|
 |
|
AUDIOGUIDE TURISTICHE PER TREVISO |
 |
|
Il servizio di AUDIOGUIDE TURISTICHE per TREVISO permette di visitare la città e la Marca Trevigiana in cuffietta guidati da una guida esperta che farà scoprire i luoghi e le attrazioni anche più nascoste e comunque meno conosciute.
Il servizio di AUDIOGUIDE TURISTICHE accompagna i turisti che, in base al loro tempo disponibile ed agli orari desiderati, possono seguire in tutta comodità gli itinerari di Treviso e Marca Trevigiana ritirando il dispositivo presso il Centro Guide Turistiche.
Si tratta di uno strumento ideale per turisti singoli o per famiglie che, pur senza il supporto del gruppo organizzato, possono con questo servizio usufruire di una dettagliata e qualificata assistenza in loco. |
 |
 |
|
Gli itinerari turistici descritti dal servizio di AUDIOGUIDE sono, oltre che in ITALIANO, anche in INGLESE, TEDESCO, FRANCESE, SPAGNOLO, PORTOGHESE, GIAPPONESE, SVEDESE, RUSSO.
Il progetto di AUDIOGUIDE TURISTICHE per TREVISO è stato ideato, realizzato, e promosso da Lucia Maria Benedetti, architetto e storica Guida Turistica, titolare del Centro Guide e Servizi Turistici s.n.c. che, dopo anni di lavoro sul campo ed una valanga di esperienze promozionali, ha deciso di investire nelle audioguide multilingue, ritenendole "un grande ed indispensabile passo in avanti sul fronte della promozione turistica di Treviso e del suo territorio". |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
ITINERARI TURISTICI DI TREVISO DESCRITTI NELLE AUDIOGUIDE PER TREVISO |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
Le audioguide Turistiche, sono in continuo aggiornamento e implementazione. Ecco alcuni degli itinerari attuali:
- la Treviso Classica: canali, piazze, affreschi e monumenti principali
- Treviso e Tomaso da Modena: tour alla scoperta di uno dei più originali pittori del Trecento di cui Treviso conserva le opere maggiori tra le quali la prima raffigurazione degli occhiali nella storia dell'arte
- Treviso, il Museo Diocesano: un affascinante complesso di impianto medievale, vero scrigno di opere d'arte di tutte le epoche: dal I al XIX secolo
- Treviso in bici o in barca lungo il fiume SILE
Gli itinerari hanno durata variabile - in media 90 minuti per tour - da sfruttare in coppia poichè le cuffiette sono 2 per ogni telecomando, in modo da suddividere così anche il costo. |
|
 |
|
|
In cantiere ci sono continuamente altri itinerari turistici, come ad esempio: Treviso by night
Treviso tra storia e mistero
Artisti di Marca
Carlo Scarpa e la strada dell'Architettura
La strada delle Ville Venete
il cui aggiornamento è consultabile nel sito guideveneto.com
Il progetto si è consolidato negli anni partendo da un'idea che ha avuto la sua concretizzazione il 26 luglio 2013 presso il Palazzo del Terziario dall'arch. Lucia Maria Benedetti del Centro Guide ed è stato realizzato unicamente con l'impegno e l'investimento economico del Centro Guide senza alcun contributo economico pubblico o privato.
L'allora Consorzio Marca Treviso e gli operatori aderenti al sistema Confcommercio e gli altri organi istituzionali hanno manifestato il massimo impegno nel veicolare l'iniziativa inserendola presso tutti i canali informativi.
Una sfida per il rilancio turistico del territorio. |
 |
|
|
|
|
|
|
DOVE NOLEGGIARE IL SERVIZIO DI AUDIOGUIDE TURISTICHE PER TREVISO |
Il servizio di AUDIOGUIDE per TREVISO e DINTORNI è noleggiabile presso il Centro GUIDE TURISTICHE del VENETO attraverso una richiesta online a questa mail:
- e-mail: info@guideveneto.it
Oppure presso le strutture ricettive: alberghi, hotel, b&b o ristoranti aderenti all'iniziativa che provvederanno ad emettere un voucher con il quale il turista si può recare al più vicino distributore di audioguide per il ritiro.
Recentemente anche alcune edicole hanno aderito all'iniziativa.
Il costo del noleggio varia a seconda del tempo di utilizzo. |
|
 |
|
|
|
E PER I GRUPPI ORGANIZZATI? |
|
|
Per chi necessitasse degli apparecchi per sentire la guida - le RADIOGUIDE CON AURICOLARE - rimanendo collegati a lei tramite un auricolare, può ugualmente fare richiesta al Centro Guide Turistiche.
Questo utilizzo è ormai diventato obbligatorio all'interno dei luoghi chiusi (musei, ville, chiese,...) è anche nei centri storici principali perché permette il distanziamento e, nello stesso tempo, l'ospite può anche attardarsi per fare qualche foto o per osservare qualcosa che lo attrae maggiormente senza perdere la spiegazione.
Nel contempo, si evita che la guida debba "sgolarsi" o comunque amplificare la voce con un altoparlante disturbando chi non sta facendo la visita guidata. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI DELLE AUDIOGUIDE |
per informazioni sulle AUDIOGUIDE TURISTICHE per TREVISO rivolgersi aL
CENTRO GUIDE TURISTICHE DEL VENETO:
- e-mail: info@guideveneto.it
- tel.
342.6138992 (inviare messaggio wapp)
- tel.
0422.56470 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|