COLORI D'INVERNO A FOLLINA |
Dal 8 all'11 dicembre 2023 |
|
La Festa dell'Immacolata 2022 segna l'inzio di Colori d'Inverno, i Mercatini di Natale a Follina: un lungo weekend all'insegna degli eventi natalizi fra luci, addobbi, profumi e colori della tradizione locale che coivolgeranno il centro storico di Follina in un tenero abbraccio. |
 |
 |
|
Follina, città della musica e dell'arte, collocata sulle dolci colline del territorio Conegliano - Valdobbiadene, riconosciuta Patrimonio Unesco e insignita della Bandiera Arancione, è sempre pronta ad accogliere turisti e viaggiatori, amanti dell'arte, della storia e della natura.
Nei giorni 8, 9, 10 e 11 dicembre 2022, in occasione della XVIII edizione dei Mercatini di Natale “Colori d'Inverno”, ogni angolo e via del centro storico si vestiranno di colori, profumi e calde luci natalizie.
Artigiani e hobbisti accuratamente selezionati proporranno le loro creazioni. Giocolieri, saltimbanchi, teatrino per i più piccoli e l'immancabile organetto itinerante renderanno la vostra permanenza a Follina una indimenticabile e piacevole esperienza. |
|
|
Potrete ammirare la maestosa bellezza dell'Abbazia Santa Maria e il suo chiostro. La facciata, recentemente restaurata, è fra i migliori esempi di gotico cistercense nel Veneto, che potrete apprezzare, partecipando alle visite guidate organizzate per l'occasione.
I Mercatini di Natale a Follina e tutti gli eventi correlati sono possibili grazie ai volontari che hanno messo a disposizione il loro tempo e la loro professionalità per la riuscita di questo evento.
Troverete i piatti della tradizione locale, vin brulè e cioccolata calda presso gli stand enogastronomici del Comitato Festeggiamenti e del Gruppo Alpini Follina.
|
 |
|
|
Presente anche lo stand “Senza Glutine”.
Un sentito ringraziamento all'Amministrazione Comunale e a tutti gli Enti regionali per il sostegno e l'appoggio.
Tra gli eventi che caratterizzeranno i mercatini di Colori d’Inverno a Follina non potranno mancare le visite guidate all’Abbazia di Santa Maria di Follina ed allo storico Lanificio Paoletti, la partecipazione all’escursione “L’anello delle Croci a Follina”, parte dei 40 sentieri dell’UNESCO, i Laboratori e letture per i bambini, mostre di pittura, spettacoli di strada e di illusionismo e letture di piccole storie commentate da interventi musicali.
Ma Follina, oltre ad essere uno dei Borghi più belli d'Italia, è stata riconosciuta "Cittaslow" grazie anche alla sua enogastronomia ed ai suoi rinomati ristoranti ed ad un territorio che si presta ad attività outdoor come trekking e mountain bike.
Un sentito ringraziamento alla Regione Veneto, all'associazione per il Patrimonio delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, alla Provincia di Treviso e all’Amministrazione Comunale per il sostegno e l’appoggio dimostrati. |
 |
|
|
PROGRAMMA DI COLORI D’INVERNO 2022 |
Il programma di Colori d'Inverno 2022 e dei suoi Mercatini di Natale in centro a Follina si sviluppa in quattro intense giornate. Ci visiterà il centro di Follina troverà le caratteristiche casette in legno tipiche del Natale, potrà partecipare ai numerosi eventi e visitare gli edifici storici più importanti. presso lo stad gastronomico potrai deliziarti con i piatti tipici locali e quelli delle feste.
Sarà inoltre presente anche lo stand “Senza Glutine”. |
|
 |
|
|
L’Abbazia di Santa Maria di Follina e il Borgo più bello d’Italia |
|
Giovedì 8 e domenica 11 dicembre 2022, ore 11.00: visita guidata
Visita guidata all’Abbazia di Follina e al centro storico. Scrigno di cristianità tra simbolismi religiosi, astrali e misteriosi. Perché una Abbazia Cistercense a Follina? Come giunsero i monaci in questa Valle?
Uno dei Borghi più Belli d’Italia nel cuore delle Colline del Prosecco Superiore Docg punto d’incontro di musica, cultura, natura, storia, tradizione ed enogastronomia
Ritrovo ore 11.00 Info-Point Turistico via Pallade 2 (Antica Sede Società di Mutuo Soccorso)
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Quota di partecipazione: euro 10,00 gratuito fino ai 12 anni compiuti
Info e prenotazioni: tel. 0438.970350 0438.971666 Cell. 3391329568 |
|
|
|
|
|
|
|
Trekking - L’Anello delle Croci di Follina |
|
|
Giovedì 8 dicembre 2022 - ore 9.00
Per chi volesse fare una bella passeggiata in quel di Follina prima di sedersi a tavola in uno dei magnifici ristoranti in zona, o presso gli stand enogastronomici, proponiamo il nuovissimo itinerario che entra nel pacchetto dei 40 Sentieri dell’Unesco: “L’anello delle Croci a Follina”. Un facile itinerario che si snoda sui pendii a nord del paese, passando per Valmareno e la Fiadora. Grazie ai volontari della Pro Loco e dell’Associazione Le Roe e a guide naturalistiche esperte percorreremo insieme questo sentiero. Tempo di percorrenza: 3 ore ca - Degustazione di prodotti tipici e di Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Sup. DOCG Ritrovo ore 8.30 Info-Point Turistico via Pallade 2 (Antica Sede Società di Mutuo Soccorso). Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Quota di partecipazione: euro 10.00 gratuito fino ai 12 anni compiuti Info e prenotazioni: tel. 0438.970350 0438.971666 Cell. 3391329568 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
Visita Guidata allo storico Lanificio Paoletti |
|
|
Giovedì 8 e sabato 10 dicembre 2022, 15.30 solo su prenotazione
La visita comprende: introduzione storica sulla manifattura laniera di Follina, racconto della storia del Lanificio Paoletti, tour guidato allo stabilimento e ciclo
produttivo, dalla lana al tessuto attraverso mistatura, carderia, filatura, orditura, tessitura e rammendo.
Durata della visita: circa 1 ora - Numero partecipanti: 30
Per info e prenotazioni: tel 346 6231432 paolo@lanificiopaoletti.it |
|
|
|
|
|
|
|
|
Animadaria di Alessandra e Michela |
|
|
Palazzo Barberis - Laboratori e letture
- Giovedì 8 dicembre 2022: PAESAGGI NATALIZI Realizzazione di un piccolo villaggio di Natale con albero e casette porta lume
Letture ad alta voce, ore 10.30 e 15.00.
- I BURATTINI DI DANIELA CASTIGLIONE
Giovedì 8 dicembre 2022, alle 11.00 e alle 14.30
IL MOSTRO MANGIACOLORI
Avreste mai creduto ad un mondo senza i colori, dove tutti i suoi abitanti sono diventati completamente bianchi a causa di tremendo e un po’ tonto mostro? È questa l'avventura nella quale il bimbo Ciccicocò insieme ad un gatto magico porterà tutto il pubblico. Solo con la fantasia e la magia di un buon mago, la Biancocittà ritornerà a risplendere in tutti i suoi colori.
Una fiaba in arcobaleno, un inno al gioco. |
|
 |
|
|
|
- Sabato
10 dicembre 2022: DECORI NATURALI Creazione di un addobbo natalizio per la casa o il terrazzo.
Per i piccoli realizzazione di un orologio per imparare a leggere l’ora
Letture ad alta voce, ore 15.00.
- Domenica
11 dicembre 2022: IL MIO ALBERO LO ADDOBBO DA ME Realizzazione di piccoli pini natalizi e angioletti da appendere all’albero
Letture ad alta voce, ore 10.30 e 15.00.
Mostra “I santini della collezione Mario Tasca - I santini di Koppe”
Via Pallade 7
Mostra di pittura “La Luce degli alberi” di Angela Florian
Palazzo Barberis
dal 8 al 11 dicembre 2022, dalle 9.30 alle 19.00
Mostra di pittura “Volti di Natale” di Masa
Comune di Follina - Sala polifunzionale - piano terra
dal 8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Inaugurazione 8 dicembre 2022, ore 16.30 |
|
 |
|
|
|
Anteprima di FRM, Follina Racconta Musica 2023
Piazza IV novembre
Sabato 10 dicembre 2022, ore 16.30
Piccole storie in musica
Letture di piccole storie commentate
da interventi musicali con toy piano, clarinetto e violoncello
FRM 2023 dal 27 gennaio 2023 al 14 ottobre 2023.
Informazioni e prenotazione spettacoli 348 4838837 apsgasparepaoletti@gmail.com - ww.associazionemusicalepaoletti.com
Intrattenimento in strada domenica 11 settembre 2022:
- JOSEF
Suonatore ambulante con tradizionale organetto di Barberia (a rulli di carta perforata) e teatrino meccanico con figure in movimento
- PRESTIGE!!
Manuel Pascal, fantasista eccentrico, presenta lo spettacolo “Prestige!”; fresco ed esuberante, sempre pronto a coinvolgere con simpatiche gags, l’artista porterà “il pubblico” nel colorato mondo del teatro di strada, della giocoleria e dell’equilibrismo fino a farlo diventare parte integrante e fondamentale dello spettacolo.
- Asilo di Follina
I bimbi dell’Asilo Infantile di Follina accompagnati dalle maestre e dai genitori allieteranno i visitatori intonando delle tipiche canzoncine a tema Natalizio. |
|
 |
|
|
|
Presso lo Stand Gastronomico potrai gustare:
- Caldarroste
- Cheeseburger
- Cioccolata Calda
- Succo di mela caldo
- The, infusi e vin brulè
- Dolci di casa
- Gnocchi
- Hamburger
- Panini caldi e freddi
- Pasticcio di carne
- Trippe anche da asporto
- Spiedo
ed inoltre tutti igiorni dall'8 all'11 dicembre 2022 alle ore 12.30 c'è SPIEDO IN PIAZZA,
anche da asporto.
Prenotazione al 338 8835488 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Argomenti correlati: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|