MOSTRA AFRICA. STORIE DI ANIMALI, UOMINI E COSE |
dal 6 dicembre 2014 al 17 febbraio 2015 |
 |
 |
|
Sarà l'Africa l'oggetto della nuova mostra Africa. Storie di animali, uomini e cose che prenderà il via sabato 6 dicembre 2014 presso il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna. |
|
L’Amministrazione Comunale di Montebelluna e il Museo di Storia naturale e archeologia di Montebelluna presentano un nuovo percorso espositivo “Africa. Storie di animali, uomini e cose”. |
|
L’iniziativa promossa in collaborazione con Confcommercio, il Mosaico e i ristoratori del Montello “Montello a tavola” darà nuova vita al centro di Montebelluna.
La sede espositiva della mostra mostra Africa. Storie di animali, uomini e cose infatti scelta per l’occasione è quella dell’ex-tribunale di Piazza Negrelli.
Grazie alla convenzione con questi enti, gli acquirenti negli esercizi commerciali di Montebelluna aderenti all’iniziativa riceveranno un biglietto omaggio per l’ingresso alla sede espositiva. |
|
Coinvolte anche le associazioni di volontariato, umanitarie e culturali di migranti presenti nel territorio.
Uno spazio pubblico aperto alla cittadinanza e che permetterà di vivere un’esperienza immersiva ed emozionante dove gli aspetti più prettamente naturalistici e scientifici si intrecciano con quelli storici e culturali per vivere anche a Montebelluna storie di animali, uomini e cose d’Africa. |
|
 |
|
La mostra Africa. Storie di animali, uomini e cose presenterà al pubblico anche i pezzi di arte africana della collezione privata “Carla Rocca”, qui presentati in una piccola sezione dedicata e recentemente entrati a far parte del patrimonio del museo.
La mostra sull'Africa a Montebelluna è stata realizzata grazie anche al contributo scientifico del Museo Africano di Verona. |
|
|
|
L'Africa è un continente straordinario: è uno dei luoghi più ricchi del nostro pianeta per la biodiversità, per la varietà e spettacolarità dei paesaggi e per la diversità delle culture in esso presenti.
Luogo di origine della specie umana, culla di importanti civiltà, ha saputo da sempre attrarre viaggiatori e affascinare a tal punto che chi l’ha visitata spesso, colto dal “Mal d’Africa”, vi ha fatto ritorno più e più volte. |
|
 |
|
L’Africa è però anche fame, guerra, malattie, dittature o abusi contro i diritti umani: l’altra faccia della medaglia di questo continente.
La mostra, vuole così offrire ad ognuno l’opportunità di conoscere, riflettere e guardare a questo territorio con occhi diversi, anche grazie al contributo di associazioni culturali e umanitarie. |
|
|
|
|
|
|
ORARI SULLA MOSTRA AFRICA. STORIE DI ANIMALI, UOMINI E COSE A MONTEBELLUNA |
Per informazioni ed orario sulla mostra contattare la Sig.ra Angela Trevisin 0423 609031 - info@museomontebelluna.it |
|
 |
|
La mostra Africa. Storie di animali, uomini e cose a Montebelluna presso il sarà aperta al pubblico da sabato 6 dicembre 2014 al 17 febbraio 2015 con il seguente orario:
- sabato e domenica, prefestivi e festivi (escluso Natale): dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
- Chiuso a Natale e la mattina del 1 gennaio 2015. |
|
Scarica la brochure sulla mostra Africa. Storie di animali, uomini e cose |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|