, MERCATI SETTIMANALI, FESTIVAL DI MUSICA A CAPPELLA A TREVISO, MOSTRA I LUOGHI DI VALORE A PALAZZO BOMBEN ED ALTRI EVENTI A NOVEMBRE 2009 |
|
|
|
|
 |
I SEGRETI DELLA CITTÀ PROIBITA, MATTEO RICCI ALLA CORTE DEI MING in mostra a Ca dei Carraresi a Treviso |
 |
|
|
|
|
Data inizio: |
|
24 Ottobre
2009 - Data fine: 9 Maggio 2010 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
I Segreti della Città Proibita, terza mostra sulla Cina a Treviso a Ca dei Carraresi, è dedicata al periodo della dinastia Ming; saranno presenti alla mostra tessuti rari, mobili, giade, preziosi, vestiti di seta, due corone imperiali, ecc di quel periodo. |
|
|
Dove:
 |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso |
|
|
Orario: |
|
- Martedì, mercoledì e giovedì: dalle 9:00 alle 19:00;
- Venerdì, sabato e domenica: dalle 9:00 alle 20:00;
- Aperto: Lunedì 2 Novembre, Lunedì 7 Dicembre, Lunedì 28 Dicembre
e Lunedì 5 Aprile 2010
- Chiuso: tutti i lunedì, 24, 25 e 31 Dicembre 2009 e 1 Gennaio 2010
La vendita dei biglietti sarà sospesa un'ora prima della chiusura.
Tel. sede Ca dei carraresi Treviso: +39 0422 513150
|
|
|
Biglietti: |
|
- € 10,00 biglietto intero, escluso noleggio audioguida;
- € 8,00 biglietto ridotto.
Visite guidate e per gruppi solo su prenotazione |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Treviso la città rappresentata: la mostra propone circa 120 opere di artisti trevigiani come: Giovanni Barbisan, Arturo Malossi, Juti Ravenna, Nino Springolo ed altri. La mostra è suddivisa in 5 sezione che prendono in considerazione tutti gli aspetti di Treviso nel passato. La mostra resterà aperta dal 18 aprile al 4 ottobre, 2009.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
La foto naturalistica come contributo alla ricerca ornitologica |
|
 |
Descrizione: |
 |
La conferenza a cura dell'ornitologo Emanuele Stival è organizzata dalla Società Trevigiana Scienze Naturali di Treviso. |
|
 |
Data: |
 |
5 Dicembre 2009 |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo “G. Scarpa” di Treviso, Piazzetta Benedetto XI a Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
dalle ore 16:00 |
|
|
Biglietti: |
|
partecipazione aperta e gratuita |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
D - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Conferenza della Società Iconografica Trivigiana |
|
 |
Data: |
 |
19 Novembre 2009 |
|
|
Descrizione: |
- |
Archeologia industriale è il titolo della conferenza organizzata dalla Società Iconografica Trivigiana, immagini commentate dal dott. A. Basso.
Altre informazioni sulle prossime conferenze della Società Iconografica Trivigiana ... |
|
|
Dove: |
|
presso Chiesa di Santa Croce, Piazza dell'Università a Treviso |
|
|
Orario: |
|
20:45 |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festival di Musica a Cappella a Treviso |
|
 |
Data: |
 |
Novembre 2009 |
|
|
Descrizione: |
- |
Giunto alla 5a edizione il Festival di Musica a Cappella a Treviso e Castelfranco Veneto rappresenta una serie di concerti di musica a cappella organizzati da Vivavoce |
|
|
Dove: |
|
a Treviso e a Castelfranco Veneto |
|
|
|
|
Maggiori info sui concerti del Festival di Musica a Cappella a Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
SCARPA PROGETTI PER IL TEATRO: mostra presso l'Archivo di Stato di Treviso, ex convento Santa Margherita |
|
 |
Data inizio: |
 |
8 Giugno 2009 - Data fine: 11 Novembre 2009 |
|
 |
Eventi: |
 |
La mostra dedica a Carlo Scarpa delinea il rapporto dell'architetto col teatro; sono esposti una serie di progetti non realizzati di edifici teatrali che vanno dagli anni '20 agli anni '70 a cui si aggiungono un paio di modelli in legno del Teatro di Vicenza e quello di Genova. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
l'ex Convento di Santa Margherita, oggi Archivio di Stato di Treviso in Via Pietro di Dante, 11 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
dal Lun. al Ven.: 10:00 - 18:00; sab. dalle 9:00 alle 13:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate: D - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo e Valdobbiadene:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazzale del Municipio; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 ale 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Caledario mostre a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
Autunno 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Palazzo Scotti a Treviso posto in centro storico è sede di importanti mostre; ecco il calendario di mostre in programma in autunno 2009. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedì al Venerdì: 9:00-18:30
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica e festivi: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre a Palazzo Bomben a Treviso |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- Concorso Luoghi di valore 2009: giunta alla terza edizione la mostra Concorso Luoghi di valore 2009 mira ad individuare raccogliendo foto, video ed altro materiale di quei luoghi di particolare interesse nella provincia di Treviso
La mostra resterà aperta dal 31 Ottobre 2009 al 7 Febbraio 2010;
- dal martedì al venerdì: dalle ore 15:00 alle ore 20:00
- sabato e domenica: dalle ore 10:00 alle ore 20:00
ingresso libero |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 7 - Treviso. Tel. 0422 512200 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate:
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
- Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano: Il Museo Etnografico Case Piavone organizza la mostra "Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano", esposizione riguardante il mondo della pesca nei fiumi Piave, Sile e laghi di Revine. La mostra resterà aperta fino al 30 Giugno 2010. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre nel Chiostro della Chiesa di San Francesco a Treviso |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura 23.10.2009 - 04.11.2009 Chiari e scuri di Maria Teresa Ruggeri e Donatella Perissinotto. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via S. Antonio, 2 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
- dal lunedì al venerdì: dalle 16:00 alle 19:00;
- sabato e domenica: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Cosmos 2009. Viaggio alla scoperta dell'universo |
|
 |
Data inizio: |
 |
22 Ottobre
2009 - Data fine: 31 Dicembre 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
In occasione della proclamazione dell'anno internazionale dell'astronomia il Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna organizza una mostra dedicata all'astronomia. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
il Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna in Via Piave 51, Montebelluna - 20 km a Nord di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14:30 alle 18:00;
- chiuso il lunedì. |
|
|
Biglietti: |
|
- intero euro 5,00;
-
ridotto euro 3,00. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Conferenze dell'Ateneo Trevigiano - anno accademico 2009 - 2010 |
|
 |
Data inizio: |
 |
6 Novembre
2009 - Data fine: 11 Giugno 2010 |
|
|
|
|
Altre info sulle Conferenze dell'Ateneo Trevigiano >>> |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
22 Novembre 2009 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo
Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle
7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa delle castagne e dei marroni in provincia di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
Ottobre - Novembre 2009 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Feste della castagne a Tarzo, Follina, mostra mercato dei marroni a Pederobba e Combai, festa della castagna a Rustignè e a Crocetta del Montello |
|
 |
Dove: |
 |
in provincia di Treviso. |
|
|
Altre informazioni sulle Feste delle Castagne in provincia di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Spettacoli di prosa, cabaret, concerti, opera, danza presso i Teatri di Treviso: |
|
 |
Teatro Comunale: |
 |
Spettacoli di musica classica, opera, danza e prosa >>> |
|
 |
Teatro Eden: |
 |
Concerti di musica jazz >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Spettacoli di cabaret al Teatro Cinema Manzoni |
|
 |
Data: |
 |
Novembre 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Serie di spettacoli di cabarte organizzati dalla compagnia teatrale con IL SATIRO TEATRO, Luigi Mardegan. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Teatro Manzoni, Via Battisti, 21 - Paese (TV) - Tel. 0422 452218. |
|
|
Altre informazioni sugli spettacoli al Cinema Teatro Manzoni di Paese >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Visite guidate alla città di Oderzo - Veneto |
|
 |
Data inizio: |
 |
1° Novembre, 6 Dicembre 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Visite domenicali accompagnate e gratuite ad Oderzo |
|
 |
Dove: |
 |
partenza
dal Museo Archeologico Civico archeologico "Eno Bellis",
Via Garibaldi, 61/63 - Oderzo (TV) - Veneto, 25 km ad Est di
Treviso - Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
15:30
- 17:30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
SUGLI EVENTI DI TREVISO NEL MESE
SI CONSIGLIA DI CONSULTARE IL CALENDARIO A SINISTRA
CHE E' AGGIORNATO SETTIMANALMENTE |
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|