|
|
CONFERENZA DELLA SOCIETÀ ICONOGRAFICA TRIVIGIANA DEDICATA AL SILE IL 31 OTTOBRE 2008 |
|
|
|
 |
 |
SILENZI LUNGO IL SILE, Natura, paesaggio, storia dalle sorgenti alla laguna. Conferenza a cura della Società Iconografica Trivigiana |
|
 |
Data: |
 |
31 Ottobre 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Silenzi lungo il sile è il titolo della conferenza a cura della Società Iconografica Trivigiana di Treviso |
|
|
Dove: |
|
presso Chiesa di Santa Croce, Piazza dell'Università a Treviso |
|
|
Orario: |
|
ore 20:45 |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
LUOGHI DI VALORE 2008: mostra fotografica a Palazzo Bomben a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
24 Ottobre 2008 - 8 Febbraio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
- Luoghi di valore: mostra fotografica dedicata a paesaggi, giardini, spazi aperti nei quali la condizione dei patrimoni di natura, di memoria e di invenzione sia tale da contribuire alla elevazione della cultura, del gusto, della qualità della vita delle persone e delle comunità che li abitano o li visitano.
|
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 7 - Treviso. Tel. 0422 512200 |
|
 |
Orario: |
 |
La mostra sarà aperta dal martedì alla domenica: dalle 10:00 alle 20:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate:
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
CANALETTO - Venezia ed i suoi splendori in mostra a Ca dei Carraresi a Treviso |
|
|
Data: |
|
23 Ottobre 2008 - Data fine: 11 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
La mostra esporrà un centinaio di quadri del Canaletto oltre che di altro vedutisti quali Michele Marieschi, Bernardo Bellotto, Luca Carlevarjs e Francesco Guardi. |
|
|
Dove: |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- Marted', mercoledì e giovedì: dalle 9:00 alle 19:00;
- Venerdì, sabato e domenica: dalle 9:00 alle 20:00;
- Lunedì: chiuso; tranne Lun. 8 Dicembre 2008
- Chiusure straordinare: 24, 25 e 31 Dicembre 2008 e 1 Gennaio 2009
La vendita dei biglietti sarà sospesa un'ora prima della vendita.
Tel. sede Ca dei Carraresi Treviso: +39 0422 513150
|
|
|
Biglietti: |
|
- € 12,00 biglietto intero comprensivo noleggio audioguida;
- € 9,00 biglietto ridotto
Visite guidate e per gruppi solo su prenotazione |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Cocofungo al ristorante DA GIGETTO di Miane |
|
 |
Data: |
 |
31 Ottobre 2008 |
|
 |
Descrizione |
 |
Presso il Ristorante Da Gigetto di Miane avrà luogo una delle tappe di Cocofungo, la manifestazione enogastronomica dedicata ai piatti a base di funghi autunnali preparati nei più prestigiosi ristoranti della provincia di Treviso. |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni su Cocofungo 2008 >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
DALLA SENNA AL SILE: mostra di pittura e scultura |
|
 |
Data inizio: |
 |
24 Ottobre
2008 - Data fine: 5 Novembre
2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura e scultura delle opere di Luciano Longo e Vladimir Kara |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via S. Antonio, 2 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
- dal lun. al ven: dalle 16:00 alle 19:00
- sab. e dom.: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
LA DOMENICA DEL CORRIERE E LA GRANDE GUERRA |
|
 |
Data inizio: |
 |
18 Ottobre 2008 - Data fine: 14 Novembre 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra delle copertine della Domenica del Corriere che rappresentano nella loro drammaticità episodi accaduti nel corso della Prima Guerra Mondiale (1914 - 1918). I mutilati ed invalidi di guerra, le vedove, i loro figli, nipoti e pronipoti aderenti alla Fondazione, ricordano la ricorrenza del 90° anniversario del 4 Novembre 1918, il giorno della Vittoria dell'Italia nella lunga e sofferta Prima Guerra Mondiale. Mostra a cura dell'Associazione Nazionale Mutilati ed invalidi di Guerra e la Fondazione A.N.M.I.G.
Inagurazione mostra Sabato 18 Ottobre 2008 ore 10:00. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Piazza Pio X, n° 5 - Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
dal Lunedì al Venerdì: dalle 9:00 alle 12:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
libero |
|
|
|
|
|
|
Come
arrivare: Coordinate
C - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
IL MIO VENETO: mostra a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura di Paolo Canciani.
La mostra resterà aperta dal 17 al 29 Ottobre 2008.
|
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedì al Venerdì: 9:00-19:00
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- SPAZIALISMI A CONFRONTO: Vinicio Vianello, Bruna Gasparini, Saverio Rampin. Il firmatario e le presenze parallele. La mostra resterà aperta dal 12 Ottobre 2008 all'11 Novembre 2008.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
|
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
64a Festa dei Marroni a Combai |
|
 |
Data inizio: |
 |
10 Ottobre
2008 - Data fine: 2 Novembre 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Festa
e mostra delle castagne: alle tradizionali degustazioni di castagne e marroni, ci saranno dolci a base di castagne e miele;
per le strade di Combai esibizione di arti e mestieri del
passato.
|
|
 |
Dove: |
 |
presso
Combai - Miane (TV), 45 km a Nord di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- da martedì a venerdì: dalle 9:00 alle 24:00; - sabato: dalle 15:00 alle 24:00; - domenica: 11:00 alle 24:00; - lunedì chiuso. |
|
|
Altre informazioni sulle Feste delle Castagne e dei Marroni in provincia di Treviso |
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|