|
|
EVENTI A TREVISO A SETTEMBRE 2012 |
|
|
TRA GLI EVENTI A TREVISO A SETTEMBRE 2012 SEGNALIAMO: TREVISO COMIC BOOK FESTIVAL, COCOFUNGO, DELIZIE D'AUTUNNO, MOSTRE A PALAZZO SCOTTI E CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO, INCONTRI ASOLANI ED ALTRI EVENTI IN PROVINCIA DI TREVISO. |
|
|
|
|
 |
TREVISO COMIC BOOK FESTIVAL 2012 |
 |
|
|
|
|
Data inizio: |
|
22 settembre 2012 - Data fine: 30 settembre 2012 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Treviso Comic Book Festival 2012 avrà come tema il rapporto tra sport e fumetti; sarà la Nuova Zelanda l’ospite principale di della mostra del fumetto a Treviso.
Si tratta di due nazioni, Nuova Zelanda ed Italia, accomunate dal rugby ed unite dal fumetto; così nella Marca Trevigiana nasce una Little New Zeland.
La Mostra Mercato avrà luogo in Camera di Commercio di Treviso in Piazza Borsa, sabato 29 e domenica 30 settembre, dalle 10 alle 19 con ingresso gratuito. |
|
|
Dove:
 |
|
presso Palazzo Bomben della Fondazione Benetton, Via Cornarotta, 7 a Treviso |
|
|
Ingresso: |
|
libero |
|
|
Informazioni: |
|
tutte le info su:
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
LUNGO VALLI MINUTE - conferenza della Società Iconografica Trivigiana |
|
 |
Data: |
 |
4 Ottobre 2012 |
|
|
Descrizione: |
|
Proiezione di diapositive commentate da Franco Vivian e poesie di Emilio Gallina, a cura della Società Iconografica Trivigiana di Treviso |
|
|
Dove: |
|
presso Auditorium della Scuola Media Stefanini a Treviso |
|
|
Orario: |
|
ore 20:45 |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
Tutte le informazioni sulla conferenza della Società Iconografica Trivigiana |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Il Museo Nascosto 2012 a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
7 luglio 2012 - Data fine: 8 settembre 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
I Musei Civici organizzano il Museo Nascosto in cui sarà possibile essere guidati attraverso le opere meno note e opere non esposte presso i Musei di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
Museo di Santa Caterina |
|
 |
Orario: |
 |
21.00 - 22.00 e 22.00 - 23.00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
visite guidate gratuite |
|
|
Maggiori informazioni su: Il Museo Nascosto 2012 a Treviso >> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi alla Loggia dei Cavalieri a Treviso |
|
 |
Data: |
 |
agosto - settembre |
|
 |
Descrizione: |
 |
- Venerdì 31 Agosto alle ore 21,15 la Loggia dei Cavalieri si trasformerà per una sera in un luogo di rassegne itineranti di multivisioni: FantadiaOff.
- Lunedì 10 settembre 2012 alle ore 21.00 Andrea Zuin interpreterà un lungo viaggio in America Latina attraverso video, musica e parole. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Loggia dei Cavalieri, Via Martiri della Libertà - TREVISO |
|
|
|
|
Altre
info sugli eventi alla Loggia dei Cavalieri >>> |
|
|
|
|
|
|
Come
arrivare: Coordinate
C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Estate Trevigiana 2012 |
|
 |
Data inizio: |
 |
giugno 2012 - Data fine: settembre 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
L'Estate Trevigiana 2012 racchiude la gran parte di eventi a Treviso tra cui concerti di musica, spetrtacoli di danza, rappresentazioni teatrali, eventi sportivi, sfilate di moda e molto altro.
L'Estate Trevigiana continua fino a tutto settembre. |
|
 |
Dove: |
 |
a Treviso |
|
|
Maggiori informazioni sugli spettacoli di Estate Trevigiana 2012 >> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Caledario mostre a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
Autunno - Inverno 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Palazzo Scotti a Treviso posto in centro storico è sede di importanti mostre di pittura, scultura e fotografia in programma durante l'autunno 2012. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedě al Venerdě: 9:00-18:30
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica e festivi: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
Info mostre a Palazzo Scotti >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre di pittura e scultura nel Chiostro della Chiesa di San Francesco a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
1 settembre
2012 - Data fine: 24 ottobre 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mostra di pittura e scultura di artisti trevigiani. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via S. Antonio, 2 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
visitare il sito del comune di Treviso per gli orari di ogni singola mostra: www.comune.treviso.it |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
Info mostre al Chiostro di S. Francesco |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
Dall'8 al 23 settembre 2012 il Chiostro di San Francesco ospiterà la settima edizione del Premio Pietro Tinelli, un concorso di disegno a tema aperto ai bambini dai 4 ai 9
anni. Il tema, che trae spunto dall'autoritratto di Pietro, non può che essere "Disegna Te Stesso". |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo, Vittorio Veneto, Ponzano, Valdobbiadene e Cornuda:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazza Combattenti e Reduci; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Cornuda: tutte le domeniche mattina in Via Franzoia a Cornuda; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Vittorio Veneto: tutti i venerdì mattina in Piazza XXV aprile a Vittorio Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Ponzano Veneto: tutti i venerdì mattina in Via Cicogna a Ponzano Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi al Museo Piavone di Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Maschere e Riti dei Carnevali del Veneto e delle Dolomiti di Gianluigi Secco e Gruppo Folcloristico Trevigiano è la mostra attualmente aperta al Museo Piavone; si tratta di una raccolta dettagliata e con pezzi particolari di maschere carnevalesche provenienti dal Veneto e da altre regioni oltre che da altre parti del mondo. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico Case Piavone - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30.
La mostra Maschere e Riti dei Carnevali del Veneto e delle Dolomiti rimarrà aperta fino a agosto 2013. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COSE D'ALTRI TEMPI: Mercato dell’antiquariato e del collezionismo |
|
 |
Data: |
 |
23 settembre 2012 (ogni quarta domenica del mese) |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 7:30 alle 18:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
COCOFUNGO 2012 |
|
|
Data inizio: |
|
25 settembre - Data fine: 26 ottobre 2012 |
|
 |
Eventi: |
 |
COCOFUNGO: VIAGGIO D’EUROPA NEL PIATTO questo è il tema della nuova edizione dell'evento enogastronomico dedicato ai funghi in provincia di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
nei ristoranti aderenti delle provincia di Treviso |
|
 |
Tutte le info su CocoFungo 2012 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
DELIZIE D'AUTUNNO 2012 |
|
|
Data inizio: |
|
31 agosto 2012 - Data fine: 2 dicembre 2012 |
|
 |
Eventi: |
 |
Delizie d’Autunno 2012 inizierà venerdì 31 agosto con la Sagra del Peperone a Zero Branco e si concluderà il 2 dicembre con la 39° mostra dei vini del Montello e dei Colli Asolani. |
|
 |
Dove: |
 |
in provincia di Treviso |
|
 |
Tutte le info su Delizie d'Autunno 2012 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
XIX CAMPO DI STUDIO DELLA MIGRAZIONE DEGLI UCCELLI RAPACI NEL TREVIGIANO |
|
|
Data inizio: |
|
15 agosto 2012 - Data fine: 5 settembre 2012 |
|
 |
Orario: |
 |
I coordinatori, ai quali ci si potrà rivolgere per eventuali informazioni, saranno presenti nei seguenti periodi: G. Silveri (tel 3394683136). F. Mezzavilla (tel 3492838056).
Le attività iniziano alle ore 9 e continuano fino alle ore 18. |
|
 |
Eventi: |
 |
Il campo studio della migrazione autunnale degli uccelli rapaci nel trevigiano è organizzato dall'Associazione Faunisti Veneti
in collaborazione con il CISO (Centro Italiano Studi Ornitologici), LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), Società Trevigiana di Scienze Naturali. Lo studio è finalizzato all'osservazione e rilevamento dei rapaci ed in particolare dei falchi pecchiaioli nelle Prealpi trevigiane. |
|
 |
Dove: |
 |
Il campo si suddivide in due punti
d’osservazione: il Colle di S. Giorgio a Maser ed il Monte Tomba a Pederobba |
|
 |
Altre info sul campo studio della migrazione autunnale degli uccelli rapaci nel trevigiano |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Escrusione sulle Prealpi Trevigiane |
|
 |
Data: |
 |
23 settembre 2012 |
|
 |
Descrizione: |
 |
La Società Trevigiana di Scienze Naturali organizza una escursione naturalistica sulle Prealpi trevigiane e bellunesi. |
|
 |
Dove: |
 |
sulle Prealpi Trevigiane |
|
|
Altre info sull'escursione sulle Prealpi Trevigiane |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Coi Piè Descalsi a Vascon di Carbonera |
|
 |
Data inizio: |
 |
13 settembre - Data fine: 17 settembre 2012 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Coi piè descalsi 2012 a Vascon di Carbonera, organizzato da Gr86, torna anche quest’anno con qualche novità: stand di prodotti artigianali, mercato prodotti biologici, tanti concerti e festival degli artisti di strada. |
|
 |
Dove: |
 |
a Vascon di Carbonera |
|
|
Altre info su Coi Piè Descalsi 2012 a Vascon di Carbonera |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Incontri Asolani 2012 |
|
 |
Data inizio: |
 |
29 agosto - Data fine: 13 settembre 2012 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Incontri Asolani, il XXXIV Festival Internazionale di Musica da Camera, avrà luogo anche quest'anno presso la Chiesa di san Gottardo ad Asolo e vedrà la partecipazione di personalità molto note al grande pubblico. |
|
 |
Dove: |
 |
presso la chiesa di san Gottardo Ad Asolo |
|
|
Altre info su:
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Fiati Corti 2012 |
|
 |
Data inizio: |
 |
7 settembre 2012 - Data fine: 20 ottobre 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Fiaticorti 2012, Festival Internazionale del Cortometraggio, indetto dal Progetto Giovani del Comune di Istrana - Treviso, giunge alla XIII edizione confermandosi nel proprio settore la manifestazione più longeva della provincia di Treviso e del Veneto. |
|
 |
Dove: |
 |
Istrana |
|
 |
Altre info su Fiati Corti 2012 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi a Collalto di Susegana |
|
 |
Data: |
 |
14 e 23 settembre 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- 14 settembre: proiezione diapositive: UNA MONTAGNA DI SENTIERI
- 23 settembre: COLLALTO 2012, L'ANNO DI BIANCA |
|
 |
Dove: |
 |
a Coillalto di Susegana |
|
 |
Altre info su Eventi a Collato di Susegana >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi Oasi Lipu Pedemontana Trevigiana |
|
 |
Data: |
 |
settembre ed ottobre 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
- Apertura Centro Visite e visita guidata in Garzaia di Pederobba - domenica 16 settembre 2012
- Let's Meet a Montebelluna - 22 e 23 settembre 2012
- Giornata dell’Ambiente - domenica 30 settembre 2012
- Sulle tracce dei Cervi del Cansiglio - 6 e 7 ottobre 2012
|
|
 |
Altre info su Eventi Lipu Pedemontana Trevigiana |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi Prealpi Trevigiane 2012 |
|
 |
Data: |
 |
tutto il periodo estivo fino al tardo autunno |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Per tutta l'estate e l'autunno le Prealpi Trevigiane organizzano una serie di eventi che coinvolgono malghe e rifugi dal Grappa, al Monte Cesen fino al Cansiglio. |
|
 |
Dove: |
 |
Prealpi Trevigiane |
|
 |
Altre info su Eventi Prealpi Trevigiane 2012 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Prosecco Cycling 2012 |
|
 |
Data: |
 |
7 ottobre 2012 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
La Prosecco Cycling 2012 avrà luogo il 7 ottobre; intanto dal 1° febbraio sono aperte le iscrizioni che stanno registrando già numerose adesioni dall'estero. |
|
 |
Dove: |
 |
Valdobbiadene |
|
 |
Altre info su Prosecco Cycling >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|