COLORI DI PRIMAVERA |
|
COLORI DI PRIMAVERA 2015 A FOLLINA |
A partire da venerdì 1° maggio fino a domenica 3 maggio 2015 si svolgerà Colori di Primavera a Follina, un evento che interesserà le vie e le piazze del centro storico grazie alla sinegia tra il Comitato Festeggiamenti di Farrò, La Bella e Pedeguarda e l'Amministrazione Comunale.
Colori di Primavera 2015 a Follina sarà caratterizzato dal Mercatino di Primavera a Follina, voluto sulla scia del notevole successo di presenze che si sono registrate durante Colori d’Inverno, i mercatini di Natale 2015 e che vedrà la partecipazione di espositori tra cui artigiani, hobbisti e creativi del proprio ingegno. |
|
 |
|
 |
|
L’ambientazione di Colori di Primavera a Follina è semplicemente unica, grazie alla sua collocazione lungo la Valsana nella pedemontana trevigiana ai piedi della dorsale Monte Cesen, Praderadego, Passo S. Boldo fino al Col Visentin. |
|
|
|
|
|
|
Colori di Primavera a Follina, edizione 2015 con i suoi numerosi eventi collaterali rappresenta un’occasione imperdibile per visitare l’Abbazia di Santa Maria, un tempo monastero cistercense famosa anche per il suo chiostro medievale.
Senza dimenticare i palazzi di notevole importanza storica come Palazzo Tandura, Palazzo Barberis – Rusca ed esempi di archeologia industriale come l’ex lanificio Andretta di epoca ottocentesca. |
|
 |
|
|
|
Non mancheranno al Mercatino di Primavera a Follina iniziative di vario tipo tra cui quelle mirate alla promozione dell’enogastronomia dell’Alta Marca, con una sezione dedicata ai cibi senza glutine, altre finalizzate alle attività outdoor per scoprire le bellezze naturalistiche e artistiche del luogo fino ai momenti di intrattenimento musicale o con gli artisti di strada. |
|
|
|
|
PROGRAMMA DI COLORI DI PRIMAVERA A FOLLINA, EDIZIONE 2015 |
Il programma di Colori di Primavera a Follina si sviluppa in tre giornate a partire da venerdì 1° maggio 2015 fino a domenica 3/5 in cui il protagonista principale sarà il Mercatino di Colori di Primavera che sarà attivo durante i tre giorni per le vie del centro di Follina dalle 9.30 alle 21.30 e vedrà la partecipazione di artigiani hobbisti e creativi del proprio ingegno. |
|
 |
|
|
Venerdì 1° maggio 2015
- ore 9.30 Apertura Mercatino
- ore 15.30 INAUGURAZIONE
Musica itinerante con Luigi Vitale trio swing jazz
- ore 18.30 - 21.30 I MAGNOLIA
Aldo Betto chitarra
Giacomo Da Ros basso e voce
Andrea Fontana batteria
(batterista di Tiziano Ferro, Cesare Cremonini, Elisa)
presso lo stand del Comitato in piazza Municipio |
|
|
|
|
Sabato 2 maggio 2015
- ore 9.30 Apertura Mercatino
- dalle 14.30 intrattenimento con gli Artemagia |
|
 |
|
|
Domenica 3 maggio 2015
Banda Cittadina di Valdobbiadene
- ore 9.30 Apertura Mercatino
- ore 10.00 Follina in... natura: in collaborazione con il CAI - Sezione Velio Soldan di Pieve di Soligo: Passeggiata di ca 2 ore adatta a tutti, no passeggini, consigliate scarpe da trekking. Info 3398954331
- ore 15.00 ritrovo davanti ufficio turistico IAT: I luoghi della Grande Guerra di Follina: percorso dal Centro storico di Follina con i suoi Palazzi, Feldspital 1505, Sacrario austroungarico.
Info e prenotazioni: 0438 970350 - 974392 dal lunedì al venerdì dalle 09.00-12.00 15.00 - 19.00
È richiesta la prenotazione. Quota di partecipazione € 5,00 adulti. Bambini fino a 12 anni gratuiti.
|
|
|
|
|
Tutto il giorno Direttamente da Rai 1 I FRATELLI AL |
|
 |
|
|
Inoltre ci saranno scultori del legno, laboratori per ragazzi, stand enogastronomico sempre aperto con lo “Speciale ristoro senza glutine si può” |
|
|
|
Scarica la lista degli espositori che partecipano al Mercatino di Colori di Primavera a Follina |
|
|
Vedi anche l’evento Il bosco parla e suona a Farrò di Follina |
|
|
|
|
|
|