eventi manifestazioni di treviso
distanziatorea HOME distanziatores DOVE DORMIRE A TREVISO distanziatored RISTORANTI distanziatoref NEWSLETTER distanziatoreg PIANTA DELLA CITTÀ distanziatoreh IMMAGINI DI TREVISO distanziatorej E . V. distanziatorek english version distanziatorel
 
COME ARRIVARE
distanziatored
MUSEI DI TREVISO
distanziatoref
EDIFICI STORICI
distanziatoreg
MURA E PORTE
distanziatoreh
STORIA DI TREVISO
distanziatorej
CHIESE
distanziatorej
UNIVERSITÀ
distanziatorek
EVENTI A TREVISO
distanziatorel
HOTELS, ALBERGHI
distanziatoreq
ENOTECHE
distanziatorew
ENOGASTRONOMIA
distanziatorew
ROSSOTREVISO
distanziatorew

distanziatoree  

CARNEVALI DI MARCA IN PROVINCIA DI TREVISO

Sono 22 gli appuntamenti di Carnevali di Marca, ed. 2023; da domenica 22 gennaio 2023 iniziano le sfilate di Carri Allegorici a Tarzo che, come da tradizione, è la prima località da cui parte la rassegna.

L’evento è parte delle celebrazioni per la 32° edizione della Festa della Candelora.

Le sfilate di carri mascherati in provincia di Treviso non si svolgeranno solo di domenica, ma anche il sabato come a Nervesa della Battaglia, San Vendemiano, Santa Lucia di Piave e Zenson di Piave.

Il tutto è reso possibile grazie all’essenziale contributo di decine di associazioni di volontariato che prestano la loro opera gratuitamente per realizzare ogni anno allegre e colorate sfilate di carri allegorici nella Marca Trevigiana.

 
sfilata carri allegorici provincia di treviso tarzo
 
Il martedì grasso, come da tradizione, segnerà la fine del Carnevale che si concluderà, con le sfilate finali, a Conegliano, Cornuda e a Treviso, dove l’evento è parte del Carnevale Trevigiano.
 
L’edizione 2023 di Carnevali di Marca riconferma per la quarta volta il centro storico di Treviso come una delle sedi dove si festeggerà il Martedì Grasso.
 
   
La rassegna di carri allegorici di Carnevali di Marca 2023 è imponenente macchina che vede ogni anno la partecipazione di migliaia di volontari ed oltre una cinquantina di associazioni. carnevali di marca 2023 a treviso
 

Carnevali di Marca, edizione 2023 porta i carri mascherati, le majorettes ed il divertimento per bambini e famiglie a Treviso, Vittorio Veneto, Tarzo, Villorba, Bibano di Godega di Sant’Urbano, Pieve di Soligo, Santa Lucia di Piave, Conegliano, Nervesa della Battaglia, Breda di Piave, Sernaglia della Battaglia, Roncade, Susegana, Zenson di Piave, Zero Branco, San Vendemiano, Carbonera, Cornuda, Giavera del Montello e Pieve del Grappa.

 
 
 

LOTTERIA DI BENEFICENZA DI CARNEVALI DI MARCA 2023

sfilata carri mascherati a san vendemiano 2019
Anche quest'anno si svolgerà la Lotteria di Beneficenza di Carnevali di Marca che avrà un ricco montepremi e con 50 biglietti vincenti in palio.
Di ogni biglietto venduto 5 centesimi saranno devoluti a tre associazioni a scopo benefico segnalate dalle Amministrazioni Comunali partecipanti all'evento. È previso un montepremi di 25.000,00 € ed il primo premio è una Opel Corsa Advance 5 porte, 1.2 75 cv.
L'estrazione finale avrà luogo sabato 25 marzo 2023 a San Vendemiano.
Maggiori infomazioni su: www.carnevalidimarca.it
 

SFILATA DEI CARRI ALLEGORI A TREVISO 2023

Come da tradizione la sfilata di 19 carri allegorici a Treviso attraverserà il centro storico con partenza da Piazzale Burchiellati alle 14.30 di martedì 21 febbraio 2023 per poi percorrere il tracciato dentro le mura cittadine, Borgo Cavour, via Canova ed arrivo in Piazza Duomo dove è allestito il palco delle premiazioni. Speaker della giuria sarà Paolo Mutton.
La sfilata di carri mascherati si fermerà nei pressi della Piazza dove saranno valutati da un'attenta guiria composta dagli oltre venti rappresentanti dei carri allegorici e dai negozianti dell'Associazione; ad accoglierli ci sarà anche una moltitudine di bambini e genitori tra coriandoli, stelle filanti e tanta allegria. Tutte le informazioni sulla sfilata di carri allegorici a Treviso.
 
Sarà il Gruppo Folcloristico Trevigiano a fare gli onori di casa col primo carro allegorico con il Re Carnevale, la regina e la sua corte, seguiranno gli altri carri mascherati tra cui quelli di della Pro Loco di Sant'Angelo e quello del Gruppo Giovani di San Giuseppe che nelle loro raffigurazoni satiriche si prenderanno beffa dei mali che affliggono la politica e più in generale il mondo di oggi.
 
 

PERCORSO DELLA SFILATA DI CARRI ALLEGORICI A TREVISO

A Treviso la sfilata di carri allegorici partirà da Piazzale Burchiellati materdì grasso 2023 alle 14:30 circa e dopo aver seguito internamente le Mura cittadine attraverserà Borgo Cavour, Via Canova e terminerà la sfilata in Piazza Duomo.

Qui il miglior carro mascherato sarà premiato da una giuria di artisti presieduta dal maestro d'arte Marco Varisco con un trofeo di cristallo.

La sfilata dei carri mascherati a Treviso sarà trasmessa in diretta da Antenna 3 e segna la fine del programma di Carnevali di Marca per quest'anno.

  percorso dei carri allegorici a treviso 2023
     
     

VIABILITÀ DURANTE LA SFILATA DI CARRI ALLEGORICI A TREVISO

Divieto di circolazione dalle 13 e fino a cessate esigenze: Borgo Cavalli, piazza Matteotti, Borgo Mazzini, piazzale e viale Burchiellati, viale Frà Giocondo, viale D’Alviano, Borgo Cavour, via Canova, piazza Duomo, viale C. Battisti e tutte le vie afferenti al percorso della sfilata.

Divieto di parcheggio dalle 11 del 21/02/2023 fino alle ore 12 del 22/02/2023: viale Burchiellati, viale Frà Giocondo e viale D’Alviano.

Divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 11 alle ore 18 del 21/02: viale F.lli Cairoli (esterno mura tratto tra San Tomaso e varco Manzoni), viale III Armata, Borgo Cavalli, piazza Matteotti, Borgo Mazzini, piazzale Burchiellati, via Mura San Teonisto, Borgo Cavour, via Caccianiga, via Canova, viale C. Battisti, via Fabio Filzi, (tratto tra via Cesare Battisti e via San Nicolò), via Achille Papa, via San Nicolo (stalli tra via Filzi e via Battisti).

Divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 7 alle ore 20 del 21/02: piazza Duomo (intera area) per l’allestimento del palco, via Castello d’Amore di fronte al centro anziani (intera area), quest’ultima zona di ammassamento dei carri.

  viabilità durante la sfilata di carri allegorici a treviso
 
 
 

PROGRAMMA DI CARNEVALI DI MARCA 2023

 
  • Sfilata di carri allegorici a Tarzo: domenica 22 gennaio 2023
  majorettes carri allegorici treviso
  • Sfilata di carri allegorici a Nervesa della Battaglia: sabato sera 28 gennaio 2023
 
  • Sfilata di carri allegorici a Susegana: domenica 29 gennaio 2023
  • Sfilata di carri allegorici a Carbonera – CdM: domenica 29 gennaio 2023
  • Sfilata di carri allegorici a Pieve del Grappa – CdM: domenica 29 gennaio 2023
 
  • Sfilata di carri allegorici a Pieve di Soligo – Cdm: domenica 5 febbraio 2023
  • Sfilata di carri allegorici a Giavera del Montello: domenica 5 febbraio 2023
  • Sfilata di carri allegorici a Bibano di Godega di Sant’Urbano: domenica 5 febbraio 2023
  • Sfilata di carri allegorici a San Vendemiano – Cdm: sabato 11 febbraio 2023
 
  • Sfilata di carri allegorici a Zero Branco: sabato 11 febbraio 2023
  • Sfilata di carri allegorici a Santa Lucia di Piave: sabato sera 11 febbraio 2023
  • Sfilata di carri allegorici a Sernaglia della Battaglia: domenica 12 febbraio 2023
  • Sfilata di carri allegorici a Breda di Piave (evento per famiglie): domenica 12 febbraio 2023
 
  • Sfilata di carri allegorici a Villorba: domenica 12 febbraio 2023
 
  • Sfilata di carri allegorici a Treviso, loc. Sant’Angelo: sabato 18 febbraio 2023
 
  • Sfilata di carri allegorici a Zenson di Piave – CdM: sabato sera 18 febbraio 2023
 
  • Sfilata di carri allegorici a Cornuda: domenica 19 febbraio 203
 
  • Sfilata di carri allegorici a Roncade: domenica 19 febbraio 2023
 
  • Sfilata di carri allegorici a Vittorio Veneto – CdM
    eventi per famiglie: sabato 18 febbraio 2023
    Sfilata: domenica 19 febbraio 2023

 
  • Sfilata di carri allegorici a Cornuda: martedì 21 febbraio 2023
 
  • Sfilata di carri allegorici a Conegliano – Cdm
    Eventi per famiglie: 18 e 19 febbraio 2023
    Sfilata: martedì 21 febbraio 2023

  • Sfilata di carri allegorici a Treviso – CdM
    eventi per famiglie: 18 e 19 febbraio 2023
    Sfilata: martedì 21 febbraio 2023

 
   

Galà di chiusura a San Vendemiano: sabato sera 15 marzo 2023