|
|
EVENTI A TREVISO A GIUGNO 2012 |
|
|
TRA GLI EVENTI A TREVISO A GIUGNO 2012 SEGNALIAMO: RALLY DELLA MARCA, CONCERTI D'ALTA MARCA 2012, SILE JAZZ, TREVISO DI SERA, I CONCERTI DI QUARTIERE LATINO 2012 E MUSEI D'ESTATE 2012, FESTA DEI BURANELLI, MOSTRE A PALAZZO SCOTTI E MUSEO SANTA CATERINA ED ALTRI EVENTI IN PROVINCIA DI TREVISO. |
|
|
|
|
 |
RALLY DELLA MARCA 2012 |
 |
|
|
|
|
Data inizio: |
|
8 giugno
2012 - Data fine: 9 giugno 2012 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il Rally della Marca 2012, uno degli eventi sportivi a Treviso più importanti, vedrà la partenza da Valdobbiadene in Piazza Marcon; ma sarà tutta l’Alta Marca ad essere coinvolta dal rally della provincia di Treviso oramai giunto alla 29° edizione. |
|
|
Dove:
 |
|
in provincia di Treviso |
|
|
Informazioni: |
|
su Rally della Marca 2012>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Musei d'Estate 2012 a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
28 giugno 2012 - Data fine: 23 agosto 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La rassegna di concerti Musei d’estate 2012, ospitata come di consueto nel chiostro del Museo di Santa Caterina, è ormai divenuta punto di riferimento nel cartellone delle manifestazioni che accompagnano l’estate trevigiana. |
|
 |
Dove: |
 |
chiostro del Museo di Santa Caterina |
|
 |
Orario: |
 |
dalle 21.00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Biglietti: € 6,00 (€ 1,00 minori di 14 anni e Soci di Asolo Musica)
L’ingresso al chiostro sarà consentito dalle 20.30, fino ad esaurimento dei posti. |
|
|
Maggiori informazioni su: Musei d'Estate 2012 a Treviso >>
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Quartiere Latino 2012 a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
27 giugno 2012 - Data fine: 1° agosto 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La rassegna Quartiere Latino 2012 a Treviso è organizzata da Asolo Musica Veneto Musica in collaborazione con il Comune di Treviso – Assessorato alle Politiche per lo Spettacolo ed il Tempo Libero, assieme a Fondazione Cassamarca e prevede sei concerti. |
|
 |
Dove: |
 |
Piazzetta della Dogana, nel cuore del Quartiere Latino a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
ore 21.00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
Maggiori informazioni sul Quartiere Latino 2012 a Treviso >>
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa Internazionale della Musica a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
21 giugno 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
In occasione della Festa Internazionale della Musica a Treviso il Coro Polifonico Valsile terrà un concerto nella Chiesa di San Francesco.
Lanciata in Francia nel 1982, la Fête de la Musique anno dopo anno si va diffondendo sempre più a livello europeo e nazionale.
Si tiene ogni anno il 21 giugno per celebrare il solstizio d’estate. |
|
 |
Dove: |
 |
nella Chiesa di San Francesco a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
ore 17.30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
Maggiori informazioni sul Festival Internazionale della Musica a Treviso >>
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa Internazionale della Musica a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
21 giugno 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
In occasione della Festa Internazionale della Musica a Treviso il Coro Polifonico Valsile terrà un concerto nella Chiesa di San Francesco.
Lanciata in Francia nel 1982, la Fête de la Musique anno dopo anno si va diffondendo sempre più a livello europeo e nazionale.
Si tiene ogni anno il 21 giugno per celebrare il solstizio d’estate. |
|
 |
Dove: |
 |
nella Chiesa di San Francesco a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
ore 17.30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
Maggiori informazioni sul Festival Internazionale della Musica a Treviso >>
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa dei Buranelli 2012 a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
30 Giugno
2012 - Data fine: 1 luglio 2012 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Tradizionale festa dei Buranelli con spettacoli di burattini, concerti nelle piazze e stand gastronomici che forniscono piatti della tradizione trevigiana. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
la Pescheria, Sottoportico dei Buranelli, Piazza Rinaldi, riva del Canale dei Buranelli, Piazza Ancillotto e Piazza San Vito in centro a Treviso |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info sulla Festa dei Buranelli 2012 >>> |
|
|
|
|
|
|
Come
arrivare: Coordinate
C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
In occasione del periodo invernale il Museo di Santa Caterina organizza l'evento:
|
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Caledario mostre a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
Inverno - Primavera 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Palazzo Scotti a Treviso posto in centro storico è sede di importanti mostre di pittura, scultura e fotografia in programma durante la primavera 2012. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Luned́ al Venerd́: 9:00-18:30
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica e festivi: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
Info mostre a Palazzo Scotti >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre di pittura e scultura nel Chiostro della Chiesa di San Francesco a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
14 aprile
2012 - Data fine: 11 luglio 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mostra di pittura e scultura di artisti trevigiani. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via S. Antonio, 2 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
visitare il sito del comune di Treviso per gli orari di ogni singola mostra: www.comune.treviso.it |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
Info mostre al Chiostro >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Sile Jazz |
|
 |
Data inizio: |
 |
8 giugno 2012 - Data fine: 27 luglio 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Sile Jazz è una rassegna di concerti di musica Jazz lungo il Sile. |
|
 |
Dove: |
 |
nei comuni attraversati dal corso del fiume Sile. |
|
 |
Orario: |
 |
ore 21.00 con esclusione del concerto del giorno 8 giugno |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
Altre informazioni su Sile Jazz >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo, Vittorio Veneto, Ponzano, Valdobbiadene e Cornuda:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazza Combattenti e Reduci; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Cornuda: tutte le domeniche mattina in Via Franzoia a Cornuda; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Vittorio Veneto: tutti i venerdì mattina in Piazza XXV aprile a Vittorio Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Ponzano Veneto: tutti i venerdì mattina in Via Cicogna a Ponzano Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi al Museo Piavone di Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
- Maschere e Riti dei Carnevali del Veneto e delle Dolomiti di Gianluigi Secco e Gruppo Folcloristico Trevigiano è la mostra attualmente aperta al Museo Piavone; si tratta di una raccolta dettagliata e con pezzi particolari di maschere carnevalesche provenienti dal Veneto e da altre regioni oltre che da altre parti del mondo.
- sabato 16 giugno ore 20.45: spettacolo teatrale con la Compagnia Teatro d'Arte di Spresiano
- domenica 17 giugno ore 20.45: Canti e storie della nostra terra a cura del Coro Stella Alpina e Gruppo Folcloristico Trevigiano.
|
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico Case Piavone - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30.
La mostra Maschere e Riti dei Carnevali del Veneto e delle Dolomiti rimarrà aperta fino a agosto 2013. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
24 giugno 2012 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Concerti d'Alta Marca 2012 |
|
 |
Data inizio: |
 |
3 giugno 2012 - Data fine: 1 luglio 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La rassegna Concerti d'Alta Marca propone 9 appuntamenti che presentarenno le musiche dei più importanti compositori di musica classica in splendide ambienatzioni delle cittadine delle Prealpi Trevigiane. |
|
 |
Dove: |
 |
provincia di Treviso |
|
|
|
|
Altre info sui Concerti d'Alta Marca 2012 >> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa d'Estate 2012 a Vascon di Carbonera |
|
 |
Data inizio: |
 |
14 giugno 2012 - Data fine: 24 giugno 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Festa d'Estate 2012 a Vascon di Carbonera propone ben 11 concerti gratuiti; l'organizzazione è quella di sembre, ben rodata dal GR86. |
|
 |
Dove: |
 |
presso il Teatro tenda di Vascon di Carbonera (TV) |
|
 |
Orario: |
 |
ore 204.45, tranne il concerto a S. Pietro di Feletto |
|
|
|
|
Altre info sui Festa d'Estate 2012 >> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Canevando 2012 a San Pietro di Barbozza |
|
 |
Data: |
 |
24 Giugno 2012 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Passeggiata enogastronomica tra i vigneti e le colline di Valdobbiadene lungo la strada del vino con degustazione di vini e piatti tipici. |
|
 |
Dove: |
 |
San Pietro di Barbozza, frazione di Valdobbiadene. |
|
 |
Biglietti: |
 |
le iscrizioni sono chiuse |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni su Canevando a San Pietro di Barbozza >>> |
|
|
|
 |
 |
Discesa Folkloristica sul Sile 2012 |
|
 |
Data inizio: |
 |
1 Luglio 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
la discesa folkloristica sul Sile è uno degli eventi a Treviso che si rinnova da 21 anni e vede la partecipazione di oltre 80 imbarcazioni di fortuna, dalle forme più varie che scendono il Sile fino a Silea, nell'ambito della Festa della Sardea. |
|
 |
Dove: |
 |
partenza da Ponte della Gobba a Treviso e prosieguo lungo la Via Alzaia |
|
 |
Orario: |
 |
ore 9:30 |
|
 |
Altre info su discesa folkloristica sul Sile 2012 a Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Primavera del Prosecco 2012 |
|
 |
Data inizio: |
 |
25 febbraio 2012 - Data fine: 24 Giugno 2012 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
L'inizio della 33a edizione la Primavera del prosecco 2012 è alle porte e si appresta anche quest'anno ad attrarre centinaia di migliaia di visitatori che giungeranno anche dall'estero per degustare i vini della provincia di Treviso quali: Prosecco DOCG, il Cartizze, il Refrontolo Passito DOC, Verdiso, Torchiato doc di Fregona, |
|
 |
Dove: |
 |
città e paesi dell'Alta Marca |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla:
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi Prealpi Trevigiane 2012 |
|
 |
Data: |
 |
tutto il periodo estivo fino al tardo autunno |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Per tutta l'estate e l'autunno le Prealpi Trevigiane organizzano una serie di eventi che coinvolgono malghe e rifugi dal Grappa, al Monte Cesen fino al Cansiglio. |
|
 |
Dove: |
 |
Prealpi Trevigiane |
|
 |
Altre info su Eventi Prealpi Trevigiane 2011 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Fiati Corti 2012 |
|
 |
Data: |
 |
le iscrizioni all'evento termineranno il 30 agosto 2012. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Fiaticorti 2012, Festival Internazionale del Cortometraggio, indetto dal Progetto Giovani del Comune di Istrana - Treviso, giunge alla XIII edizione confermandosi nel proprio settore la manifestazione più longeva della provincia di Treviso e del Veneto. |
|
 |
Dove: |
 |
Istrana |
|
 |
Altre info su Fiati Corti 2012 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Prosecco Cycling 2012 |
|
 |
Data: |
 |
7 ottobre 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La Prosecco Cycling 2012 avrà luogo il 7 ottobre; intanto dal 1° febbraio sono aperte le iscrizioni che stanno registrando già numerose adesioni dall'estero. |
|
 |
Dove: |
 |
Valdobbiadene |
|
 |
Altre info su Prosecco Cycling >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|