|
|
UNA NUOVA REALTÀ, TESORI RUSSI OGGI: MOSTRA A LE VENEZIE, VILLA LETIZIA A TREVISO IL 4 NOVEMBRE 2008 |
|
|
|
 |
 |
UNA NUOVA REALTÀ, TESORI RUSSI OGGI: mostra a LE VENEZIE, Villa Letizia a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
25 Ottobre
2008 - Data fine: 23 Novembre 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
La mostra si collega alla precedente I tesori di Uglič dal Volga alla Laguna composta da icone, dipinte tra il XV e il XIX secolo, provenienti dal Museo della città di Uglič, per la prima volta uscite dal territorio della Federazione Russa. Le trentacinque opere esposte in questa occasione rivestono un ruolo importante nel contesto dello sviluppo dell’arte russa e in quello dell’attuale rinascita della cultura ortodossa. |
|
 |
Dove: |
 |
presso LE VENEZIE in Villa Letizia, Via Tandura, 5 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 09.00 – 13.00;
- giovedì: dalle ore 15.00 – 18.00;
- sabato e domenica: dalle 15:00 alle 19:00
Per informazioni Tel. 0422 405200 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
CANALETTO - Venezia ed i suoi splendori in mostra a Ca dei Carraresi a Treviso |
|
|
Data: |
|
23 Ottobre 2008 - Data fine: 11 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
La mostra esporrà un centinaio di quadri del Canaletto oltre che di altro vedutisti quali Michele Marieschi, Bernardo Bellotto, Luca Carlevarjs e Francesco Guardi. |
|
|
Dove: |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- Marted', mercoledì e giovedì: dalle 9:00 alle 19:00;
- Venerdì, sabato e domenica: dalle 9:00 alle 20:00;
- Lunedì: chiuso; tranne Lun. 8 Dicembre 2008
- Chiusure straordinare: 24, 25 e 31 Dicembre 2008 e 1 Gennaio 2009
La vendita dei biglietti sarà sospesa un'ora prima della vendita.
Tel. sede Ca dei Carraresi Treviso: +39 0422 513150
|
|
|
Biglietti: |
|
- € 12,00 biglietto intero comprensivo noleggio audioguida;
- € 9,00 biglietto ridotto
Visite guidate e per gruppi solo su prenotazione |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
LUOGHI DI VALORE 2008: mostra fotografica a Palazzo Bomben a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
24 Ottobre 2008 - 8 Febbraio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
- Luoghi di valore: mostra fotografica dedicata a paesaggi, giardini, spazi aperti nei quali la condizione dei patrimoni di natura, di memoria e di invenzione sia tale da contribuire alla elevazione della cultura, del gusto, della qualità della vita delle persone e delle comunità che li abitano o li visitano.
|
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 7 - Treviso. Tel. 0422 512200 |
|
 |
Orario: |
 |
La mostra sarà aperta dal martedì alla domenica: dalle 10:00 alle 20:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate:
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
DALLA SENNA AL SILE: mostra di pittura e scultura |
|
 |
Data inizio: |
 |
24 Ottobre
2008 - Data fine: 5 Novembre
2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura e scultura delle opere di Luciano Longo e Vladimir Kara |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via S. Antonio, 2 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
- dal lun. al ven: dalle 16:00 alle 19:00
- sab. e dom.: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mercato settimanale a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
Ogni martedì e sabato. |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mercato settimanale di frutta, verdura, abbigliamento, piante e fiori, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
Viale Burchiellati, Piazzale Burchiellati, Borgo Mazzini e Piazzale Matteotti - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle 8:00 alle 13:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
LA DOMENICA DEL CORRIERE E LA GRANDE GUERRA |
|
 |
Data inizio: |
 |
18 Ottobre 2008 - Data fine: 14 Novembre 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra delle copertine della Domenica del Corriere che rappresentano nella loro drammaticità episodi accaduti nel corso della Prima Guerra Mondiale (1914 - 1918). I mutilati ed invalidi di guerra, le vedove, i loro figli, nipoti e pronipoti aderenti alla Fondazione, ricordano la ricorrenza del 90° anniversario del 4 Novembre 1918, il giorno della Vittoria dell'Italia nella lunga e sofferta Prima Guerra Mondiale. Mostra a cura dell'Associazione Nazionale Mutilati ed invalidi di Guerra e la Fondazione A.N.M.I.G.
Inagurazione mostra Sabato 18 Ottobre 2008 ore 10:00. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Piazza Pio X, n° 5 - Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
dal Lunedì al Venerdì: dalle 9:00 alle 12:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
libero |
|
|
|
|
|
|
Come
arrivare: Coordinate
C - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra del materiale storico-culturale del 55° Reggimento Fanteria al Museo Ca da Noal a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
31 Ottobre 2008 - Data fine: 11 Gennaio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra dell'Associazione Nazionale del Fante - sezione di Treviso - in collaborazione con l'Istituto Storia del Risorgimento di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Casa da Noal, Via Canova, 38 - Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
- dal Martedì al Venerdì: dalle 15:30 alle 18:00;
- sabato e domenica: dalle 10:00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18:00
Chiuso il Lunedì. |
|
 |
Biglietti: |
 |
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- SPAZIALISMI A CONFRONTO: Vinicio Vianello, Bruna Gasparini, Saverio Rampin. Il firmatario e le presenze parallele. La mostra resterà aperta dal 12 Ottobre 2008 all'11 Novembre 2008.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente.
|
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
CARLO SCARPA: LO SPAZIO DELL'ABITARE - DISEGNI SCELTI (1931-1963): mostra all'Archivo di Stato di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
21 Ottobre 2008 - Data fine: 28 Febbraio 2009 |
|
 |
Eventi: |
 |
La mostra all'ex Convento di Santa Margherita, oggi archivio di Stato di Treviso, espone 51 disegni autografi dell'architetto Carlo Scarpa riguardanti progetti per committenti veneti e due modelli provenienti dal Centro Internazionale di Studi di Architettura "Andrea Palladio" di Vicenza. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
l'ex Convento di Santa Margherita, oggi Archivio di Stato di Treviso in Via Pietro di Dante, 11 a Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- dal lunedì al venerdì: dalle 8:30 alle 19:00;
- sabato: dalle 8:30 alle 13:30;
- domenica: chiuso |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|