|
|
EVENTI A TREVISO A MARZO 2013 |
|
|
TRA GLI EVENTI A TREVISO A MARZO: PROCESSO ALLA VECIA A TREVISO, MOSTRE D'ARTE A TREVISO, LO SPETTACOLO "MI RITORNI IN MENTE" AL TEATRO CRISTALLO A ODERZO, ASSAPORANDO CISON 2013, CASTELFRANCO ANTIQUARIA, IL PREMIO ISTRANA 2013, LE ULTIMISSIME SULLA MOSTRA "MAGIE DELL'INDIA" AI CARRARESI ED ALTRI EVENTI IN PROVINCIA DI TREVISO. |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi culturali dell'Osservatorio Antelao di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
L'Osservatorio Antelao di Treviso organizza eventi durante tutto l'anno: prossimo appuntamento mercoledì 27 marzo 2013 a Treviso. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
L'Osservatorio Cultura Turismo Ambiente Antelao di Treviso sulla scorta di oltre 50 anni di attività, propone una nuova annata di attività: visite guidate ai musei, città d'arte, conferenze e molto altro all'insegna dello stare bene insieme.
Eventi culturali a Treviso dell'Osservatorio Antelao:
- domenica 7 aprile: visita alla mostra su Gianbattista Tiepolo a Passariano |
|
 |
Contatti: |
 |
Per quasiasi informazione e pre adesioni:
-
tel - fax 0422 579136 - 089856128,
- mobile 347 8790007
- e-mail: osservatorio.antelao@gmail.com |
|
|
Info sul programma degli eventi dell'Osservatorio Antelao di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Caledario mostre a Palazzo Scotti di Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
18 gennaio 2013 - Data fine:
3 luglio 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Palazzo Scotti a Treviso posto in centro storico oramai da alcuni anni è luogo deputato a esporre le opere di pittura, scultura, disegno ... degli artisti trevigiani e non. |
|
|
Dove: |
|
presso Palazzo Scotti, Via Sant'Andrea, 3 - Treviso |
|
|
Orario: |
|
- dal lunedì al venerdì: 9:00-18:30
- sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- domenica e festivi: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
Info sulle mostre a Palazzo Scotti |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MOSTRA TIBET TESORI DAL TETTO DEL MONDO A TREVISO |
|
|
|
Data inizio: |
|
20 ottobre 2012 - Data fine: 2 giugno 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La mostra Tibet Tesori dal Tetto del Mondo a Treviso si appresta ad essere la più importante mostra sul Tibet non solo a Treviso, ma anche in tutta Europa.
Saranno esposti al pubblico tesori che neppure in Cina sono ammirabili: oggetti preziosi, i paramenti sacri provenienti dal Palazzo del Potala e dalle collezioni imperiali e molto altro. |
|
|
Dove:
 |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Ingresso: |
|
- Intero: € 13,00 (compresa audioguida)
- Ridotto: € 10,00 (ragazzi fino a 18 anni, compresa audioguida); |
|
|
Tutte le informazioni sulla:
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
- dal 14 ottobre al 12 maggio 2013: riprende Domeniche al Museo - 8volante, lo spettacolo per adulti e bambini che potranno trascorrere il pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.30 circa, scoprendo i tesori dell’arte e dell’archeologia conservati presso i Musei Civici di Santa Caterina.
Tutte le informazioni su DOMENICHE AL MUSEO 2012 - 2013 |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo, Vittorio Veneto, Ponzano, Valdobbiadene e Cornuda:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazza Combattenti e Reduci; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Cornuda: tutte le domeniche mattina in Via Franzoia a Cornuda; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Vittorio Veneto: tutti i venerdì mattina in Piazza XXV aprile a Vittorio Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Ponzano Veneto: tutti i venerdì mattina in Via Cicogna a Ponzano Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi al Museo Piavone di Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Maschere e Riti dei Carnevali del Veneto e delle Dolomiti di Gianluigi Secco e Gruppo Folcloristico Trevigiano è la mostra attualmente aperta al Museo Piavone; si tratta di una raccolta dettagliata e con pezzi particolari di maschere carnevalesche provenienti dal Veneto e da altre regioni oltre che da altre parti del mondo.
Il Museo Piavone è sede degli del Gruppo Folcloristico Trevigiano oltre a periodici eventi cuòlturali come conferenze e presentazioni di libri. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico Case Piavone - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30.
La mostra Maschere e Riti dei Carnevali del Veneto e delle Dolomiti rimarrà aperta fino a dicembre 2013. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Conferenza della Società Iconografica Trivigiana |
|
 |
Data: |
 |
15 marzo 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
PUBBLICITÀ Una presenza vicina che viene da lontano è il titolo della conferenza organizzata dalla Società Iconografica Trivigiana con una serie di proiezioni commentate dal dott. Francesco Turchetto. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Auditorium Stefanini - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
ore 20.45 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Informazioni sulle conferenze della Società Iconografica Trivigiana |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
24 marzo 2013 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Cose d'Altri Tempi a Treviso è il mercato dell’antiquariato e del collezionismo che da molti anni ha luogo in uno degli angoli più belle e meglio conservati del centro storico. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Premio Istrana 2013 |
|
|
Data inizio: |
|
fino al 13 aprile per l'invio del materiale; premiazioni l'8 giugno 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il Premio Istrana 2013, rinomato concorso nazionale ed internazionale di Poesia in lingua italiana e dialetto veneto è il fiore all’occhiello della Proloco di Istrana. |
|
|
Dove: |
|
Villa Lattes a Istrana |
|
|
Maggiori informazioni sul Premio Istrana 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Corso di birdwatching a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
2 marzo 2013 - Data fine: 30 marzo 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Si tratta di un corso di birdwatching tenuto dal noto ornitologo trevigiano Luca Boscain e sarà suddiviso in 4 lezioni ed un'uscita sul campo. |
|
 |
Dove: |
 |
presso l'Oasi Naturalistica di Cervara a Santa Cristina di Quinto di Treviso. |
|
|
Tutte le informazioni sugli Corso di birdwatching a Treviso |
|
|
|
|
|
 |
 |
Processo aea vecia in provincia di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
normalmente il giovedì o sabato di metà quaresima |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Ametà quaresima ha luogo da decenni il Processo aea vecia in provincia di Treviso, durante l'evento la vecchia signora è considerata responsabile di tutti i malanno avvenuti durante l'anno e inevitabilmente condannata al rogo. |
|
 |
Dove: |
 |
- Villorba, loc. San Sisto: giov. 7 marzo 2013 alle ore 20.30;
- Roncade, all'Auditorium Scuola Media: giov. 7 marzo 2013, ore 20.30;
- Follina: in Piazza Marconi sab. 9 marzo 2013 alle ore 20.00;
- Asolo, in Piazza Brugnoli: sab. 16 marzo 2013, alle ore 20.30;
- Cendon di Silea: giov. 7 marzo 2013 alle ore 20.30;
- Cavaso del Tomba, in Piazza Pieve: sab. 9 marzo 2013, ore 20.30;
- Giavera del Montello: alla Palestra Scuole Medie, sab. 9 marzo, '13 ore 20.30 |
|
|
Tutte le informazioni sul Processo aea vecia in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
 |
 |
COCORADICCHIO 2013 |
|
 |
Data inizio: |
 |
31 gennaio 2013 - Data fine: 6 marzo 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Continua fino a marzo 2013 Cocoradicchio la manifestazione enogastronomica dedicata al Radicchio di Treviso e Variegato di Castelfranco che sarà preparato nei ristoranti della provincia di Treviso aderenti all'evento. |
|
 |
Dove: |
 |
in provincia di Treviso |
|
|
Maggiori informazioni su Cocoradicchio 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
FIORI D'INVERNO 2012 - 2013 |
|
 |
Data inizio: |
 |
9 novembre 2012 - Data fine: 31 marzo 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Fiori d’Inverno 2012 – 2013 è la manifestazione enogastronomica dedicata al radicchio rosso di Treviso IGP ed al Radicchio Variegato di Castelfranco. |
|
 |
Dove: |
 |
in provincia di Treviso, Venezia e Padova. |
|
|
Maggiori informazioni su Fiori d'Inverno 2012 - 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Assaporando Cison 2013 |
|
|
Data inizio: |
|
16, 17, 23 e 24 marzo 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Tra gli eventi enogastronomici in provincia di Treviso torna Assaporando Cison 2013, giunto alla 2a edizione, si sta affermando come uno dei più interessanti eventi enogastronomici dell'Alta Marca. |
|
|
Dove: |
|
a Cison di Valmarino |
|
|
Maggiori informazioni su Assaporando Cison 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Primavera del Prosecco 2013 |
|
|
Data inizio: |
|
16 marzo 2013 - Data fine:
23 giugno 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La Primavera del Prosecco 2013, uno dei più importanti eventi del vino in provincia di Treviso, si svilupperà in 15 tappe in cui sarà possibile degustare i migliori vini dell'Alta Marca abbinati a piatti della cucina locale. |
|
|
Dove: |
|
città e paesi dell'Alta Marca |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi Oasi Lipu Pedemontana Trevigiana |
|
 |
Data: |
 |
da gennaio a giugno 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La LIPU Pedemontana Trevigiana organizza una serie di visite guidate ed escursioni nelle oasi, riserve naturali e zone di particolare interesse naturalistico in Veneto e nelle regioni vicine.
Prossimi appuntamenti i DIARI DI VIAGGIO nelle serate del 1° e 8 marzo 2013. |
|
 |
Tutte le informazioni sugli Eventi della Lipu Pedemontana Trevigiana |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|