|
|
EVENTI A TREVISO A FEBBRAIO 2014 |
|
|
TRA GLI EVENTI A TREVISO A FEBBRAIO: GLI SPETTACOLI AL TEATRO CRISTALLO A ODERZO, I CONCERTI DI MUSICA CLASSICA ALL'ISTITUTO STEFANINI A TREVISO, TUTTI GLI EVENTI CULTURALI DEL CTG IL NUOVO VOLO, I CORSI DI NORDIC WALKING, LA TREVISO MARATHON E TANTE ALTRE MANIFESTAZIONI IN PROVINCIA DI TREVISO |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
23a Stagione Concertistica all'Istituto Comprensivo 4 Luigi Stefanini a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
16 gennaio 2014 - Data fine 10 ottobre 2014 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Saranno sei i concerti della Stagione Concertistica all'Istituto Comprensivo 4 Luigi Stefanini a Treviso che proporranno una serie di eventi di musica classica.
Il prossimo concerto è previsto per giovedì 27 febbraio 2014 quando saliranno sul palco i musicisti Claudio Rado, Giovanni Simeoni e Massimo Raccanelli. |
|
 |
Dove: |
 |
presso l'Auditorium Stefanini in Viale III Armata, n. 35 a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
ore 20.45 |
|
 |
Biglietto: |
 |
Ingresso libero |
|
|
Tutte le informazioni sul Stagione Concertistica all'Istituto Stefanini a Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Stagione Teatrale 2014 al Teatro Cristallo di Oderzo (TV) |
|
 |
Data inizio: |
 |
16 gennaio 2014 - Data fine: Giovedì 6 marzo 2014 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Venerdì 28 febbraio 2014 nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2014 al Teatro Cristallo di Oderzo e lo spettacolo "Se fa ma no se dise"; una storia spassosissima che ha dato lo spunto ad una gustosa e divertente pochade che parte da una reale e concreta domanda: “Come arrivare alla fine del mese in tempi di crisi globale come questi?” |
|
 |
Dove: |
 |
al Teatro Cristallo in Via Garibaldi Giuseppe 44, Oderzo |
|
 |
Biglietti: |
 |
a pagamento |
|
|
Info sul Stagione Teatrale 2014 al Teatro Cristallo di Oderzo >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Treviso Marathon 1.0 |
|
|
Iscrizioni: |
|
1° novembre 2013 - Data chiusura: 25 febbraio 2014 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La Treviso Marathon 1.0, la più importante maratona di Treviso, che si correrà il 2 marzo 2014 ha aperto le iscrizioni; fino al 10 febbraio è possibile iscriversi ad una tariffa agevolata.
Tutte le novità sulle handbike che parteciperanno alla Trevisoinfo Marathon 1.1
Non scatterà l'ultima fascia di costo, prevista dall'11 febbraio fino all'ultimo giorno utile Iscrizione agevolata: quota bloccata a 44 euro fino al 25 febbraio Simbolica ricetta anticrisi per i podisti che vorranno partecipare alla Treviso Marathon 1.1. Tra gli eventi della Treviso Matahon ci sono:
- Expo Run 2014: è il grande evento espositivo della Treviso Marathon 1.1, che sarà inaugurato sabato 1° marzo 2014, alle 11.30 (apertura già dalle 10), troverà ospitalità nel Salone Merci della Camera di Commercio, in piazza Borsa, dove avverrà anche il ritiro dei pettorali. L'Expo Run resterà aperto fino alle 19 e domenica dalle 10 alle 17.
- Expo Natura 2014: venerdì 28 febbraio 2014, ore 12 aprirà l’Expo Natura a Treviso con i suoi stand di prodotti alimentari tipici di diverse parti d’Italia in piazza Borsa, piazza Indipendenza, piazza dei Signori e piazzetta Aldo Moro.
- Chiusura iscrizioni: chiuderanno martedì 25 febbraio 2014. |
|
|
Maggiori informazioni su iscrizioni alla Treviso Marathon 1.0 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Franco Vivian, I Colori della Luce Bruno Zago, Dipinti Materici |
|
 |
Data inizio: |
 |
15 febbraio 2014 - Data fine: 2 marzo 2014 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La mostra al Museo Ca da Noal a Treviso ci presenta una serie di quadri realizzati da Franco Vivian e Bruno Zago. |
|
 |
Dove: |
 |
al Museo Ca da Noal a Treviso |
|
|
Biglietto: |
|
Ingresso libero |
|
|
Informazioni sulla mostra Franco Vivian, I Colori della Luce Bruno Zago, Dipinti Materici |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Carnevali di Marca 2014 |
|
 |
Data inizio: |
 |
domenica 26 gennaio 2014 - Data fine: maredì 4 marzo 2014 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Carnevali di Marca 2014 è la rassegna di carri allegorici che coinvolge 12 comuni della Marca Trevigiana; rappresenta uno degli eventi carnascialeschi più significativi della provincia di Treviso con oltre 5.000 figuranti e una sessantina di carri mascherati partecipanti.
Prossimo appuntamento domenica 2 febbraio con la sfilata di carri allegorici a Pianzano di Godega Sant'Urbano |
|
 |
Dove: |
 |
provincia di Treviso |
|
|
Tutte le informazioni sul Carnevali di Marca 2014 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Presentazione del restauro del dipinto Pietro de Saliba “Cristo coronato di Spine” |
|
|
Data inizio: |
|
14 febbraio 2014 - Data fine: 16 febbraio 2014 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
In occasione delle Giornate dei Musei Ecclesiastici a Treviso il Museo Diocesano organizza due interessanti eventi:
- venerdì 14 febbraio, alle ore 17:30 si terrà la presentazione del restauro del dipinto Pietro de Saliba Cristo coronato di Spine con l’intervento di Don Luca Vialetto direttore del Museo Diocesano e di Antonio Bigolin restauratore;
- sabato 15 e domenica 16 febbraio con partenza ore 9:00 – 10:00 – 11:00 – 17:00 – 18:00 – 19:00 VISITE GUIDATE SPECIALI all’opera restaurata e alla sezione Pinacoteca. Ingresso libero al Museo con contributo per la visita guidata euro 5,00 p.p. - bambini fino ai 10 anni gratuito. |
|
|
Informazioni sulla presentazione del restauro del dipinto Pietro de Saliba Cristo coronato di Spine |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi dell'Osservatorio Antelao di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
sabato 15 febbraio 2014 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
L'Osservatorio Antelao di Treviso organizza la conferenza "Paladini, Donchisciotti e…: Trevigianità e trevisaneria" a cui parteciperanno Toni Basso della Società Iconografica Trevigiana, Concetta Mure dell'Associazione SeLaluna, Loretta Paro della Fondazione Mazzotti, Giorgio Fantin della Congrega per il recupero delle tradizioni popolari, Adriano Favaro già fondatore del Fast, Foto Archivio Fotografico Storico della Provincia di Treviso, Stefano Mazzoleni di Finestre sul '900, Gabriele Coassin operatore culturale e docente universitario, Antonio De Marco dell'Osservatorio Antelao ed altri a testimoniare la realtà e l'impegno nel territorio. |
|
|
Dove: |
|
al Museo Santa Caterina a Treviso |
|
|
Orario: |
|
ore 16.00 |
|
 |
Contatti: |
 |
Per quasiasi informazione e pre adesioni:
- tel - fax 0422 579136 - 089856128,
- mobile 347 8790007
- e-mail: osservatorio.antelao@gmail.com |
|
|
Info sul programma degli eventi dell'Osservatorio Antelao di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Commedia "Sior Todero brontolon" al Teatro Da Ponte a Vittorio Veneto |
|
 |
Data inizio: |
 |
sabato 15 febbraio 2014 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La compagnia teatrale Tremilioni di Conegliano porta in scena la commedia goldoniana "Sior Todero brontolon" con due spettacoli nella medesima giornata:
- ore 10.30 del mattino: spettacolo per le scuole;
- ore 21.00: spettacolo serale per il pubblico. |
|
 |
Dove: |
 |
al Teatro da Ponte a Vittorio Veneto |
|
 |
Biglietti: |
 |
a pagamento |
|
|
Info sulla Commedia "Sior Todero brontolon" al Teatro Da Ponte |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Rassegna Teatrale Piccola Scena - Teatro per Ragazzi a Conegliano |
|
 |
Date: |
 |
9 febbraio 2014 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Giunta alla 10a edizione la rassegna di teatro per ragazzi Piccola Scena ci porta nel mondo delle favole dove danze, scoppi di effetti fantastici e comici, musiche si intrecciano e ci fanno incontrare il soldatino di stagno, cappuccetto ed il lupo ed i capitani coraggiosi.
Prossimo ed ultimo spettacolo: domenica 9 febbraio 2014, ore 17.00 con "Capitani coraggiosi" di e con Lanfranco Lanza e Enrico Vanzella |
|
 |
Dove: |
 |
presso l’Auditorium Dina Orsi, Via Luigi Einaudi, 136 a Conegliano |
|
 |
Biglietti: |
 |
€ 6,00 |
|
|
Info sullla rassegna Piccola Scena - Teatro per Ragazzi a Conegliano |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Voglio vedere, per questo disegno - Carlo Scarpa: Inediti 1919-1950 a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
29 novembre 2013 - Data fine: 1° marzo 2014 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La mostra VOGLIO VEDERE, PER QUESTO DISEGNO - CARLO SCARPA: INEDITI 1919-1950 a Treviso esporrà una cinquantina di disegni inediti che propongono un panorama preciso sulla formazione e sull’inizio dell’attività professionale dell’architetto Carlo Scarpa. |
|
 |
Orari: |
 |
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00;
- sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- domenica chiuso |
|
 |
Biglietto: |
 |
ingresso libero |
|
 |
Dove: |
 |
presso l'Archivio di Stato in via Pietro di Dante 11, Treviso |
|
|
Tutti i dettagli sulla mostra Voglio vedere, per questo disegno - Carlo Scarpa: Inediti 1919-1950 a Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Fiori d'Inverno 2013 - 2014 |
|
 |
Data inizio: |
 |
8 novembre 2013 - Data Fine: 30 marzo 2014 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Si è aperta l’8 novembre 2013 con la 32a Festa del Radicchio Rosso di Treviso Igp a Rio San Martino di Scorzè la kermesse gastronomica FIORI D’INVERNO dedicata alla pregiata cicoria trevigiana caratterizzata da mostre mercato, eventi gastronomici, mostre, mercati di prodotti biologici a km Zero e spettacoli. |
|
|
Tutti i dettagli di Fiori d'Inverno 2013 - 2014 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Magie dell'India |
|
|
Data inizio: |
|
26 ottobre 2013 - Data fine: 31 maggio 2014 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Magie dell'India è il titolo della mostra sull'India a Treviso presso Ca' dei Carraresi; sarà l'occasione per conoscere i vari aspetti dell'induismo indiano: dalla storia ai riti dei Grandi Fiumi, oltre alle testimonianze del mondo dei Maharaja, i Grandi Re dell’India con i costumi, gli arredi, i gioielli, i monili ed i paramenti. |
|
|
Dove: |
|
a Ca' dei Carraresi a Treviso |
|
|
Maggiori informazioni sulla Magie dell'India |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
La chiusura della mostra Renato de Giorgis - pittura, grafica, fotografia a Treviso è stata posticipata al 2 febbraio 2014. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo, Vittorio Veneto, Ponzano, Valdobbiadene e Cornuda:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazza Combattenti e Reduci; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Cornuda: tutte le domeniche mattina in Via Franzoia a Cornuda; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Vittorio Veneto: tutti i venerdì mattina in Piazza XXV aprile a Vittorio Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Ponzano Veneto: tutti i venerdì mattina in Via Cicogna a Ponzano Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi Oasi Lipu Pedemontana Trevigiana |
|
 |
Data: |
 |
da gennaio 2014 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La LIPU Pedemontana Trevigiana organizza una serie di visite guidate ed escursioni nelle oasi, riserve naturali e zone di particolare interesse naturalistico in Veneto, Friuli Venezia Giulia ed altre regioni vicine.
Prossimi appuntamenti: per domenica 19 gennaio 2014 la LIPU Pedemontana Trevigiana organizza un'escursione all'Isola della Cona. La Riserva Naturale Regionale Foce dell'Isonzo si estende per oltre 2340 ha di superficie lungo gli ultimi 15 km del corso del fiume e rappresenta un luogo ideale per lo svernamento degli uccelli quali le oche, ardeidi, anatidi e limicoli.
- domenica 16 Febbraio 2014: LA LAGUNA VENETA
- domenica 16 Marzo 2014: I NOSTRI LAGHI
- domenica 23 Marzo 2014: FESTA DELLE OASI LIPU |
|
 |
Tutte le informazioni sugli Eventi della Lipu Pedemontana Trevigiana |
|
|
|
|
|
|
|
|
EVENTI A TREVISO NEI PROSSIMI MESI |
|
 |
 |
Stagione Teatrale 2014 al Cinema Teatro Manzoni di Paese (TV) |
|
 |
Data inizio: |
 |
16 gennaio 2014 - Data fine: Giovedì 13 marzo 2014 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Continua la nuova stagione teatrale 2014 al Cinema Teatro Manzoni con lo spettacolo di giovedì 13 marzo 2014, ore 21.00 "lDamo & Deva" con Gigi Mardegan. |
|
 |
Dove: |
 |
al Cinema Teatro Manzoni in Via Cesare Battisti, 21 a Paese (TV) |
|
 |
Biglietti: |
 |
a pagamento |
|
|
Info sul Stagione Teatrale 2014 al Cinema Teatro Manzoni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Un Carnevale da Fiaba a Villa Marignana Benetton a Mogliano Veneto |
|
|
Data inizio: |
|
1° marzo 2014 - Data Fine: 4 marzo 2014 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Tra gli eventi a Villa Marignana a Mogliano Veneto ti sta aspettando Un Carnevale da Fiaba: in questa occasione la villa si trasformerà nel magico Paese delle Meraviglie e diventerà teatro di uno straordinario spettacolo per grandi e piccini. |
|
|
Dove: |
|
in Via Marignana, 112 - Marocco di Mogliano Veneto (TV) |
|
|
Tutte le informazioni su Un Carnevale da Fiaba a Villa Marignana Benetton a Mogliano Veneto |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercanti in Piazza a Volpago del Montello |
|
|
Data: |
|
9 marzo 2014 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Mercanti in Piazza a Volpago del Montello è uno dei più importanti mercati di prodotti artigianali in provincia di Treviso; propone una sezione dedicata mercato di prodotti tipici ed una al mercantino dell'antiquariato.
Il 9 marzo 2014 ci sarà uno speciale dedicato alla
mostra florovivaistica con attrezzature, macchine e arredo da giardino. |
|
|
Dove: |
|
in Piazza Ercole Bottani a Volpago del Montello |
|
|
Orario: |
|
dalle ore 9.00 alle ore 19.00 |
|
|
Tutte le informazioni su Mercanti in Piazza a Volpago del Montello |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
DUEROCCHE 2014 |
|
|
Data: |
|
25 aprile 2014 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Giunta alla 43a edizione la corsa podistica non competitiva la DUEROCCHE 2014, forte degli olte 4.000 iscritti dello scorso anno, presenta una grande novità: un percorso completamente nuovo, adatto per tutti gli amanti delle sfide, del mettersi in gioco e andare vicino (e oltre) ai propri limiti: il TRAIL DUEROCCHE 48 KM! |
|
|
Dove: |
|
al Village Duerocche a Cornuda |
|
|
Orario: |
|
partenza TRAIL ore 7:00 |
|
|
Tutte le informazioni sulla DUEROCCHE 2014 a Cornuda |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Un Cinquecento Inquieto a Conegliano |
|
|
Data inizio: |
|
1° marzo 2014 - Data fine: 8 giugno 2014 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La mostra sul Cinquecento a Palazzo Sarcinelli a Conegliano, curata da Giandomenico Romanelli e Giorgio Fossaluzza, è organizzata da Civita Tre Venezie che opera nella realizzazione di eventi culturali in Veneto e non solo. |
|
|
Dove: |
|
presso Palazzo Sarcinelli |
|
|
Biglietti: |
|
- Biglietto intero: € 11,50
-
Biglietto ridotto: € 9,50
-
CARTA CIVITA + Ingresso Mostra € 11,50 |
|
|
Maggiori informazioni sulla mostra Un Cinquecento Inquieto a Conegliano |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Castelfranco Antiquaria 2014 |
|
|
Date: |
|
--------------- |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Come ogni anno anche in questa edizione di Castelfranco Antiquaria 2013, il mercatino di antiquari ed hobbisti avrà luogo in centro storico di Castelfranco all’interno delle mura del Castello. |
|
|
Dove: |
|
in centro storico a Castelfranco Veneto |
|
|
Maggiori informazioni su Castelfranco Antiquaria 2014 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|