CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL PREMIO ISTRANA 2019 - CONCORSO NAZIONALE DI POESIA |
|
18a EDIZIONE DEL PREMIO ISTRANA: CONCORSO NAZIONALE DI POESIA |
La cerimonia di Premiazione del Premio Istrana 2019 - Concorso Nazionale di Poesia, giunto alla 18a edizione, si svolgerà sabato 8 giugno 2019, ore 18:00 presso Villa Lattes in Via Nazario Sauro, 50 a Istrana. |
 |
 |
|
Il concorso si articola in due sezioni:
-
la sezione A riservata alla poesia in LINGUA ITALIANA;
-
la sezione B riservata alla poesia in DIALETTO VENETO. |
|
La giuria del Premio Istrana 2019 è composta da Paolo Ruffilli, Franca Chiletti e Maria Grazia Giuffrida. |
|
Durante la Cerimonia di Premiazione dei vincitori del Premio Istrana 2019 saranno lette le poesie segnalate e premiate dall'attore e regista Sebastiano Boschiero. |
|
Negli anni il Premio Istrana ha goduto del patrocinio delle Amministrazioni Comunali, della regione veneto e Ente provincia di Treviso ed è stato sostenuto economicamente da sponsor illustri quali la Libreria Zanetti a Montebelluna, la Tipografia Grafica 6 di Scandolara, il CentroMarca Banca ed il Gruppo Progest. |
|
Il “Premio Istrana” nasce nel 1982 quando Pro Loco e Biblioteca Comunale decidono di organizzare una manifestazione culturale unitaria che unisca poesia e arti figurative (inizialmente fotografia e successivamente pittura).
La manifestazione, così configurata, è rimasta nel calendario delle attività culturali comunali fino al 1987. |
|
Fondamentali sono stati nelle prime edizioni i suggerimenti di poeti e letterati, presidenti e membri di giuria, quali il prof. Aldo Piccoli, il dott. Adriano Madaro, il dott. Andrea Cason ed altri. |
|
|
Nel 2002 il Consiglio di Amministrazione della Pro Loco propone ai soci di rimettere in calendario il Concorso, dapprima con cadenza annuale e successivamente, dal 2005, con cadenza biennale. |
 |
|
Importante nelle prime edizioni è stata la consulenza dello scrittore e poeta prof. Gian Domenico Mazzocato che ha anche presieduto la giuria; dal 2005 a presiedere la Giuria è il poeta scrittore e critico letterario prof. Paolo Ruffilli coadiuvato dalle dott.sse Franca Chiletti e M. Grazia Giuffrida. |
|
Il concorso si pregia anche del patrocinio della Regione Veneto e del contributo dell’amministrazione Provinciale di Treviso e del Comune di Istarana. I concorrenti che volevano partecipare al Premio Istrana dovevano inviare le loro opere entro martedì 30 aprile 2019. |
|
|
ISCRIZIONI E PREMIAZIONE DEL PREMIO ISTRANA ED. 2019 |
Tutti posso iscriversi al Premio Istrana, non si deve essere necessariamente un proffessionista. Al concorso nazionale di poesia di Istrana è possibile concorrere nella sezione in lingua italiana oppure nella sezione in lingua dialettale. Il costo di iscrizione è di € 5,00. |
|
 |
|
|
Ogni opera dovrà essere consegnata in quattro copie entro il 30 aprile 2019. Le opera saranno esaminate dalla giuri composta da Paolo Ruffilli, poeta forlivese è anche consulente editoriale che ha collaborato per lungo tempo con quotidiani come Il Gazzettino, La Repubblica, Il Resto del Carlino ed Il Giornale e poi dalla dott.ssa Franca Chiletti e dalla dott.ssa Maria Grazia Giuffrida. |
|
|
|
I vincitori avranno l’onore di sentir leggere le loro poesie da Sebastiano Boschiero, attore durante la Cerimonia di Premiazione. |
|
|
Il Regolamento completo del Concorso può essere richiesto alla Segreteria del Premio Istrana 2019 inviando un’e-mail a:
- premioistrana@libero.it oppure telefonando al numero 340 8223769.
E’ inoltre disponibile, unitamente alla scheda di partecipazione, sul sito del Comune di Istrana. |
|
Scarica il bando del Concorso Nazionale di Poesia Premio Istrana 2019 |
|
|
|
|
Potrebbe interessarti anche la Biennale D'Arte a Istrana dal 16 aprile 2016 |
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|