|
|
EVENTI A TREVISO A LUGLIO 2013 |
|
|
TRA GLI EVENTI A TREVISO A LUGLIO: EVENTI DELL'OSSERVATORIO ANTELAO DI TREVISO, FESTE E SAGRE, SERE D'ESTATE AL MUSEO, LA MOSTRA AL MUSEO DEL CENEDESE ED ALTRI EVENTI IN PROVINCIA DI TREVISO. |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi culturali dell'Osservatorio Antelao di Treviso |
|
 |
Data: |
 |
L'Osservatorio Antelao di Treviso organizza eventi durante tutto l'anno: prossimo appuntamento sarà in occasione del tour tra Belgio, Olanda, Francia e Germania a partire dal 20 agosto 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
L'Osservatorio Cultura Turismo Ambiente Antelao di Treviso sulla scorta di oltre 50 anni di attività, propone una nuova annata di attività: visite guidate ai musei, città d'arte, conferenze e molto altro all'insegna dello stare bene insieme.
Eventi culturali a Treviso dell'Osservatorio Antelao:
- martedì 20 agosto 2013: tour tra Belgio, Olanda, Francia e Germania |
|
 |
Contatti: |
 |
Per quasiasi informazione e pre adesioni:
-
tel - fax 0422 579136 - 089856128,
- mobile 347 8790007
- e-mail: osservatorio.antelao@gmail.com |
|
|
Info sul programma degli eventi dell'Osservatorio Antelao di Treviso >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
SERE D'ESTATE AL MUSEO 2013 |
|
 |
Data inizio: |
 |
27 luglio 2013 - Data fine: 31 agosto 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Le sere di sabato 27 luglio e del 3, 10, 24 e 31 agosto 2013 il Museo di Santa Caterina a Treviso organizza Sere d'Estate al Museo: una serie di incontri con storici dell'arte e archeologi per conoscere i capolavori del museo. |
|
 |
Dove: |
 |
al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Ingresso: |
|
€ 2,00 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Treviso di sera 2013 |
|
 |
Inizio: |
 |
5, 12 e 19 luglio 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Tornano gli appuntamenti con Treviso di Sera 2013: tutti i venerdì sera di luglio avrnno luogo numerosi eventi quali concerti, spettacoli di danza, visite ad edifici storici o musei nel centro di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
a Treviso |
|
|
Tutto su Treviso di Sera 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Feste e sagre in provincia di Treviso |
|
|
Data: |
|
luglio e agosto 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Sono numerose le feste e sagre in provincia di Treviso durante l'estate 2013: feste della birra, Festa dei carbonai, feste legate ai particolari santi o prodotti agricoli. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
Tutte le informazioni sulle Feste e sagre in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Cinema Estate 2013 a Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
27 giugno 2013 - Data fine:
8 agosto 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Torna Cinema Estate 2013 il cinema all'aperto a Treviso con un programma di 35 film che hanno riscosso il successo da parte del pubblico nella stagione appena passata. |
|
|
Dove: |
|
presso Oratorio Aurora della Chiesa Votiva (in caso di pioggia, Cinema Teatro Aurora. |
|
|
Orario: |
|
ore 21.15 |
|
|
Biglietti: |
|
- intero 4,50 €;
- ridotto 3,50 € (ragazzi fino a 12 anni, adulti sopra i 60 anni, Servizio Civile, Agis, CTS, Anspi, Arci 2013) |
|
|
Info sulle Cinema Estate 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MOSTRA A CA' DEI CARRARESI A TREVISO |
|
|
|
Data inizio: |
|
15 giugno 2013 - Data fine: 10 agosto 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La mostra F4 Un’idea di fotografia è organizzata dalla Fondazione Francesco Fabbri che ha sede a Villa Brandolini a Pieve di Soligo e dalla Fondazione Cassamarca che presenterà la ricerca e il pensiero di alcuni autori che hanno segnato la storia della grande fotografia e dei contemporanei capaci di svelarci il presente. |
|
|
Orari: |
|
da lunedì a domenica: dalle ore 10.00 alle 21.00 |
|
|
Dove:
 |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
 |
Informazioni sulla mostra ai Carraresi a Treviso F4 Un'idea di fotografia |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
Proseguono fino al 29 agosto i concerti di Musei d'Estate 2013 |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercati contadini in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i mercati contadini in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo, Vittorio Veneto, Ponzano, Valdobbiadene e Cornuda:
- mercato contadino a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazza Combattenti e Reduci; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- mercato contadino a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- mercato contadino a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Cornuda: tutte le domeniche mattina in Via Franzoia a Cornuda; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Vittorio Veneto: tutti i venerdì mattina in Piazza XXV aprile a Vittorio Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
- mercato contadino a Ponzano Veneto: tutti i venerdì mattina in Via Cicogna a Ponzano Veneto; dalle 8:00 alle 13:00.
|
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi al Museo Piavone di Treviso |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Maschere e Riti dei Carnevali del Veneto e delle Dolomiti di Gianluigi Secco e Gruppo Folcloristico Trevigiano è la mostra attualmente aperta al Museo Piavone; si tratta di una raccolta dettagliata e con pezzi particolari di maschere carnevalesche provenienti dal Veneto e da altre regioni oltre che da altre parti del mondo.
Il Museo Piavone è sede degli del Gruppo Folcloristico Trevigiano oltre a periodici eventi culturali come conferenze e presentazioni di libri. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico Case Piavone - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30.
La mostra Maschere e Riti dei Carnevali del Veneto e delle Dolomiti rimarrà aperta fino a dicembre 2013. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
Tutte le informazioni sugli eventi al Museo Piaveone a Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Discesa folkloristica sul Sile 2013 |
|
|
Data: |
|
7 luglio 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Anche quest'anno avrà luogo la Discesa Folkloristica sul Sile, giunta alla 22a edizione; zattere ed imbarcazioni di qualsiasi tipo e forma si sfideranno lungo il tratto di fiume che dal Ponte della Gobba a Treviso giungerà alla Centrale Elettrica di Silea. |
|
|
Dove: |
|
da Ponte della Gobba a Treviso |
|
|
Orario: |
|
partenza ore 9:30 |
|
|
Maggiori informazioni sulla Discesa folkloristica sul Sile 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Colori, forme, immagini del silenzio |
|
|
Data inizio: |
|
20 luglio 2013 - Data fine: 31 agosto 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Dare voce a questo silenzio, rendere visibile ciò che da sempre è costretto all’invisibilità: questo è lo scopo della mostra COLORI, FORME, IMMAGINI DEL SILENZIO al Museo del Cenedese a Vittorio Veneto la prima grande esposizione internazionale dedicata all’autismo che si inaugurerà il prossimo sabato 20 Luglio 2013, alle 18,30. |
|
|
Dove: |
|
Museo del Cenedese a Vittorio Veneto |
|
|
Maggiori informazioni sulla mostra Colori, forme, immagini del silenzio |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Treviso di sera 2013 |
|
 |
Inizio: |
 |
5, 12 e 19 luglio 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Tornano gli appuntamenti con Treviso di Sera 2013: tutti i venerdì sera di luglio avrnno luogo numerosi eventi quali concerti, spettacoli di danza, visite ad edifici storici o musei nel centro di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
a Treviso |
|
|
Tutto su Treviso di Sera 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
La Terre Rosse - Granfondo del Montello 2013 |
|
|
Data: |
|
20 e 21 luglio 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Ritorna con un nuovo brand una della più importanti gare di mountain bike del Montello: la Terre Rosse - Granfondo del Montello 2013. |
|
|
Dove: |
|
Volpago del Montello |
|
|
Maggiori informazioni sulla La Terre Rosse - Granfondo del Montello 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Montegrappa Craft Bike Transalp 2013 |
|
|
Data inizio: |
|
13 luglio 2013 - Data fine: 20 luglio 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Il Montegrappa Craft Bike Transalp 2013 è la più importante competizione di mountain bike a livello europeo che si snoda sui rilievi alpini e che, per l’edizione 2013, coinvolgerà, nel suo percorso, anche il territorio del Monte Grappa. |
|
|
Dove: |
|
il 18 e 19 luglio a Crespano del Grappa |
|
|
Maggiori informazioni sul Montegrappa Craft Bike Transalp 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa di San Sisto a Villorba |
|
 |
Inizio: |
 |
4, 5, 6, 7, 8 e 9 luglio 2013 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Come ogni anno a luglio l’Unione Sportiva Lancenigo San Sisto organizza la tradizionale Festa a San Sisto. |
|
 |
Dove: |
 |
a Lancenigo di Villorba (TV) |
|
|
Vedi il programma della Festa di San Sisto a Villorba |
|
|
|
|
|
|
|
AUDIOGUIDE TURISTICHE PER TREVISO |
|
 |
È attivo il servizio di audioguide a Treviso che propone sei itinerari della durata media di 90 minuti; da sfruttare in coppia, le cuffiette sono 2 per ogni telecomando. |
|
Il servizio di audioguide a Treviso è disponibile direttamente al Centro Guide a Treviso (P.zza S. Vito, tel. 0422 56470), o presso gli uffici IAT territoriali, o all'arrivo in città (all'edicola della stazione ferroviaria o al museo Diocesano) o presso le strutture ricettive aderenti al servizio. |
Maggiori informazioni sulle audioguide turistiche |
|
|
|
EVENTI A TREVISO NEI PROSSIMI MESI |
|
 |
 |
Magie dell'India |
|
|
Data inizio: |
|
26 ottobre 2013 - Data fine: 31 maggio 2014 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Magie dell'India è il titolo della mostra sull'India a Treviso presso Ca' dei Carraresi; sarà l'occasione per conoscere i vari aspetti dell'induismo indiano: dalla storia ai riti dei Grandi Fiumi, oltre alle testimonianze del mondo dei Maharaja, i Grandi Re dell’India con i costumi, gli arredi, i gioielli, i monili ed i paramenti. |
|
|
Dove: |
|
a Ca' dei Carraresi a Treviso |
|
|
Maggiori informazioni sulla Magie dell'India |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Castelfranco Antiquaria 2013 |
|
|
Date: |
|
8 dicembre 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Come ogni anno anche in questa edizione di Castelfranco Antiquaria 2013, il mercatino di antiquari ed hobbisti avrà luogo in centro storico di Castelfranco all’interno delle mura del Castello. |
|
|
Dove: |
|
in centro storico a Castelfranco Veneto |
|
|
Maggiori informazioni su Castelfranco Antiquaria 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Prosecco Cycling 2013 |
|
|
Date: |
|
29 Settembre 2013 |
|
|
Eventi a Treviso: |
|
Quest'anno ricorre il decennale della Prosecco Cycling, la granfondo di Valdobbiadene; in programma molte novità con delle variazioni nei percorsi e passaggio al Muro Ca' del Poggio a San Pietro di Feletto. |
|
|
Dove: |
|
partenza da Piazza Marconi a Valdobbiadene |
|
|
Maggiori informazioni su Prosecco Cycling 2013 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|