|
 |
|
EVENTI A TREVISO IN CONTRO STORICO |
Numerosi sono i prossimi eventi in centro storico a Treviso disponibili nelle prossime settimane; conferenza L'assedio del 1585 al Castello di Collalto, concerto Nuovi Canti di Natale, mostra Il miracolo degli occhi, l'ostinata ricerca di un istante, mostra a Palazzo dei Trecento 300 vignette dal palazzo, concerto The charleston mass choir, Preghiere di Natale in Canto, concerto di Natale al Collegio Pio X di Treviso e molto altro. |
|
PROGRAMMA DEGLI EVENTI IN CENTRO STORICO |
MERCATINI ANTIQUARIATO
"L'ASSEDIO DEL 1585 AL CASTELLO DI COLLALTO."
Venerdì 19 dicembre 2014, dalle 17:00 presso la Fondazione Mazzotti sita in Via Marchesan, 11/A a Treviso si terrà la conferenza "L'assedio del 1585 al castello di Collalto."
L'iniziativa fa parte delle conferenze dell'Ateneo di Treviso.
A partire dai giorni dell'Avvento fino oltre Epifania sono aperte al pubblco numeri presepi in centro storico a Treviso ed anche mostre dedicate al tema della natività e all'arrivo dei Re Magi nelle principali chiese.
NUOVI CANTI DI NATALE - CONCERTO
Domenica 14 dicembre 2014 dalle 15:45 alle 16:45 nell' Auditorium Luigi Stefanini, sito presso Porta Piave a Treviso si terrà un concerto della Banda Musicale di Treviso in collaborazione con l'Istituto Comprensivo n.4 Stefanini di Treviso, in occasione delle festività natalizie e per la sensibilizzazione della realtà della Scuola in Ospedale.
MOSTRA - IL MIRACOLO DEGLI OCCHI, L'OSTINATA RICERCA DI UN ISTANTE
Da sabato 22 novembre 2014 a domenica 14 dicembre 2014, dalle 10:00 alle 20:00, presso Portello Sile in via Tasso (piazza Garibaldi) a Treviso si terrò una mostra fotografica tratta da un workshop fotografico tenuto da Monica Bulaj nell'agosto scorso a dei ragazzi di Velika Hoca, una minuscola enclave serba nel Kosovo rurale.
ACQUA - UN MONDO D'ARMONIA E ...D (')ISTRUZIONE - IL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL NOSTRO TERRITORIO
Venerdì 12 dicembre 2014 alle 17:30 nell' Auditorium del Museo di Santa Caterina, sito in Piazzetta M. Botter, 1 a Treviso, si terrà la conferenza "Il rischio idrogeologico del nostro territorio".
L' opera "Il bevitore La sete, 1933-36" di Arturo Martini, proveniente dalla Galleria Nazionale d’arte moderna di Roma (GNAM), resterà esposta eccezionalmente a Treviso (dove mancava dal 1967) presso la sede del museo civico di Santa Caterina dal 27 novembre 2014 al 15 febbraio 2015.
300 VIGNETTE DAL PALAZZO
Da sabato 6 dicembre 2014 a domenica 28 dicembre 2014 a Palazzo dei Trecento a Treviso sarà presente una mostra satirica di disegni del vignettista autore satirico Beppe Mora (rep. 2013-2014).
Orario di apertura: dalle 10:00 alle 19:00.
INCONTRIAMOCI AL MUSEO, PERCORSI ALLA SCOPERTA DELL'ARCHEOLOGIA E DELL'ARTE
Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2014 presso il Museo di Santa Caterina si terranno le iniziative "8volante Domeniche al Museo" e "I venerdì dell’Arte", percorsi alla scoperta dell'archeologia e dell'arte.
Venerdì 12 dicembre 2014 alle ore 18.00 l' evento de "I venerdì dell’Arte" sarà una visita guidata alla mostra Giovanni Barbisan. Dipinti, disegni, incisioni. Attività su prenotazione e a pagamento.
Domenica 14 dicembre 2014 alle ore 15.30 i temi de "8volante Domeniche al Museo" saranno: ADULTI: "La cucina nell'arte e nella storia"- BAMBINI: "Una cucina... divertente!" Attività su prenotazione e a pagamento.
THE CHARLESTON MASS CHOIR
Venerdì 19 dicembre 2014 al Teatro Sant'Anna, sito in Viale Brigata Treviso 18, avrà luogo un concerto de "The Charleston Mass Choir".
I Charleston Mass Choir con la loro energia e passione catturano ogni pubblico grazie anche alla grande varietà di abilità musicali che li contraddistingue.
"LEGENDA: LETTURE INCONTRI LABORATORI GRUPPO DI LETTURA"
Sabato 13 dicembre presso la Biblioteca di Città Giardino si terrà un nuovo appuntamento del ciclo "Legenda: letture incontri laboratori gruppo di lettura ".
A partire dalle ore 18.00 avrà luogo un incontro laboratorio a cura di Treviso Comic Book Festival, con Luca Genovese disegnatore di "Orfani", Bonelli Editore.
L'incontro è gratuito, è consigliata la prenotazione da effettuarsi telefonando allo 0422-658351.
NATALE, PREGHIERA IN CANTO - SECONDA RASSEGNA
Domenica 14 dicembre 2014 alle 16:30 nella Chiesa di San Lazzaro si terrà la seconda edizione della rassegna "Natale, Preghiera in Canto".
Per l'occasione il Coro "Note rosa" di Quinto di Treviso si esibirà nella antica chiesa di San Lazzaro, restaurata e restituita alla fruibilità della cittadinanza, con un concerto spirituale.
SAFET ZEC. LA PITTURA COME MINIERA
Da sabato 15 novembre 2014 a domenica 15 febbraio 2015, dalle 15:00 alle 20:00, presso la Fondazione Benetton Studi Ricerche di Via Cornarotta 7-9 si terrà la mostra personale dell'artista bosniaco Safet Zec "La pittura come miniera", a cura di Domenico Luciani.
La mostra è Organizzata dalla Fondazione Benetton nel quadro della campagna culturale per i villaggi di Osmace e Breani, Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2014.
MOSTRA - GLOBAL EDUCATION. ABC OF ART
Da domenica 16 novembre 2014 a domenica 21 dicembre 2014, dalle 10:00 alle 19:30, presso Ca' dei Ricchi sita in Via Barberia 25 a Treviso si terrà la mostra "Global education. abc of art", frutto di un workshop artistico e didattico che coinvolgerà più di 90 bambini del territorio.
CONVEGNO "IL SISTEMA DELL’ARTE E I GIOVANI"
Nella Galleria dell’Artistico sita in via Carlo Alberto 5 a Treviso dal 29 novembre al 23 dicembre 2014 si terrà la Mostra Premio Gruppo Euromobil under 30
Orario di apertura lunedì-sabato 10:00-12:30 e 16:30-19:00.
GIOSTRA A CAVALLI - NATALE 2014
Da giovedì 27 novembre 2014 a venerdì 26 dicembre 2014 dalle 10:00 alle 20:00 in Piazza dei Signori sarà presente la GIOSTRA A CAVALLI GALOPPANTI PER BAMBINI STILE '800.
Dal 6 dicembre 2014 all'11 gennaio 2015 "Treviso Cuor di Natale" Vi aspetta con tanti eventi: più di quaranta giorni di musica, degustazioni, mercatini e attività per i più piccoli.
VILLAGGIO DI NATALE 2014
Da venerdì 28 novembre 2014 a domenica 11 gennaio 2015 presso le Mura di viale d'Alviano - bastione S. Marco saranno presenti mercatini di Natale ed attrazioni per bambini.
MOSTRA D'ILLUSTRAZIONE "DI SPIRITI E D'INVERNO" DI FRANCESCA MARINA COSTA
Da sabato 13 dicembre 2014 a martedì 13 gennaio 2015, dalle 10:00 nella sede Associazione Nipponbashi (negozio Ikija), sita in via A. Manzoni n. 52 a Treviso, sarà presente la mostra d'illustrazione "Di Spiriti e d'Inverno" di Francesca Marina Costa.
Con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano e del Comune di Treviso.
LA LEGGENDA DEL NATALE
Sabato 13 dicembre 2014 e domenica 14 dicembre 2014, dalle 17:00 alle 00:00, la leggenda di Natale prende il via in Piazza dei Signori e, attraverso un affascinante viaggio a tappe per le vie e gli angoli più caratteristici del centro storico, ci riporterà in piazza per il gran finale.
LA TRIPLICE ALLEANZA
Venerdì 12 dicembre 2014 dalle 21:00 alla Fondazione Benetton Studi Ricerche sita in Via Cornarotta 7-9 a Treviso si terrà l'iniziativa "La triplice alleanza".
Foto, poesia e musica di Renato D'Agostin, Luigi Cerantola, Claudio Sichel.
THE CAROLERS - "CHRISTMAS CAROLING"
Sabato 13 dicembre 2014 dalle 16:00 alle 17:00 in Centro Storico si terrà il concerto itinerante "Christmas Caroling", e dalle 17:00 alle 18:00 in Piazza S. Vito l'evento natalizio "Santa Lucia, festa della luce".
NUOVI CANTI DI NATALE - PREGHIERE DI NATALE IN CANTO
Sabato 13 dicembre 2014 alle 20:45 nella Chiesa di S. Maria Maggiore a Treviso avrà luogo il concerto "Preghiere di Natale In Canto", organizzato in collaborazione con il Coro Filarmonico Trevigiano Sante Zanon, con la partecipazione di Hyeon Jeong Koo, direttore e voce solista, Ilaria Valent, organo e Camilla Gnocato, flauto.
Il concerto fa parte della rassegna "Nuovi Canti di Natale".
NUOVI CANTI DI NATALE - CONCERTO DI SANTA LUCIA
Sabato 13 dicembre 2014 alle 19:00 nella Chiesa di Santa Lucia si terrà un concerto di Fabio Franco, flauto e Gianandrea Pauletta, clavicembalo. Musiche di J.S. Bach, G.P. Telemann, G.F. Handel.
Il concerto è organizzato con la collaborazione del Lions E. Duse di Treviso, e fa parte della rassegna "Nuovi Canti di Natale".
CONTRO LA VIOLENZA: 25 NOVEMBRE, CHIAMATA ALLE ARTI- MUSEO DI SANTA CATERINA, TREVISO
Considerato il positivo riscontro all'evento il giorno dell'inaugurazione, siamo lieti di poterVi invitare alle visite guidate alla mostra nei giorni sabato 6 dicembre e sabato 13 dicembre 2014 alle ore 16,30.
È l'occasione giusta per poter vedere le opere antiche ospitate nelle sale museali in dialogo con le opere contemporanee e con la presenza di alcuni artisti.
La visita guidata è gratuita e a cura del gruppo "A scuola di capolavori", il biglietto è a pagamento.
"GLEEKS" IL MUSICAL
Sabato 13 dicembre 2014 alle 21:15 nell' Auditorium Luigi Stefanini andrà in scena "Gleeks", musical interamente prodotto e ideato da Artface, che si rivolge a tutti i ragazzi che vivono una situazione di disagio nei confronti dei coetanei e di loro stessi.
AFFETTI ED EFFETTI TRA "SPIRITO" E "SPIRTO"
Domenica 14 dicembre 2014 alle 17:00 nella Chiesa di San Leonardo, sita in piazza San Leonardo a Treviso, si terrà un concerto sullo storico organo "Callido" dell' anno 1787, opera n. 241, del Maestro Antonio Marinozzi.
MOSTRA DI DIPINTI, DISEGNI, INCISIONI DI GIOVANNI BARBISAN DAL 1931 AL 1988
Dal 22 novembre 2014 al 1 febbraio 2015, presso il Museo di Santa Caterina sarà allestita la mostra di dipinti, disegni, incisioni di Giovanni Barbisan dal 1931 al 1988.
CONCERTO DI NATALE
Domenica 14 dicembre 2014 dalle 17:00 alle 18:00 nella Chiesa San Vito, sita in piazza San Vito a Treviso, si terrà un concerto dell'Orchestra Dipartimento Musica Collegio Pio X.
Dalle 18:30 alle 20:00 in Piazza S. Vito si terrà il concerto di Natale dello "Jazzati Quartet".
MERCATINI NATALIZI DI BORGO CAVOUR E VIA CANOVA
Da domenica 14 dicembre 2014 a domenica 21 dicembre 2014, dalle 08:00 alle 20:00, in Borgo Cavour saranno presenti i mercatini natalizi.
INCONTRI CULTURALI ANNO SOCIALE 2014/2015 DELLA SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI COMITATO DI TREVISO
Martedì 16 dicembre 2014 dalle 17:00 alle 18:30 al Liceo Duca degli Abruzzi, sito in Via Caccianiga 5 a Treviso, si terrà la conferenza "Un romanzo veneto sconosciuto.", relatore prof. Gian Domenico Mazzocato.
NUOVI CANTI DI NATALE - ADESTE FIDELES
Domenica 14 dicembre 2014 alle 17:00 nella Cattedrale di Treviso sita in Piazza Duomo si terrà "Adeste fideles", esecuzione di musiche natalizie per coro e organo.
Coro diretto dal m° Michele Pozzobon, con la partecipazione di Beppino Delle Vedove, organo.
|
|
|
|
|
|
|