|
|
ASOLO. STELLA DI NATALE È IL MERCATO DI NATALE AD ASOLO, GENGIS KHAN A CA DEI CARRARESI E LA MOSTRA: NAIF ARTE SERBA A TREVISO DALLA CITTÀ DI KOVAČICA SONO GLI EVENTI DELL' 8 DICEMBRE 2007 |
|
|
|
 |
 |
Asolo, Stella di Natale ad Asolo |
|
 |
Data: |
 |
8 Dicembre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Il centro storico si animerà di una settantina di bancarelle dove sarà possibile degustare, ammirare e fare acquisti di qualità e genuinità.
Saranno esposti manufatti artigianali artistici e creativi e una mostra mercato di prodotti biologici alimentari e non, ecologici, eco-solidali e per il benessere naturale, inoltre non mancheranno caldarroste, vin brulè, crépes, cioccolata calda, dolciumi e cioccolato artigianale.
|
|
 |
Dove: |
 |
centro storico di Asolo, 35 km ad Ovest di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 9:00 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato festivo straordinario a Treviso |
|
 |
Data: |
 |
8 Dicembre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
- Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc...in Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto dalle 7:00 alle 15:00;
- Mercato della frutta e verdura e del pesce in zona Pescheria a Treviso dalle 7:00 alle 14:00 |
|
 |
Dove: |
 |
|
|
 |
Orario: |
 |
Dalle |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
GENGIS KHAN E IL TESORO DEI MONGOLI a Ca dei Carraresi a Treviso: mostra sulla Cina |
|
|
Data: |
|
20 Ottobre 2007 - Data fine: 4 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Mostra di oggetti in oro, giada e porcellane delle dinastie cinesi che si sono susseguite intorno all'anno 1000 sotto l'Impero Mongolo di Gengis Khan. |
|
|
Dove: |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- Martedì, Mercoledì, Giovedì: dalle 9:00 alle 19:00.
- Venerdì, Sabato e Domenica: dalle 9:00 alle 20:00.
- Chiuso nei giorni: 24, 25 e 31 Dicembre 2007 e 1 Gennaio 2008
- Chiuso: il Lunedì, eccetto Lunedì di Pasqua.
Info mostra sulla Cina a Ca dei Carraresi a Treviso: Tel. 0422 513150 |
|
|
Biglietti: |
|
- interi: euro 9,00
- ridotti: euro 7,00 per studenti, gruppi ed ultrasessantenni. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
NAIF: Arte Serba dal Museo di Kovačica |
|
|
Data inizio: |
|
21 Novembre 2007 - Data fine: 9 Dicembre 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Mostra di quadri naif provenienti dal Museo della città di Kovačica, famosa in tutta Europa per i suoi pittori naif.. |
|
|
Dove: |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- Martedì, Mercoledì, Giovedì: dalle 9:00 alle 19:00.
- Venerdì, Sabato e Domenica: dalle 9:00 alle 20:00. |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso gratuito |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
ROSSOTREVISO: mostra, festa, degustazioni del Radicchio Rosso di Treviso e del Radicchio Variegato di Castelfranco |
|
|
Data inizio: |
|
7 Dicembre 2007 - Data fine: 23 Dicembre 2007 |
|
|
Eventi: |
|
Mostra, feste, degustazioni del radicchio Rosso di Treviso e del Radicchio Variegato di Castelfranco |
|
|
Dove: |
|
presso il centro storico di Treviso e di Castelfranco Veneto (Rosacastello) |
|
|
|
|
Informazioni su Rossotreviso e Rosacastello >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercatini di Natale di Lienz a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
5 Dicembre 2007 - Data fine: 9 Dicembre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Gli operatori dell'Associazione OSTTIROL WERBUNG - LIENZ - che presenteranno l'ormai conosciuto mercatino di Natale di Lienz per la promozione, degustazione e vendita di prodotti tipici del Tirolo Orientale. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Piazza Borsa a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
dalle 10:00 alle 19:30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra: Giuseppe Mazzotti. Una vita presso l'Archivo di Stato di Treviso, ex convento Santa Margherita |
|
 |
Data inizio: |
 |
24 Novembre 2007 - Data fine: 26 Gennaio 2008 |
|
 |
Eventi: |
 |
La mostra dedicata a Giuseppe Mazzotti |
|
 |
Dove: |
 |
presso
l'ex Convento di Santa Margherita, oggi Archivio di Stato di Treviso in Via Pietro di Dante, 11 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
dal Lun. al Ven.: 9:00 - 17:00; sab. dalle 9:00 alle 13:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra sugli artisti veneti Tancredi Parmeggiani e Ennio Finzi al Museo di Santa Caterina a Treviso. |
|
|
Descrizione: |
|
- Spazialismi a confronto: Tancredi e Ennio Finzi: mostra di pittura dedicata agli artisti veneti Tancredi Parmeggiani e Ennio Finzi. La mostra rimarra aperta fino al 13 Gennaio 2008.
- "Sognare" di Yoko Ono: esposizione di opere e foto di Yoko Ono; la mostrà finirà il 7 Gennaio 2008.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì. |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
ARTE E FEDE: mostra del pittore Antonio Beni al Museo Ca da Noal di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
20 Ottobre 2007 - Data fine: 9 Dicembre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Arte e fede è il titolo della mostra del pittore trevigiano Antonio Beni, vissuto tra la fine del '800 e gli inizi del '900 ed autore tra l'altro di numerose opere architettoniche e pittoriche presenti nelle Chiese della provincia di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Casa da Noal, Via Canova, 38 - Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
Dal Martedì alla Domenica: dalle 9:00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
€ 3,00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
L'ORO DI NATALE : mostra a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
30 Novembre 2007 -
Data fine: 12 Dicembre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di decoro su porcellana
di Remigia Toneatto Fregonese. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedì al Venerdì: 9:00-19:00
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
"Centocinquanta luoghi di valore" mostra fotografica a Palazzo Bomben a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
16 Ottobre 2007 - Data Fine: 3 Febbraio 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
- Centocinquanta luoghi di valore: mostra fotografica dedicata a paesaggi, giardini, spazi aperti nei quali la condizione dei patrimoni di natura, di memoria e di invenzione sia tale da contribuire alla elevazione della cultura, del gusto, della qualità della vita delle persone e delle comunità che li abitano o li visitano.
- Lunedì 3, 10 e 17 dicembre ore 10-11: visite guidate in biblioteca, archivio e cartoteca;
prenotazioni: tel. 0422 5121, biblioteca@fbsr.it. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 7 - Treviso. Tel. 0422 512200 |
|
 |
Orario: |
 |
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.
Lunedì 24 e lunedì 31 dicembre 2007 apertura ridotta: ore 10-15;
la mostra resterà chiusa nei giorni 25 e 26 dicembre, e il primo gennaio 2008. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate:
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Etnografico Case Piavone: L'ombra del tempo - Le meridiane di Giovanni Flora |
|
 |
Data inizio: |
 |
12 Maggio 2007 - Data fine: 31 Dicembre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
- L'ombra del tempo - Le meridiane di Giovanni Flora: è una mostra sulle meridiane al Museo Etnografico Case Piavone; sono presentati documenti sulle meridiane realizzate dalla famiglia Flora nel '900 oltre che una collezione fotografica sull'argomento. |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: |
|
- Raccolta di bilance e strumenti di misura dal XV secolo fino ai giorni nostri: continua fino al 30 Giugno 2008 l'importante mostra sulle bilance e strumenti di precisione. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:00.
Aperto anche il 1 Maggio 2007 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Stelle di Natale a Cison di Valmarino - 5a edizione |
|
 |
Data inizio: |
 |
8 Dicembre 2007 - 16 Dicembre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Artigianato, alimentari e presepi per un mercatino tutto natalizio; in ogni spazio espositivo gli artigiani esporranno anche un presepe realizzato dalle loro mani capaci e fantasiose. Durante tutta la manifestazione: visita al centro storico in calesse. |
|
 |
Dove: |
 |
presso le vie e le piazze di Cison di Valmarino (TV), 37 km a Nord di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
- sab. 8 e dom. 9: dalle ore 10:00 alle 21:00;
- sab. 15: dalle ore 14:00 alle 21:00;
- dom. 16: dalle 10:00 alle 21:00. |
|
|
Altre informazioni sull'evento Stelle di Natale a Cison di Valmarino >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
“Un secolo di arte e cultura a Pieve di Soligo e nel Quartier del Piave. Materiali per una raccolta comunale”: mostra d'arte presso Villa Brandolini di Solighetto (TV) |
|
 |
Data inizio: |
 |
21 Ottobre
2007 - Data fine: 6 Gennaio 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra allestita da Francesco Michielin, con oltre 70 opere tra sculture (bronzi, terrecotte e gessi) dipinti, disegni, incisioni, fotografie e documenti letterari, in parte di proprietà comunale, in parte provenienti da privati, che hanno collaborato con varie modalità (prestito, comodato o dono) al progetto.
Tra le opere esposte quelle di di Paolo e Giovanni Possamai, Eugenio Bellotto, Annibale De Lotto, Giulio Sammartini, Marta Sammartini, Attilio Fontana, Carlo Conte, Giovanni Zanzotto, Emilia Salvioni, Anna Salvioni, Corrado Zanzotto, Lina Russo, Luigi Gay, Emilio Mantese, Mario Benvenuti, Sandro Nardi, Angelo Lorenzon, Emilietta Schiratti, Luciano Salomon, Valerio Bellati, Jasmine Brandolini d’Adda, Bruno Donadel, Nerella Barazzuol, Fabio Zanzotto, Francesco Michielin. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Villa Brandolini, in Via Roma a Solighetto in Comune di Pieve di Soligo, 40 km a Nord-Ovest di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- Venerdì: dalle 15.00 alle
19.00;
- Sabato e domenica: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Altre info: tel. 0438 985335
Laboratori didattici e visite guidate per scolaresche e adulti su prenotazione.
visite guidate gratuite ogni venerdì alle 18.00
su prenotazione a cura di Astarte Servizi
Culturali: fax 0438.410968 cell. 3476428685 astarte.lp@libero.it |
|
|
|
 |
 |
25a Mostra Internazionale d'illustrazione per l'infanzia a Sarmede (TV): LE IMMAGINI DELLA FANTASIA |
|
 |
Data inizio: |
 |
21 Ottobre
2007 - Data fine: 16 Dicembre 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Tema di questa edizione: FAVOLOSI INTRECCI DI SETA, FIABE DALL’ESTREMO ORIENTE, mostra
di disegni, fiabe e racconti per l'infanzia. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Municipio e Museo Stefan Zavrel a Sarmede (TV), 45 km a nord-est
di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
presso
Palazzo Municipale:
- Giorni feriali: dalle 9:00 alle 13:00, dalle 14:00 alle 16:00
e dalle 20:00 alle 21:30
- Giorni festivi e prefestivi: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle
14:30 alle 21:30
- Visite guidate per gruppi scolastici: dalle 9:00 alle 13:00
e dalle 14:00 alle 16:00 con avviso allo 0438 959582
presso Museo Stefan Zavrel di Sarmede:
Giorni festivi e prefestivi: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle
14:30 alle 19:00 |
|
 |
|
 |
Altre info sulla 25a Mostra Internazionale d'illustrazione per l'infanzia a Sarmede, Treviso. |
|
|
|
|
|
|
|