FESTIVAL SPETTACOLI DI MISTERO 2019
|
|
FESTIVAL SPETTACOLI DI MISTERO IN PROVINCIA DI TREVISO |
Giunta alla 11a edizione Il Festival Spettacoli di Mistero prenderà il via a partire dal 20 ottobre per concludersi il 1° dicembre 2019.
Al Festival Spettacoli di Mistero parteciperanno anche le provincie di Belluno, Vicenza, Venezia, Padova, Verona e Rovigo per un totale di una sessantina di eventi, che si svolgeranno grazie alla collaborazione tra UNPLI Veneto, la Regione Veneto il tutto coordinato dalla direzione artistica dello scrittore Alberto Toso Fei. |
 |
 |
|
I protagonisti di Spettacoli di Mistero in provincia di Treviso sono i personaggi che animano i boschi delle Prealpi Trevigiane e della pedomontana veneta come le anguane, fantasmi, lumiere, sanguanei, mazzariol, folletti, legati ai personaggi e vicende delle leggende medievali: intrighi di corte, dame, delitti, cavalieri, re sanguinari, streghe.
Il tutto ambientato nei luoghi, nei castelli e nei palazzi più misteriosi del Veneto otre che nei boschi secolari e nei nostri borghi più suggestivi. |
|
Si prevedono oltre 80.000 i visitatori del Festival Spettacoli di Mistero che visiteranno le provice del Veneto con i loro centri storici, le ville, le contrade, chiese storiche, parchi fluviali e teatri. |
|
|
|
Le aspettative sull’edizione 2019 di Spettacoli di Mistero a Treviso e nel resto del Veneto sono moltissime come conferma Alberto Toso Fei che ricorda come il Festival in poche edizioni sia diventato uno dei più importanti eventi autunnali della regione con i suoi oltre 200 appuntamenti in programma e che attira un flusso di visitatori sempre in aumento attirati dalle storie, dalle location esoteriche e dalle forme di narrazione che sono presentate. |
|
 |
|
|
Il Festival dei luoghi misterosi del Veneto è finalizzato alla riscoperta della ricchezza culturale e della storia dei secoli passati. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROGRAMMA DI SPETTACOLI DI MISTERO A TREVISO - in attesa di conferma di tutti gli eventi |
In attesa di conferma di tutti gli eventi, il programma del Festival Spettacoli di Mistero a Treviso si articola in almeno una decina di eventi che coinvolgeranno le città, borgate, e località più suggestive della Marca Trevigiana.
La presentazione di Spettacoli di Mistero ed. 2019 avrà luogo a Treviso presso Palazzo Rinaldi sabato 12 ottobre 2019, alle ore 18:00 nell'ambito di CartaCarbone Festival Letterario. Saranno presenti Cristiano Corazzari, Assessore Regionale all’Identità Veneta, Giovanni Follador, Presidente UNPLI Veneto e Alberto Toso FEI, Direttore Artistico del Festival.
Prima della presentazione, alle ore 17:00 Alberto Toso Fei terrà un recital dal titolo "Venezia in un minuto". Un viaggio veneziano a metà strada tra il moderno linguaggio del web e la fascinazione intramontabile della parola, alla ricerca di una nuova narrazione su Venezia, la stessa sulla quale nei secoli la Serenissima ha costruito il sui mito. |
|
 |
|
|
OTTOBRE 2019
26 ottobre 2019
Spettacoli di Mistero a Treviso
Caccia al Templare: percorso a tappe durante il quale saranno raccontati leggende, misteri ed aneddoti curiosi sui leggendari Cavalieri Templari, che a Treviso hanno lasciato traccia presso la Chiesa di San Gaetano.
La partenza dall’Ufficio IAT di Piazza Borsa è prevista alle ore 14.30 per i bambini, alle ore 17.00 per gli adulti. Iscrizioni: tel: +39 0422 595 780
|
|
|
|
|
31 ottobre 2019
Spettacoli di Mistero a Combai di Miane: Streghe a Combai
Son solo sussurri di foglie oppure le streghe son tornate a bisbigliare nei boschi di Combai? Passeggiata notturna accompagnati dalle leggende di queste bizzarre creature.
Passeggiata animata da storie e leggende tra le vie del paese, i borghi e i boschi di castagno di Combai.
- ore 19.30: Ritrovo e iscrizione in Piazza Squillace (sotto stand pro loco Combai).
Iscrizioni: tel: +39 0438 960056 - 347 9544623
31 ottobre 2019 (in caso di maltempo domenica 2 novembre)
PAESE – Parco Villa Panizza
Non uscite quella notte
tradizioni e misteri del mondo contadino veneto del passato
giochi per ragazzi ispirati alle leggende e alle tradizioni venete |
|
 |
|
|
|
domenica 3 novembre 2019
ASOLO – Centro storico
Asolo Mistica,
itinerari guidati
domenica 3 novembre 2019
FREGONA – Parco delle Grotte del Caglieron
Il mistero delle Grotte del Caglieron
letture in costume, itinerari guidati
sabato 9 novembre 2019
TREVISO – Vie del Centro
Per le vie del Mistero
itinerari guidati
sabato 9 novembre 2019
BADOERE – Piazza La Rotonda
Phada Murgania
Performance itinerante notturna
9 novembre 2019
Conegliano Misteriosa
Passeggiata guidata nel centro storico di Conegliano, con un excursus sulle leggende e i misteri che hanno caratterizzato la storia della città.
La visita guidata gratuita di circa 2 ore.
Partecipazione su prenotazione: tel. 0438 21230
|
|
 |
|
|
9 novembre 2019
Spettacoli di Mistero a Follina: Scheletri nell'armadio
Sono otto? sono Instabili? Ma no …. Un viaggio nel tempo alla ricerca degli scheletri dell’animo umano nella tradizione popolare veneta e non solo.
- ore 19.00: Ritrovo e iscrizione presso il teatrino dell’Abbazia di Santa Maria di Follina;
- ore 19.30: Partenza per la camminata notturna accompagnata dal gruppo Le Roe.
Al termine Spettacolo a cura dell’Ottetto Instabile di Verona. A seguire bevande calde e Pasta e Fasoi per tutti.
Prenotazione obbligatoria entro 8/11/2019: tel. + 39 345 9299761
|
|
|
|
10 novembre 2019
Spettacoli di Misero a Portobuffolè: Il mistero della Portobuffolè sotterranea
Una quindicina di anni fa sono state riscoperte una serie di ampie e suggestive gallerie sotterranee. Vie di fuga in caso di assedio al castello o sistema sotterraneo di trasporto per congiungere due porti?
Inizio ore 15:30 presso la Sala del Fontego. Partecipazione gratuita.
Per informazioni:
335 7547927
venerdì 15 novembre 2019
ASOLO – Centro storico
Gli scalini della leggenda
messa in scena notturna itinerante
venerdì 15 novembre 2019
TREVISO – Centro Storico
Chi viveva in quella casa?
itinerari guidati
sabato 16 novembre 2019
TREVISO – Centro Storico
Chi viveva in quella casa?
caccia al tesoro per bambini |
 |
|
17 novembre 2019
Spettacoli di Mistero a Sarmede: Shezan: magie e misteri di un genio dell’impossibile
Un giorno, da un granaio di una cascina delle Prealpi trevigiane, un giovane scopre un cassone con una moltitudine di oggetti di uso comune ormai passate in disuso ....
Ore 16:00: inizio spettacolo.
Ingresso a pagamento 6,00 € intero e 4,00 € ridotto. Prenotazione non obbligatoria. Informazioni: tel.0438.1890449 |
|
|
venerdì 22 novembre 2019
TREVISO – Centro Storico
Chi viveva in quella casa?
itinerari guidati
sabato 23 novembre 2019
TREVISO – Centro Storico
Chi viveva in quella casa?
caccia al tesoro per bambini
sabato 23 novembre 2019
TREVISO – Vie del Centro
Per le vie del Mistero
itinerari guidati
domenica 24 novembre 2019
CORDIGNANO – Villa ex Rota Brandolini d'Adda ora Pavan Zanussi
Le misteriose statue di Villa Brandolini
spettacolo teatrale itinerante, degustazione, prodotti tipici
|
|
|
|
|
|
|
|