|
|
EVENTI A TREVISO A GIUGNO 2013 |
|
|
TRA GLI EVENTI A TREVISO A GIUGNO: EVENTI DEL CTG IL NUOVO VOLO DI TREVISO, CONCERTI DI MUSICA CLASSICA, TEATRO IN VILLA 2013, CONCERTI D'ALTAMARCA, MOSTRA DI ABITI MEDIEVALI A CASTELFRANCO, CINEMA ESTATE 2013, ESTATE TREVIGIANA 2013 ED ALTRI EVENTI IN PROVINCIA DI TREVISO. |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Concerti d'Altamarca 2013 |
|
 |
Data inizio: |
 |
8 giugno 2013 - Data fine: 7 luglio 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Abbazie, Castelli e Ville Venete dell’Altamarca Trevigiana faranno da suggestiva cornice a dieci concerti di musica classica del Festival Concerti d'Altamarca 2013 che si succederanno ogni weekend.
Prossimi appuntamenti: Venerdì 28 giugno a Follina e sabato 29 giugno a Conegliano |
|
 |
Dove: |
 |
a Follina, Susegana, Conegliano, Pieve di Soligo, Cison di Valmarino e San Pietro di Feletto |
|
 |
Orario: |
 |
ore 20.30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
da 8,00 e 12,00 euro, ingresso gratuito sotto i 12 anni |
|
|
Tutte le informazioni sul Festival Concerti d'Altamarca 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Teatro in Villa 2013 |
|
|
Data inizio: |
|
14 giugno 2013 - Data fine: 16 novembre 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il caledario di Teatro in Villa 2013 in provincia di Treviso prevede oltre 30 spettacoli tra rappresentazioni teatrali, spettacoli di cabaret e commedie che tra l'altro vedranno salire sul palco attori come Anna Mazzamauro, Gigi Mardegan, Carlo & Giorgio e molti altri. Organizzazione IL SATIRO TEATRO.
Martedì 2 luglio 2013, ore 21:15: continuano gli spettacoli di Teatro in Villa 2013 a Mareno di Piave con la commedia "Operotika" con Karin Hochapfel. |
|
|
Dove: |
|
provincia di Treviso |
|
|
Maggiori informazioni su Teatro in Villa 2013 in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Concerti di musica classica a Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
11 giugno 2013 - Data fine: 20 ottobre 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
L'Associazione NovArtBaroqueEnsemble organizza una decina di concerti di musica classica a Treviso presso la Chiesa di Santa Maria di Castello a Biancade. Tra gli ospiti di rilievo internazionale ci sarà anche il violoncellista Enrico Bronzi.
Prossimo concerto martedì 2 luglio 2013. |
|
|
Dove: |
|
presso la Chiesa di S. Maria di Castello in Via Castello, laterale di Via S. Antonio, Biancade - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
ore 20.45 |
|
|
Biglietti: |
|
- € 10,00 INTERI
- € 5,00 RIDOTTI (fino a 14 anni)
Al termine dei concerti ci sarà un rinfresco gentilmente offerto dai commercianti di Biancade e Roncade. |
|
|
Maggiori informazioni su Concerti di musica classica a Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi del CTG Il Nuovo Volo di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
tutto l'anno |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Il CTG Il Nuovo Volo organizza un intero calendario di eventi a Treviso e anche fuori regione: visite a città d'arte, gallerie, escursioni in bicicletta, cene e conferenze. Il prossimo evento sarà:
- sabato 29 e domenica 30 giugno 2013: Weekend in Toscana tra Siena e Pisa |
|
 |
Contatti: |
 |
CTG Il Nuovo Volo di Treviso - Via Isonzo 10 a Treviso.
- Telefono e fax: 0422 / 260161
- Cellulare: 392 / 6494492 |
|
|
Info sul programma degli eventi del CTG Il Nuovo Volo di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Indossando ... Il Palio a Castelfranco Veneto |
|
|
Data inizio: |
|
15 giugno 2013 - Data fine:
30 giugno 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Indossando … il Palio è la mostra di abiti medievali a Castelfranco Veneto organizzata dall’Associazione Palio di Castelfranco Veneto che propone un’esposizione completa di abiti preparati per i figuranti del Palio del Castel d'Amore che si svolge a settembre. |
|
|
Dove: |
|
Teatro Accademico in Via Giuseppe Garibaldi, 11 - Castelfranco Veneto |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
Mostra di abiti medievali Indossando ... Il Palio |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa dei Buranelli 2013 a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
29 giugno 2013 - Data fine: 30 giugno 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Tradizionale festa dei Buranelli con spettacoli di burattini, concerti nelle piazze e stand gastronomici che forniscono piatti della tradizione trevigiana. |
|
 |
Dove: |
 |
presso la Pescheria, Sottoportico dei Buranelli, Piazza Rinaldi, riva del Canale dei Buranelli, Piazza Ancillotto e Piazza San Vito in centro a Treviso. |
|
 |
Ingresso: |
 |
libero |
|
|
Tutto su Festa dei Buranelli 2013 e sulla Corsa dei Camerieri 2013 - Gran Premio dei Camerieri
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Estate Trevigiana 2013 |
|
 |
Inizio: |
 |
giugno 2013 - Fine: settembre 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Estate Trevigiana 2013 è un contenitore di oltre 200 spettacoli tra concerti, spettacoli di danza, flamenco e tango, eventi folkloristici, cinema all'aperto, sfilate di moda e molto altro. |
|
 |
Dove: |
 |
a Treviso |
|
|
Tutto su Estate Trevigina 2013
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Calendario mostre al Chiostro di San Francesco a Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
5 aprile 2013 - Data fine:
10 luglio 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il Chiostro della Chiesa di San Francesco a Treviso esporrà le opere di artisti quali: Bianca Mardegan, Dina Moscato, Marilena Corallo e molti altri. |
|
|
Dove: |
|
al Chiostro della Chiesa di San Francesco - Treviso |
|
|
Orario: |
|
varia in base alla mostra |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
Mostre al Chiostro di San Francesco |
|
Come arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Calendario mostre a Palazzo Scotti di Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
18 gennaio 2013 - Data fine:
3 luglio 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Palazzo Scotti a Treviso posto in centro storico oramai da alcuni anni è luogo deputato a esporre le opere di pittura, scultura, disegno ... degli artisti trevigiani e non. |
|
|
Dove: |
|
presso Palazzo Scotti, Via Sant'Andrea, 3 - Treviso |
|
|
Orario: |
|
- dal lunedì al venerdì: 9:00-18:30
- sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- domenica e festivi: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
Info sulle mostre a Palazzo Scotti |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Cinema Estate 2013 a Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
27 giugno 2013 - Data fine:
8 agosto 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Torna Cinema Estate 2013 il cinema all'aperto a Treviso con un programma di 35 film che hanno riscosso il successo da parte del pubblico nella stagione appena passata. |
|
|
Dove: |
|
presso Oratorio Aurora della Chiesa Votiva (in caso di pioggia, Cinema Teatro Aurora. |
|
|
Orario: |
|
ore 21.15 |
|
|
Biglietti: |
|
- intero 4,50 €;
- ridotto 3,50 € (ragazzi fino a 12 anni, adulti sopra i 60 anni, Servizio Civile, Agis, CTS, Anspi, Arci 2013) |
|
|
Info sulle Cinema Estate 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Corritreviso 2013 |
|
|
Data: |
|
28 giugno 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Uno dei più importanti eventi podistici a Treviso che avrà luogo per le vie del centro storico. Novità della Corritreviso 2013 è che sarà corsa in notturna. |
|
|
Dove: |
|
centro storico di Treviso |
|
|
Maggiori informazioni sulla Corritreviso 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MOSTRE A CA' DEI CARRARESI A TREVISO |
|
|
|
Data: |
|
a seconda della mostra |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Dai primi anni duemila la sede di Ca' dei Carraresi è dedicata alle più importanti mostre a Treviso; le mostre a Ca' del Carraresi attualmente in calendario per il mese di giugno 2013 sono: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dove:
 |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
Fino al 30 giugno 2013 c'è la mostra Zotti. 50 anni di pittura a Treviso. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo, Vittorio Veneto, Ponzano, Valdobbiadene e Cornuda:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazza Combattenti e Reduci; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Cornuda: tutte le domeniche mattina in Via Franzoia a Cornuda; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Vittorio Veneto: tutti i venerdì mattina in Piazza XXV aprile a Vittorio Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Ponzano Veneto: tutti i venerdì mattina in Via Cicogna a Ponzano Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi al Museo Piavone di Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Maschere e Riti dei Carnevali del Veneto e delle Dolomiti di Gianluigi Secco e Gruppo Folcloristico Trevigiano è la mostra attualmente aperta al Museo Piavone; si tratta di una raccolta dettagliata e con pezzi particolari di maschere carnevalesche provenienti dal Veneto e da altre regioni oltre che da altre parti del mondo.
Il Museo Piavone è sede degli del Gruppo Folcloristico Trevigiano oltre a periodici eventi culturali come conferenze e presentazioni di libri. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico Case Piavone - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30.
La mostra Maschere e Riti dei Carnevali del Veneto e delle Dolomiti rimarrà aperta fino a dicembre 2013. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercatino dell'antiquariato di Pederobba |
|
 |
Data: |
 |
domenica 2 giugno 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Il mercatino dell'antiquariato di Pederobba è un'ottima occasione per acquistare oggetti da collezione ed idee regalo utili e diverse dal solito: oggetti di antiquariato, mobili, libri, francobolli, stampe antiche, monete e medaglie e oggettistica d'epoca. Ogni prima domenica del mese. |
|
 |
Dove: |
 |
piazza principale di Pederobba |
|
 |
Orario: |
 |
dalle 8.30 alle 18.00 - domenica 2 giugno 2013 |
|
|
Tutte le informazioni sul mercatino dell'antiquariato di Pederobba >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
23 giugno 2013 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Cose d'Altri Tempi a Treviso è il mercato dell’antiquariato e del collezionismo che da molti anni ha luogo in uno degli angoli più belle e meglio conservati del centro storico. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercatino dell'antiquariato di Asolo |
|
 |
Data: |
 |
domenica 9 giugno 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Il mercatino dell'antiquariato di Asolo ha luogo nel centro storico della città ogni seconda domenica del mese. In occasione dell'appuntamento del 9 giugno avranno luogo numerosi eventi concomitanti tra cui Fantadia - Architetture in movimento, il festival internazionale di multivisione al Teatro Eleonora Duse. |
|
 |
Dove: |
 |
piazza Garibaldi ad Asolo e vie limitrofe. |
|
 |
Orario: |
 |
dalle 8.30 alle 19.00 - domenica 9 giugno 2013 |
|
|
Tutte le informazioni sul mercatino dell'antiquariato di Asolo >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Rally della Marca 2013 |
|
|
Data: |
|
14 e 15 giugno 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il Rally della Marca 2013 compie trent'anni e in questa edizione manterrà il tracciato della precedente. Questo rally sarà valido anche per Coppa Michelin Rally, Suzuki Rally Cup e AF Rally Competition. |
|
|
Dove: |
|
provincia di Treviso |
|
|
Maggiori informazioni su Rally della Marca 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Premio Istrana 2013 |
|
|
Data: |
|
8 giugno 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il Premio Istrana 2013, concorso internazionale di poesia in lingua italiana e dialetto veneto, organizzato dalla Pro Loco di Istrana, rinnova il suo appuntamento biennale con gli appassionati dei versi poetici. |
|
|
Dove: |
|
a Villa Lattes ad Istrana. |
|
|
Orario: |
|
ore 18.00 |
|
|
Maggiori informazioni su Premio Istrana 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Canevando 2013 |
|
 |
Data: |
 |
30 giugno 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Sono aperte le iscrizioni a Canevando 2013, il tour enogastronomico tra le caneve, cantine di San Pietro di Barbozza, Valdobbiadene che avrà luogo il 30 giugno 2013. |
|
 |
Dove: |
 |
San Pietro di Barbozza, Valdobbiadene |
|
|
Informazioni sul Canevando 2013 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Primavera del Prosecco 2013 |
|
|
Data inizio: |
|
16 marzo 2013 - Data fine:
23 giugno 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La Primavera del Prosecco 2013, uno dei più importanti eventi del vino in provincia di Treviso, si svilupperà in 15 tappe in cui sarà possibile degustare i migliori vini dell'Alta Marca abbinati a piatti della cucina locale.
Nel mese di aprile 2013 gli eventi della Primavera del prosecco 2013 toccheranno S. Pietro di Barbozza, Vidor, S. Giovanni, Miane, Refrontolo, Guia e Fregona. |
|
|
Dove: |
|
città e paesi dell'Alta Marca |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa d'Estate 2013 a Vascon di Carbonera |
|
 |
Data inizio: |
 |
21 giugno 2013 - Data fine: 30 giugno 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Gruppo Ricreativo Culturale 86 organizza la 26a edizione della Festa d'Estate 2013 a Vascon di Carbonera; si tratta di dieci concerti che vedranno salire sul palco gruppi come Tre Allegri ragazzi Morti e i Modena City Ramblers. Gran finale il 39/6 con lo spettacolo di Enzo Iacchetti. |
|
 |
Dove: |
 |
a Vascon di Carbonera (TV) |
|
|
Altre informazioni sulla Festa d'Estate 2013 a Vascon di Carbonera |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi Oasi Lipu Pedemontana Trevigiana |
|
 |
Data: |
 |
da gennaio a giugno 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La LIPU Pedemontana Trevigiana organizza una serie di visite guidate ed escursioni nelle oasi, riserve naturali e zone di particolare interesse naturalistico in Veneto e nelle regioni vicine.
Il 16 giugno 2013 la LIPU Pedemontana Trevigiana organizza la visita all'Altopiano di Asiago: sui Castelloni di S. Marco. I Castelloni di San Marco sono un bellissimo labirinto naturale situato in un ambiente molto suggestivo e quasi a strapiombo sulla Valsugana. Si tratta di un monte, sulla cui cima, le rocce carsiche sono modellate dagli agenti atmosferici. |
|
 |
Tutte le informazioni sugli Eventi della Lipu Pedemontana Trevigiana |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|