IL BOSCO PARLA E SUONA A FOLLINA |
Domenica 6 ottobre 2019 , dalle 9:30 alle 19:00 |
|
Il Comitato Festeggiamenti di Farrò, La Bella e Pedeguarda organizza a Farrò di Follina il 6 ottobre 2019 l’evento “Il Bosco Parla e suona”. Manifestazione che porta con sé Natura, teatro e spettacoli.
La location di questa manifestazione è proprio il bosco, infatti, tutti gli eventi si terranno in mezzo a faggi e castagni. |
 |
 |
|
|
In questa era digitale, vorremmo che i nostri giovani eredi, conoscessero di più la natura che li circonda.
Molto importante è ricordare che avvicinando i bambini alla natura si insegna loro ad amarla, conoscerla e rispettarla incominciando cosi un discorso di ecologia e sostenibilità ambientale: non è mai troppo presto per iniziare a sensibilizzarli sull’argomento visto che i bambini sono il nostro futuro e sopratutto il futuro del pianeta che viviamo.
Il bosco è un serbatoio di risorse un tempo fondamentali per il sostentamento dell’uomo che viveva nelle aree di collina e di montagna dove erano presenti numerosi borghi, spesso lontani dei grandi centri urbani. Oggi la funzione del bosco è sottovalutata e si tende a considerarlo solo come risorsa economica per la produzione di legna da costruzione o per il riscaldamento. |
|
|
|
|
Un tempo dal bosco si ottenevano castagne, carbone vegetale, piccoli frutti, funghi e tartufi. Oggi, con i problemi causati dall’urbanizzazione e industrializzazione, la sua funzione più preziosa è quella di assorbimento dell’anidride carbonica contribuendo in modo essenziale all’equilibrio naturale.
Il sito degli spettacoli è accessibile anche ai passeggini e ai disabili.
INGRESSO UNICO € 5,00 sino a 10 anni gratuito, il biglietto è valido per tutti gli eventi.
Abbigliamento adeguato, scarpe da trekking o ginnastica.
Coperta o telo per stendersi.
Il sito degli spettacoli è accessibile anche ai passeggini e ai disabili.
PER INFORMAZIONI
- Tel 338 8835488 oppure 339 8954331
- www.comitato-feste.it |
|
 |
|
|
|
PROGRAMMA DE IL BOSCO PARLA E SUONA A FOLLINA - ED 2019 |
Il programma de Il bosco parla e suona a Follina comprende un'intera domenica dedicata al bosco, alla sua conoscenza, al trasformare questa occasione in una giornata di festa da trascorrere insieme in mezzo alla natura con laboratori ludico didattici, intrattenimento di clown ed un buon piatto di lasagne.
Ingresso unico € 5,00. |
|
 |
|
- ore 9.30 Passeggiata in Natura, “Alla scoperta degli abitanti del bosco” passeggiata adatta a tutti nei dintorni di Farrò (Passeggiata no passeggini), alla scoperta degli animali che potremmo trovare lungo il cammino e anche quelli che non vogliono farsi vedere. |
|
|
- dalle ore 10.30 l’associazione Giocosamente allestirà un spazio con 30 giochi di legno e darà vita a Ludus in tabula - Animazione costituita da giochi di legno prodotti artigianalmente dal Antonio M. Barile. Torna la PIXIE RACE GARA DI BIGLIE PERCORSO AD OSTACOLI. |
 |
|
- dalle ore 10.30 per tutto il giorno I Fratelli Al con lo spettacolo Improvvirus - risate assicurate. |
|
- ore 12:30 Pranzo con lasagne vegetariane, lasagne tradizionali e spiedo (quest'ultimo da prenotare entro il 5 ottobre 2019 al tel. 3388835488 ).
Tutto il giorno potete gustare panini con soppressa, porchetta e formaggio, Vino & Birra e Castagne. |
|
|
|
- dalle 15:30 la Compagnia Teatrale El Gavetin presenta lo spettacolo "Spetacheteconto". Spassoso e scoppiettante, lo spettacolo guarda al nostro passato per dirci chi siamo oggi, correndo lungo il confine tra vecchio e nuovo, ricordandoci chi eravamo, le nostre usanze e la nostra cultura: fondamenta dalle quali si è sviluppato il nostro presente.
Un racconto graffiante e brioso, semplice e intenso, vivace e allegro, romantico e ironico sulle note della fisarmonica e delle voci che di tanto in tanto si inseriscono nel viaggio alla scoperta delle nostre radici. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Potrebbe anche interessarti Colori d'Inverno a Follina |
|
|
|
|
|
|
|
|