FESTIVAL SPETTACOLI DI MISTERO 2018
|
|
|
|
PROGRAMMA DI SPETTACOLI DI MISTERO A TREVISO EDIZIONE 2018 |
Il programma completo del Festival Spettacoli di Mistero a Treviso si articola in 25 eventi che coinvolgeranno le città, borgate, e località più suggestive della Marca Trevigiana. |
|
 |
|
|
OTTOBRE 2018
26 ottobre 2018
Spettacoli di Mistero a Combai in piazza Squillace
Nei boschi di castagni di Combai con il racconto Bai d’un can
Iscrizioni dalle 19:30 alle 20:00
|
|
|
|
26 ottobre 2018
Spettacoli di Mistero a Meduna di Livenza
A caccia di streghe nei domini della Serenissima
Ore 19:30: a conclusione della Boje, una serata a tema tenuta dallo storico Mauro Fasan, dove verrà presentato il suo libro “A caccia di streghe nei domini della Serenissima”.
Al termine pasta e fagioli.
|
|
|
|
27 ottobre 2018
Treviso, tra leggende e territorio
l tour toccherà i luoghi dove ci sono testimonianze alla vita dei santi tra cui San Girolamo Emiliani, San Liberale e San Tomaso Becket di cui non ci sono riferimenti storici se non leggende. |
|
|
31 ottobre 2018
Non uscite quella notte a Paese - Treviso
Evento dedicato ai bambini, organizzato come gioco notturno. |
|
|
|
31 ottobre 2018
La sposa cadavere a Portobuffolè
Zane Funer, il custode del camposanto di Portobuffolè ci accoglierà per raccontarci una grande storia d’amore.
Prenotazione obbligatoria a info@astartesc.it
|
|
 |
|
|
1° novembre 2018
L’eterna notte di Villa Gera a Conegliano
E’ notte. Siete in un giardino segreto. Non siete nel vostro tempo. Un ambiguo personaggio vi avvicina e inizia a raccontarvi una storia. Partenza ore 17.30 e ore 19.00.
Prenotazione obbligatoria a info@astartesc.it
|
|
|
|
2 novembre 2018
Una notte con Camillo... la spia volante a Vittorio Veneto
Il gruppo viene raccolto nell’androne di Palazzo Minucci dove una guida turistica autorizzata in costume del primo Novecento introduce il gruppo all’evento raccontando la storia del palazzo. Partenza ore 17.30 e ore 19.00.
Prenotazione obbligatoria a info@astartesc.it |
|
|
3 novembre 2018
Misteri del Sile a Morgano
Fave, orchi, massariòi, l’omèria e le orbarioè, accanto a piccole leggende locali saranno i protagonisti di una serata speciale.
Su prenotazione: proloco.morgano@libero.it |
|
4 novembre 2018
Il cammino di verde a Fregona
La leggenda dei Da Camino rimane dopo oltre 600 anni ancora viva e ricca di fascino.
Info e prenotazioni info@prolocofregona.it – tel. 370 1107202 |
|
|
|
4 novembre 2018
Asola mistica ad Asolo - Treviso
Attraverso una piacevole passeggiata in centro storico ad Asolo si potranno scoprire, con una guida locale, i simboli presenti nel borgo e le leggende meno note. Prenotazione obbligatoria a iat@comune.asolo.tv.it
|
|
 |
|
9 novembre 2018
La sposa cadavere a Portobuffolè
Zane Funer, il custode del camposanto di Portobuffolè ci accoglierà per raccontarci una grande storia d’amore.
Prenotazione obbligatoria a info@astartesc.it |
|
|
10 novembre 2018
Entriamo nelle immagini a svelarne i loro misteri a Vittorio Veneto
Tre serate, di cui una nel tardo pomeriggio per i bambini e le loro famiglie!! Il nostro viaggio inizia dal Castello di Conegliano sulla cima del Colle di Giano e concludendo il percorso con una vista sul Lago di S. Croce.
Per info e prenotazioni: tel. 0438 57243 |
|
|
10 novembre 2018
Conegliano misteriosa a Conegliano
Passeggiata guidata nel centro storico di Conegliano, con un excursus sulle leggende e i misteri che hanno caratterizzato la storia della città.
Prenotazione allo IAT di Conegliano: 0438 21230 |
|
11 novembre 2018
Il misterioso mostro che nessuno ha mai visto a Quinto di Treviso
Realtà e finzione, mostri e sentimenti. Tra i tanti personaggi che popolano le fiabe, le filastrocche, le barzellette, i giochi, i disegni, i sogni dei bambini, ce ne sono alcuni che, pur avendo una fama negativa, possiedono un fascino del tutto particolare.
Dalle ore 16,00 alle ore 17,30 circa. Info Pro Loco Quinto di Treviso.
|
|
11 novembre 2018
Sile, un fiume di misteri a Casale Sul Sile - Treviso
Saranno molti i misteri e le leggende che verranno raccontate lungo il fiume Sile.
Partenza del tour in motonave alle 10:30 dal Porto di Casale sul Sile, con arrivo al Porto di Silea intorno alle ore 13:00.
Per info e prenotazioni: IAT Treviso: tel. 0422595780 |
|
|
|
11 novembre 2018
Il mistero della Portobuffolè sotterranea a Oderzo
Una quindicina di anni fa sono state riscoperte una serie di ampie e suggestive gallerie sotterranee a Portobuffolè. Per info e prenotazioni: 335 7547927 |
|
 |
|
|
16 novembre 2018
Ezzelino cena con Dante a Borso del Grappa
Serata conviviale con Roberto Frison, autore del romanzo "Ezzelino ed il libro del comando" tra leggende e favole popolari.
Prenotazione obbligatoria Info: 333 9613116 |
|
|
|
16 novembre 2018
L’eterna notte di Villa Gera a Conegliano
E’ notte. Siete in un giardino segreto. Non siete nel vostro tempo. Un ambiguo personaggio vi avvicina e inizia a raccontarvi una storia. Partenza ore 17.30 e ore 19.00.
Prenotazione obbligatoria a info@astartesc.it
|
|
|
|
17 novembre 2018
Misteri e suggestioni nei luoghi ezzelini a S. Zenone degli Ezzelini
Proiezione e descrizione dei rilevamenti paranormali eseguiti nel sito storico e torre degli Ezzelini. Organizzatore: Academia Solidalitas Ecelinorum |
|
|
|
17 novembre 2018
Una notte con Camillo... la spia volante a Vittorio Veneto
Il gruppo viene raccolto nell’androne di Palazzo Minucci dove una guida turistica autorizzata in costume del primo Novecento introduce il gruppo all’evento raccontando la storia del palazzo.
Partenza ore 17.30 e ore 19.00.
Prenotazione obbligatoria a info@astartesc.it |
|
|
|
17 novembre 2018
Gilberto e Amelia da Mareno a Cison di Valmarino
Nell’antico Castello di Cison, dimora nel secolo XII della famosa Signora Sofia da Camino, è ambientata una creazione letteraria.
Ore 19.30 ritrovo presso parcheggio sottostante la funicolare del castello. Per info e prenotazioni Pro Loco di Follina: 345 9299761
|
|
|
|
18 novembre 2018
Entriamo nelle immagini a svelarne i loro misteri a Vittorio Veneto
Tre serate, di cui una nel tardo pomeriggio per i bambini e le loro famiglie!! Il nostro viaggio inizia dal Castello di Conegliano sulla cima del Colle di Giano e concludendo il percorso con una vista sul Lago di S. Croce.
Per info e prenotazioni: tel. 0438 57243 |
|
|
|
|
|
23 novembre 2018
Per le vie del mistero a Treviso Alcuni misteri e leggende che verranno narrati lungo il percorso riguarderanno anche la nascita del suo fiume Sile. La leggenda di Murgania è una di queste.
Per info e prenotazioni: 0438 893385 |
|
|
|
|
|
24 novembre 2018
Entriamo nelle immagini a svelarne i loro misteri a Vittorio Veneto
Tre serate, di cui una nel tardo pomeriggio per i bambini e le loro famiglie!! Il nostro viaggio inizia dal Castello di Conegliano sulla cima del Colle di Giano e concludendo il percorso con una vista sul Lago di S. Croce.
Per info e prenotazioni: tel. 0438 57243 |
|
|
|
|
|
25 novembre 2018
I turchi al Castello di Cordignano a Cordignano Si narra di un amore tra una castellana e il guerriero turco Scander Bassà, comandante in capo dell'esercito che distrusse e incendiò il Castello di Cordignano il 1 ottobre 1499.
Ritrovo ore 09:30 presso Castello di Cordignano. Per info e prenotazioni: Pro Loco Cordignano: prolococordignano@gmail.com
|
|
|