|
|
CONFERENZA DELLA SOCIETÀ TREVIGIANA DI SCIENZE NATURALI A TREVISO ED ALTRI EVENTI IL 7 MARZO 2009
|
|
|
|
 |
 |
Introduzione agli ungulati della provincia di Treviso |
|
 |
Descrizione: |
 |
Il corso è costituito da 4 incontri tra Febbraio e Marzo 2009 di 3 ore circa organizzati dalla Società Trevigiana di Scienze Naturali; i temi trattati saranno:
-
7 Marzo - V. Cibien: Introduzione agli Ungulati della provincia di Treviso
-
14 Marzo - F. Mezzavilla: Gli Uccelli degli ambienti agrari |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo “G. Scarpa” di Treviso, Piazzetta Benedetto XI a Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
dalle ore 15:30 |
|
|
Biglietti: |
|
partecipazione aperta e gratuita, richiesta la registrazione
via e-mail: soc.trevigianascienzenaturali@gmail.com |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
D - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra nel Chiostro della Chiesa di San Francesco a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
6 Marzo
2009 - Data fine: 18 Marzo
2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di disegni e dipinti di Giuliano Morosin. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via S. Antonio, 2 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
- tutti
i giorni: 9:00 - 12:00 e 15:00-19:00.
Altre info: 0422 658313 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Canaletto - Venezia ed i suoi splendori in mostra a Ca dei Carraresi a Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
23 Ottobre 2008 - Data fine: 19 Aprile 2009 |
|
|
Descrizione: |
|
Canaletto Venezia e i suoi splendori è la mostra sui vedutisti veneziani del settecento quali Michele Marieschi, Bernardo Bellotto, Luca Carlevarjs e Francesco Guardi oltre a un centinaio di quadri del Canaletto. |
|
|
Dove: |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- Martedì, mercoledì e giovedì: dalle 9:00 alle 19:00;
- Venerdì, sabato e domenica: dalle 9:00 alle 20:00;
- Lunedì: chiuso.
La vendita dei biglietti sarà sospesa un'ora prima della vendita.
Tel. sede Ca dei Carraresi Treviso: +39 0422 513150 |
|
|
Biglietti: |
|
- € 12,00 biglietto intero comprensivo noleggio audioguida;
- € 9,00 biglietto ridotto
Visite guidate e per gruppi solo su prenotazione |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Farmer market in provincia di Treviso |
|
|
Date: |
|
Oramai cominciano a diffondersi i farmer market in provincia di Treviso ed in particolare i mercati dei contadini avranno luogo a Treviso, Conegliano, Godega di Sant'Urbano, Montebelluna, Oderzo e Valdobbiadene:
- farmer market a Treviso: tutti i sabato mattina presso Piazza Donatori di Sangue al Villaggio Gescal; dalle 8:00 alle 14:00.
- farmer market a Conegliano: tutti i mercoledì e sabato presso Piazzale Fratelli Zoppas; dalle 8:00 alle 14:00.
- farmer market a Godega di Sant'Urbano: tutti i mercoledì presso Piazzale del Municipio; Anche la terza domenica del mese in coincidenza del mercatino dell'Antiquariato di Godega avrà luogo il mercato contadino nel piazzale adiacente l’area Fiera sempre dalle 8:00 alle 13:00 (quest'ultimo fino a Giugno 2009).
- farmer market a Montebelluna: tutti i sabato mattina presso Piazza Negrelli a Montebelluna; dalle 8:00 alle 14:00.
- farmer market a Oderzo: tutti i sabato mattina in Piazzale Europa a Oderzo; dalle 8:00 alle 13:00.
- farmer market a Valdobbiadene: tutte le domeniche mattina in zona Foro Boario a Valdobbiadene; dalle 8:00 ale 13:00.
|
|
|
Descrizione: |
|
Farmer market in provincia di Treviso ovvero i mercati contadini dove sono in vendita prodotti esclusivamente locali come frutta, verdura e prodotti ittici messi in vendita direttamente dai produttori. |
|
|
Dove: |
|
in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
BIOLOGICO ... IN PIAZZA POLA: mostra mercato di prodotti biologici a Treviso |
|
 |
Data: |
 |
7 Marzo 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Sarà possibile approvvigionarsi di alimenti genuini direttamente dai produttori. Tra questi: miele, pane, vino, birra, specialità di formaggi trentini. Inoltre non mancheranno i prodotti per la casa, per il bambino, l'abbigliamento biologico, l' ecobiocosmesi, le tecnologie ecosostenibili, i cuscini per il benessere prodotti artigianalmente ripiene di erbe e pula biologica.
A disposizione anche un consulto kinesiologico per conoscere le proprie intolleranze e allergie, causa di molti disturbi.
Una imperdibile opportunità, quindi, di incontrare e comunicare per comprendere e muovere i "primi passi" verso una realtà più eco..logica.
Il mercato si svolgerà il 1° sab. del mese: 7 marzo, 4 aprile e 2 maggio 2009. |
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza Pola a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
dalle 9:00 |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate C - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
IO CASA: rassegna espositiva di arredo, costruzione e tempo libero |
|
 |
Date: |
 |
1, 7, 8 Marzo 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Fiera IO CASA e Fiera della piccola e media editoria è la rassegna
di tutto ciò che riguarda il wellness, la
costruzione, il tempo libero e l'arredo della casa. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Porta del Leon in località San Giuseppe, Viale della
Serenissima (S.S. Noalese, vicino aeroporto) - Treviso |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
Sabato 7 Marzo: dalle ore 14:30 alle 21:00
Domenica 1 e 8 Marzo: dalle ore 10:00 alle ore 20:00
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
VISIBILITÀ NELLA MEMORIA, NELL’INCONSCIO, NELLE MANIFESTAZIONI DELL’ESSERE: mostra presso LE VENEZIE a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
14 Febbraio 2009 - Data fine: 8 Marzo 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
La mostra di pittura di Walter Marin, a cura di Luigina Bortolatto. |
|
 |
Dove: |
 |
presso LE VENEZIE in Villa Letizia, Via Tandura, 5 Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: ore 09.00 – 13.00;
- giovedì, sabato e domenica ore 15.00 – 18.00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano |
|
|
Descrizione: |
|
- Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano: Il Museo Etnografico Case Piavone organizza la mostra "Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano", esposizione riguardante il mondo della pesca nei fiumi Piave, Sile e laghi di Revine. La mostra resterà aperta fino al 30 Giugno 2010.
|
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Cosmos 2009. Viaggio alla scoperta dell'universo |
|
 |
Data inizio: |
 |
22 Ottobre
2009 - Data fine: 31 Dicembre 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
In occasione della proclamazione dell'anno internazionale dell'astronomia il Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna organizza una mostra dedicata all'astronomia. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
il Museo di Storia Naturale ed Archeologia di Montebelluna in Via Piave 51, Montebelluna - 20 km a Nord di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14:30 alle 18:00;
- chiuso il lunedì. |
|
|
Biglietti: |
|
- intero euro 5,00;
-
ridotto euro 3,00. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Mostra personale di Gianni Ambrogio: in occasione degli ottant'anni dell'artista, verrà presentata la mostra personale del maestro Gianni Ambrogio nel Museo di Santa Caterina, a cura di Marco A. Romano e Amarilli Gastaldi.
La mostra verrà allestita nella nuova Sala Ipogea, luogo in cui sono state appena realizzate le grandi mostre sugli spazialisti. (Guidi, Tancredi, De Luigi etc.).
La mostra sarà costituita da una cinquantina di quadri e divisa in quattro momenti stilistici distinti: SURREALE, ASTRATTO, INGEGNERIA GENETICA, UMANO.
Ognuno dei quattro momenti è arricchito da una scultura - istallazione realizzata per l'occasione dall'artista. Il tutto è sottolineato da un percorso musicale costituito da quattro distinti ambienti sonori intercomunicanti.
L'allestimento della mostra è a cura dall'arch. Alberto Salvadori.
Durante l'inaugurazione verrà anche resa pubblica la costituzione della Fondazione Gianni Ambrogio con sede a Mareno di Piave. L'evento verrà presentato anche mediante un catalogo monografico.
La mostra resterà aperta dal 31 gennaio ore 17.30 al 22 marzo 2009.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
VOLTI DI CUBA: mostra fotografica a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
27 Febbraio 2009 - Data fine: 11 Marzo 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra fotografica di Kristina Collath a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedì al Venerdì: 9:00-18:30
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Primavera del Prosecco 2009 a Vidor |
|
 |
Data inizio: |
 |
21 Febbraio 2009 - Data fine: 8 Marzo 2009 |
|
|
Descrizione: |
|
Come consuetudine la 30a edizione della Primavera del Prosecco 2009 inizia a Colbertaldo di Vidor; i protagonisti della Primavera del prosecco a Vidor saranno il Prosecco DOC tranquillo, il prosecco frizzante e spumante. |
|
 |
Dove: |
 |
a Colbertaldo di Vidor in località Capitello, 35 km a nord di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
La mostra sarà aperta tutte le sere dei giorni feriali dalle 17:30 alle 24:00 e durante tutto il giorno nei week-end dalle 10:00 alle 24:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla Primavera del Prosecco >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Il giro del gusto in 50 giorni a Vittorio Veneto |
|
 |
Data inizio: |
 |
10 Febbraio 2009 - Data fine: 4 Aprile 2009 |
|
|
Descrizione: |
|
Manifestazione enogastronomica promossa da una quindicina di ristoranti, trattorie ed osterie di Vittorio Veneto che di martedì, mercoledì e giovedì promuoveranno piatti della tradizione con ingredienti a km 0. |
|
 |
Dove: |
 |
a Vittorio Veneto (Porta Cadore, Serravalle, centro, Formeniga, Carpesica, San Giacomo e Costa) |
|
 |
Prezzo: |
 |
15 € bevande escluse. |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|