|
 |
|
CONCERTI DI MUSICA CLASSICA A TREVISO |
Tra i concerti di musica classica a Treviso durante l’estate 2013 organizzati dall’Associazione NovArtBaroqueEnsemble avrà luogo la terza edizione dei concerti "Chiesa di Santa Maria di Castello in Biancade, vulgo San Valentino" che nasce dall'idea di valorizzare un edificio di grande valore religioso, storico ed artistico del nostro territorio.
|
|
 |
|
|
Nella prima edizione, 2011 di questa serie di concerti a Treviso sono stati presentati 14 appuntamenti, la stagione musicale è stata patrocinata dai Comuni di Roncade, Silea, Treviso, Castelfranco Veneto, Casier, dalla Pro loco di Roncade. |
 |
|
La seconda edizione dei concerti alla Chiesa di Santa Maria di Castello a Biancade ha proposto 11 eventi che hanno avuto il Patrocinio delle Amministrazioni Comunali locali, della Pro Loco di Roncade oltre che della Regione e della Provincia di Treviso con l'inserimento di questa iniziativa nel calendario di RetEventi. |
|
|
 |
|
|
EDIZIONE 2013 DEI CONCERTI DI MUSICA CLASSICA A TREVISO ORGANIZZATI DA NOVARTBAROQUEENSEMBLE |
La terza edizione dei concerti di musica classica a Treviso 2013 organizzati dall’Associazione NovArtBaroqueEnsemble presso la Chiesa di Santa Maria di Castello a Biancade presenta al pubblico una stagione di 10 eventi attraverso i quali si desidera continuare l'opera di valorizzazione dell'antico edificio religioso. |
|
 |
|
|
L'offerta musicale proposta dai dieci concerti di musica classica a Treviso vede una selezione di programmi molto diversificati che vanno dal coro gregoriano alla musica di Ravel e Rachmaninov passando per il barocco vocale inglese, la "Saudade" della musica brasiliana ed un raffinato programma dal titolo "Sombreros y Canciones", viaggio nella canzone di fine 1800 e 1900 tra Francia e Spagna. |
|
|
Tra gli ospiti di rilievo internazionale ci sarà il violoncellista Enrico Bronzi che si esibirà in un recital assieme alla pianista Francesca Sperandeo.
Nei concerti saranno eseguite musiche di Beethoven, Schubert, Mendelssohn, Bach, Haydn, Purcell, Haendel, Brahms, Schumann, Debussy, Granados, Mainerio, Attaignant, Praetorius solo per citarne alcuni. |
|
|
|
|
PROGRAMMA 2013 DEI CONCERTI DI MUSICA CLASSICA A TREVISO |
Il programma dei concerti di musica classica a Treviso presso la Chiesa di Santa Maria di Castello - Biancade prevede due sessioni con una pausa estiva nel mese di agosto 2013. |
|
 |
|
 |
|
Concerto “La grande tradizione tedesca”
Trio Riccati
Stefano Pagliari violino
Marco Dalsass violoncello
Gabriele Maria Vianello Mirabello pianoforte Musiche di Beethoven, Schubert e Mendelssohn
Inizio: ore 20:45 |
|
 |
|
Concerto “Crudel, tiranno Amor”,
Eros nel barocco inglese
Elena Filini soprano
Manuel Tomadin clavicembalo
Musiche di Purcell e Haendel
Inizio: ore 20:45 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Concerto “La forma incontra le forme”
Alessandro Perpich violino
Marco Dalsass violoncello
Musiche di Bach, Haydn e Beethoven
Inizio: ore 20:45 |
|
 |
|
Concerto “Recital”
Enrico Bronzi violoncello
Francesca Sperandeo pianoforte
Musiche di Brahms, Schumann e Debussy
Inizio: ore 20:45 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Concerto “Mariposas”
Silvia Vicario arpa
Cristina Di Bernardo arpa
Musiche di Bach, Haendel, Franck, Debussy e Granados
Inizio: ore 20:45 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Concerto “In nativitate Beatae Mariae Virginis” “Te Matrem Laudamus” e Recitazione del 33° canto dal Paradiso di Dante Alighieri
Schola Gregoriana Aurea Luce
Renzo Toffoli direttore
Inizio: ore 18:00 |
|
 |
|
Concerto “Forme rinascimentali”
Scarpe di seta Zoccoli di legno
musica di corte e popolare nel rinascimento europeo
Accademia del Ricercare
Germana Busca, Manuel Staropoli Luisa Busca, Federico Vitalone flauti
Laurella Mattia traversa e cornamuse |
|
|
|
|
|
|
Gianmarco Gaviglio, Simone Gattiglio |
 |
|
Concerto “Sombreros y canciones”
Michaela Magoga mezzosoprano
Gino Brunello pianoforte
Viaggio nella canzone di fine 1800 e 1900 tra Francia e Spagna
Inizio: ore 18.00 |
|
|
|
cornamuse e cromorno
Roberto Terzolo flauti e cromorno
Massimo Sartori, Chiara Torrero viola da gamba
Luca Casalegno percussioni
Claudia Ferrero clavicembalo
Pietro Busca direttore
Musiche di Mainerio, Attaignant, Praetorius & ...
Inizio: ore 17:00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Concerto “Geometrie variabili”
Hermes Piano Quartet
Renato Donà violino
Alina Company violino e viola
Marco Dalsass violoncello
Stefania Mormone pianoforte
Musiche di Mahler, Faurè & ...
Inizio: ore 17:00
|
|
 |
|
Concerto “Saudade 2013”
Ensemble di violoncelli Villa - lobos
Anna Campagnaro, Giulia Sfoggia, Odilla Sonda, Bruno Beraldo, Marco Dalsass, Renzo Sbrissa, Fabio Quaggiotto, Fernando Sartor, Pietro Serafin, Walter Vestidello
Ricordando Teodora ed Enrico
Inizio: ore 17:00 |
|
|
|
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI BIGLIETTI PER I CONCERTI DI MUSICA CLASSICA A TREVISO |
Per informazioni e prenotazione dei biglietti dei concerti di musica classica a Treviso presso la Chiesa di Santa Maria di Castello a Biancade organizzati dall'Associazione NovArtBaroqueEnsemble:
- Telefono: 335 8791140 oppure 377 1184632
- e-mail: concerti.santamariadicastello@gmail.com
- sito web: www.concertibiancade.webnode.it |
|
Il luogo dei concerti è la Chiesa di Santa Maria di Castello posta in Via Castello, laterale di Via S. Antonio, Biancade - Treviso. |
|
|
COSTO BIGLIETTI |
Ingresso: € 10,00 INTERI, € 5,00 RIDOTTI (fino a 14 anni)
Al termine dei concerti ci sarà un rinfresco gentilmente offerto dai commercianti di Biancade e Roncade. |
|
|
|
|
|
|
|