|
 |
|
STELLE A NATALE A CISON DI VALMARINO |
da sabato 6 a domenica 14 dicembre 2014 - dalle 10:00 alle 19:00 |
|
Piazza Roma, le Case Marian, Villa Marcello Marinelli e le Cantine Brandolini si animeranno di visitatori durante Stelle a Natale 2014: i Mercatini di Natale a Cison di Valmarino che sono giunti alla 12° edizione.
Come da tradizione Piazza Roma sarà il fulcro di Stelle a Natale assieme alle vie limitrofe del centro storico che saranno occupate dagli stand dei partecipanti ai Mercatini di Natale 2014 a Cison di Valmarino; potrai trovare i prodotti tipici della Valsana, le classiche leccornie natalizie disponibili presso i punti di ristoro allestiti per l’occasione.
Il tutto si svolgerà nelle giornate di Sabato 6, domenica 7 e lunedi' 8 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e Sabato 13 e domenica 14 dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
Le giornate di Stelle a Natale 2014 a Cison, i mercatini di Natale a Cison di Valmarino, coinvolgeranno due weekend durante i quali avranno luogo numerosi eventi oltre all’apertura dei tradizionali spazi espositivi dove sarà possibile acquistare originali idee regalo natalizie. |
|
Tra gli eventi a Stelle a Natale 2014 a Cison di Valmarino ci saranno i giochi da tavolo in Osteria, rievocazioni storiche quali Da un alambicco del ‘900 esce la grappa. |
|
Domenica 7 dicembre si terrà la cerimonia di inserimento di Cison di Valmarino nel club de I borghi più belli d’Italia. Tra gli ospiti presenzieranno Paolo Kessisoglu e Sabrina Donadel. |
|
|
L’enogastronomia a Stelle a Natale a Cison di Valmarino avrà un ruolo da protagonista dove lo spiedo, specialità dell’Alta Marca e delle struture ristorative delle Prealpi Trevigiane, sarà proposto domenica 7, sabato 13 e domenica 14 dicembre 2014. |
|
|
|
GLI ESPOSITORI AI MERCATINI DI NATALE A CISON DI VALMARINO |
Gli oltre 150 espositori che partecipano a Stelle a Natale 2014 proporranno prodotti artigianali come giocattoli in legno, ricami, ceramiche, bijoux, borse fatte a mano, piastrelle e pannelli decorati, presepi e addobbi natalizi, oggettistica in legno, lavorazione della cera, maglieria e pelletteria. |
 |
|
|
Negli stand di prodotti gastronomici a Stelle a Natale saranno in vendita prodotti come olio, prodotti di Sicilia, frittelle di mele, creps biologiche, pasta, frutta e verdura, vari tipi di cioccolato, frutta caramellata, golosità trentine, formaggi biologici, liquori della costiera amalfitana, pane e dolci, prodotti tipici di Parma e molto altro. |
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|