|
|
FESTA DEI BURANELLI A TREVISO 2008 ED ALTRI EVENTI IL 28 GIUGNO 2008 |
|
|
|
.
 |
 |
Festa dei Buranelli a Treviso 2008 |
|
 |
Data inizio: |
 |
28 Giugno
2008 - Data fine: 29 Giugno 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Tradizionale festa dei Buranelli con spettacoli di burattini, concerti nelle piazze e stand gastronomici che forniscono piatti della tradizione trevigiana. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Piazza Rinaldi, riva del Canale dei Buranelli, Piazza Ancillotto e Piazza San Vito in centro a Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
Sabato 28 Giugno 2008:
- ore 17:30 spettacoli di burattini in Piazza Rinaldi;
- ore 21:00: Piazza Rinaldi, Piazza Ancillotto e Piazza San Vito: concerti vari.
Domenica 29 Giugno 2008:
- ore 17:30 spettacoli di marionette in Piazza Rinaldi;
- ore 21:00: Piazza Rinaldi: musica d'ascolto con Ochestra Quarto Profilo |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Conferenze della Società Trevigiana Scienze Naturali |
|
|
Conferenza: |
|
Sabato 28 Giugno 2008: Il Museo zoologico “G. Scarpa” di Treviso. Analisi di alcuni reperti di particolare valore in campo erpetologico. Relatore: dr. Gianantonio Zanata (Conservatore). Ingresso gratuito.
Altre info: Tel. 338 8807972 |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo G. Scarpa presso la Piazzetta Benedetto XI - Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
dalle ore 17:00 alle 19:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Omaggio a Tullio Zanier (1925 - 1999) mostra al Centro Culturale Le Venezie |
|
 |
Data inizio: |
 |
14 Giugno 2008 - Data fine: 6 Luglio 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura di Tullio Zanier (1925 - 1999), docente di latino e greco che dedicò la sua vita all'arte oltre che allo studio dei classici. |
|
 |
Dove: |
 |
presso LE VENEZIE in Villa Letizia, Via Tandura, 5 Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- martedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 09.00 – 13.00;
- giovedì dalle 15.00 – 18.00;
- sabato, domenica ore 15.00 – 19.00. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
FIGURE: mostra di pittura e scultura |
|
 |
Data inizio: |
 |
20 Giugno
2008 - Data fine: 2 Luglio
2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura di Giorgio Gasparotto, Paolo Moro ed Eros Cazzaro. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via S. Antonio, 2 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
- tutti
i giorni: 9:00 - 12:00 e 15:00-19:00
- il venerdi apertura anche serale 20.30-22.30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
- SPAZIALISMI A CONFRONTO: mostra di pittura dedicata a Luciano Gaspari e Riccardo Licata. La mostra sarà aperta dal 20 Aprile 6 Luglio 2008. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì e Giovedì 1 Maggio 2008 |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre a Ca dei Carraresi a Treviso |
|
|
Data: |
|
- Dal 25 Giugno al 9 Luglio 2008: MARTIGNAGO E SERENA al piano terra
- Dal 25 Giugno al 30 Luglio 2008: mostra di ARTE CONTEMPORANEA al piano primo;
- Dal 10 Luglio al 31 Luglio 2008: mostra di pittura del Maestro Cesare Baldassin al piano terra. |
|
|
Dove: |
|
Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
Tutti i giorni: dalle 10:00 alle 13.00 e dalle 15:00 alle 19:00
|
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
GOOD FRIDAY a Palazzo Bomben di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
8 Giugno
2008 - Data fine: 29 Giugno 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Esposizione di disegni di Beppe Mora |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 9 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
dal martedì alla domenica: dalle 10:00 alle 20:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come
arrivare: Coordinate:
D - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Esposizione di disegni e documenti sul Museumplein e sul progetto di Sven-Ingvar Andersson a Palazzo Bomben |
|
 |
Data inizio: |
 |
10 Maggio
2008 - Data fine: 29 Giugno 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di disegni e progetti |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 9 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
dal martedì alla domenica: dalle 10:00 alle 20:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come
arrivare: Coordinate:
D - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Etnografico Case Piavone di Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Raccolta di bilance e strumenti di misura dal XV secolo fino ai giorni nostri: continua fino al 30 Giugno 2008 l'importante mostra sulle bilance e strumenti di precisione.
La mostra resterà aperta fino al 30 Giugno 2008.
- Camini e ciminiere che hanno caratterizzato la Marca nel suo sviluppo civile ed economico: mostra fotografica aperta fino al 31 Dicembre 2008. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|