107^ ANTICA MOSTRA DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO IGP |
dal 6 all’8 dicembre 2014 |
|
La 107a Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP si svolgerà dal 6 all'8 dicembre 2014 nel suggestivo Quartiere Latino lungo il fiume Sile, Piazza dell’Università diventando il cuore pulsante di una tre giorni dedicata al prodotto tipico che prende il nome dalla città.
|
 |
 |
|
L’ortaggio più prezioso dell’inverno si celebra con degustazioni, mostra mercato e show cooking.
Con Gusto in Città il Radicchio diventa protagonista anche nei locali con spritz e cicchetti e menù dedicati proposti da osterie tipiche e ristoranti trevigiani. |
|
Nata precisamente nel 1900 come concorso tra i migliori produttori agricoli locali, l'Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP torna con una formula completamente rinnovata.
Capofila dell’evento il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP che ha il sostegno del Progetto Aggregato per la promozione delle grandi DOP e IGP del Veneto (oltre al Radicchio di Treviso, il Radicchio di Chioggia, il Radicchio di Verona, l’Insalata di Lusia, gli Asparagi di Cimadolmo e Badoere, i Marroni di Combai e del Monfenera, l’Aglio Polesano e l’Olio del Garda). |
|
“Possiamo dire che questa edizione dell’Antica Fiera – ha affermato il direttore del Consorzio, Denis Susanna - sarà il frutto di un grande gioco di squadra: la Regione ci sostiene attraverso il Programma di Sviluppo Rurale, Comune e Provincia di Treviso hanno dato il loro patrocinio, le Pro Loco dell’Unpli saranno al nostro fianco per l’organizzazione delle degustazioni in piazza.
Ma abbiamo la collaborazione, per la prima volta, dell’intera città che giustamente celebra in grande stile il suo prodotto principe, eccellenza tra i prodotti tipici italiani, che ha fatto conoscere in tutto il mondo il nome di Treviso”. |
|
|
"Siamo molto felici di ospitare nel fittissimo cartellone di iniziative pensate per il Natale 2014 – ha aggiunto l’assessore alle attività produttive del Comune di Treviso, Paolo Camolei - la 107esima edizione dell'Antica Mostra del Radicchio Rosso di Treviso Igp.
Un evento della tradizione che quest'anno amplia ancora di più la sua offerta, unendo alla degustazione interessanti occasioni di studio e approfondimento". |
|
 |
|
“La scelta che la Provincia di Treviso ha fatto ancora anni fa per promuovere il territorio e sostenere l’economia locale è stata quella di un piano di marketing focalizzato soprattutto sui prodotti tipici locali, come il radicchio.
Ci siamo battuti in tutte le ‘stanze’ importanti per ottenere le certificazioni e i dovuti riconoscimenti per un paniere di oltre 101 prodotti tipici made in provincia di Treviso. E il futuro deve continuare in questa direzione – ha detto il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro – Eventi come questi, ormai consolidati nella Comunità, sono importanti e imprescindibili”. |
|
|
“ConfCommercio Treviso non ha voluto far mancare il proprio appoggio a questa importante iniziativa – ha affermato Renzo Ghedin, presidente Gruppo Ortofrutta Confcommercio - coinvolgendo i propri associati nell’iniziativa Il Gusto in città.
Da sempre, Confcommercio rappresenta chi, ogni giorno, da dietro il banco o tramite i propri scaffali, riesce a comunicare un messaggio e a promuovere un pezzo di territorio. Con questa iniziativa lo dimostriamo concretamente. Solo in questo modo si può parlare di sinergie, finalizzate al rilancio delle città e del turismo”. |
|
 |
|
L’evento è inserito nel programma della rassegna Fiori d’Inverno, realizzata dalle Pro Loco dell’Unpli: “Le nostre Pro Loco sono da anni impegnate nella promozione di questo eccezionale prodotto tipico attraverso un circuito di eventi che tocca tre province – ha concluso il presidente dell’Unpli Treviso, Giovanni Follador – siamo orgogliosi di poter contribuire a riportare nella città di Treviso questo importante momento di valorizzazione, non solo del prodotto, ma dell’intero territorio”. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|