|
|
19a CORRITREVISO, LA CORSA PODISTICA A TREVISO OLTRE LA MOSTRA DEL LIBRO A CA DEI CARRARESI ED ALTRI EVENTI IN PROVINCIA IL 4 MAGGIO 2008 |
|
|
|
 |
 |
19a Corritreviso: corsa podistica a Treviso |
|
|
Data: |
|
4 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Corsa podistica internazionale stracittadina aperta a tutti e gare a categorie varie.
- ore 8.30 Ritrovo giuria e concorrenti e distribuzione numeri gara
- ore 9.00 Stracittadina in centro storico aperta a tutti – km 5
- ore 10.00 Gara competitiva amatori, master e Vigili del Fuoco – km 10 (2 giri da 5.000 mt) |
|
|
Dove: |
|
con partenza da Piazza dei Signori |
|
|
Orario: |
|
dalle ore 9 alle 18.00 |
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Festa dell’Asparago Bianco di Cimadolomo IGP |
|
 |
Data inizio: |
 |
2 Maggio 2008 - Data fine: 11 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Sarà possibile degustare specialità a base di erbe spontanee ed asparagi oltre a sfilate di auto storiche, musica dal vivo, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
presso Teatro Tenda in Piazza G. Gabbin a Preganziol (TV) |
|
 |
Orario: |
 |
la Festa dell'Asparago di Cimadolmo sarà aperta nei giorni: 2, 3, 4, 8, 9, 10 e 11 Maggio 2008 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla Mostre e feste dell'asparago >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
41a Mostra dell’Asparago Bianco di Badoere I.G.P. |
|
 |
Data inizio: |
 |
26 Aprile 2008 - Data fine: 4 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Possibilità di degustare piatti a base dell'Asparago Bianco di Badoere oltre a escursioni in bicicletta lungo il Sile, dimostrazioni sportive, sfilata di moda e musica dal vivo. |
|
 |
Dove: |
 |
a Morgano di Badoere, 15 km ad Ovest di Treviso |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla Mostre e feste dell'asparago >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra dell'asparago e delle erbe spontanee a Preganziol |
|
 |
Data inizio: |
 |
2 Maggio 2008 - Data fine: 4 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Sarà possibile degustare specialità a base di erbe spontanee ed asparagi oltre a sfilate di auto storiche, musica dal vivo, ecc... |
|
 |
Dove: |
 |
presso Teatro Tenda in Piazza G. Gabbin a Preganziol (TV) |
|
 |
Orario: |
 |
- venerdi dalle 18.00
- sabato dalle 10:30
- domenica dalle 9:30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla Mostre e feste dell'asparago >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
MOSTRA DEL LIBRO DEGLI AUTORI DELLA MARCA TREVIGIANA a Ca dei Carraresi a Treviso |
|
|
Data: |
|
3 Maggio 2008 - Data fine: 11 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Mostra del libro degli Autori della Marca Trevigiana con il contributo delle associazioni dei Poeti Dialettali del Triveneto. |
|
|
Dove: |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- martedì, mercoledì, giovedì ore 9 - 19.00
-
venerdì, sabato, domenica ore 9 - 20.00
- Chiuso: il Lunedì, eccetto Lunedì 5 Maggio 2008.
|
|
|
|
|
|
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
GENGIS KHAN E IL TESORO DEI MONGOLI a Ca dei Carraresi a Treviso: mostra sulla Cina |
|
|
Data: |
|
20 Ottobre 2007 - Data fine: 11 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Mostra di oggetti in oro, giada e porcellane delle dinastie cinesi che si sono susseguite intorno all'anno 1000 sotto l'Impero Mongolo di Gengis Khan. |
|
|
Dove: |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- Martedì, Mercoledì, Giovedì: dalle 9:00 alle 19:00.
- Venerdì, Sabato e Domenica: dalle 9:00 alle 20:00.
- Chiuso: il Lunedì, eccetto Lunedì 5 Maggio 2008.
Info mostra sulla Cina a Ca dei Carraresi a Treviso: Tel. 0422 513150 |
|
|
Biglietti: |
|
- interi: euro 9,00
- ridotti: euro 7,00 per studenti, gruppi ed ultrasessantenni. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
I TESORI DI UGLIC, DAL VOLGA ALLA LAGUNA in mostra a Treviso |
|
|
Data: |
|
19 Aprile 2008 - Data fine: 10 Giugno 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Importante collezione di icone dal 1400 al 1800, conservate nella città russa di Uglic; la mostra è patrocinata dall'Alto Patronato della Repubblica, dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero dei Beni Culturali, dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Treviso, dal Comune di Uglic nella Federazione russa e dal Comune di Treviso. |
|
|
Dove: |
|
presso la Galleria del Seminario Vescovile in Piazzetta Benedetto XI n. 2 a Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- dal lunedì al sabato: dalle 9.30 alle 19.00
- la domenica e i giorni festivi dalle 10.00 alle 20.00. |
|
|
Biglietti: |
|
- interi: euro 7,00
- ridotti: euro 5,00
- scolaresche: euro 3,00
- Gratuito per bambini al di sotto dei 5 anni e disabili.
Altre info: Tel. 0422 608200 - info@eurocrom4.com |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- SPAZIALISMI A CONFRONTO: mostra di pittura dedicata a Luciano Gaspari e Riccardo Licata. La mostra sarà aperta dal 20 Aprile 6 Luglio 2008.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì e Giovedì 1 Maggio 2008 |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Settimana per la cultura ad Asolo |
|
 |
Data inizio: |
 |
4 Maggio
2008 - Data fine: 11 Maggio 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
APERTURA STRAORDINARIA
DEI MONUMENTI:
- Museo Civico, Acquedotto Romano La Bot tutti i giorni, ore 10-12 e 15-19
- Rocca tutti i giorni, ore 10-19 Maglio di Pagnano domenica 11, ore 15-19
- Chiesa di Santa Caterina tutti i giorni, ore 9-12 e 15-19
- Chiesa di San Gottardo sabato 10 e domenica 11, ore 10-12 e 15-19
PERCORSI IN CITTÀ
- Il Museo Civico:
domenica 4 e 11, ore 16 ritrovo alla biglietteria del Museo
- La Rocca:
domenica 4 e 11, ore 17 ritrovo all’ingresso della Rocca
- Il Maglio di Pagnano:
domenica 11, ore 16 ritrovo all’ingresso del Maglio
- Caterina Cornaro Signora di Asolo:
domenica 11, ore 17.30 ritrovo all’ingresso del Museo
-
La città dipinta:
domenica 11, ore 11 e 17 ritrovo all’ingresso del Museo
L’ingresso ai monumenti, i percorsi e tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Per i percorsi in città è gradita la prenotazione. Ufficio Cultura, tel. 0423.524637 - da lunedì a venerdì ore 8.30/13.30 Museo Civico, tel. 0423.952313 |
|
 |
Dove: |
 |
presso LE VENEZIE in Villa Letizia, Via Tandura, 5 Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 09.00 – 13.00;
- giovedì: dalle ore 15.00 – 18.30;
- sabato e domenica: dalle 15:00 alle 19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
VIAGGIO NELLA NATURA : mostra di pittura a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
3 Maggio 2008 -
Data fine: 14 Maggio 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura a cura di Sergio Carlon |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedì al Venerdì: 9:00-19:00
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
SOLCHI DI LUCE: mostra di pittura |
|
 |
Data inizio: |
 |
3 Maggio
2008 - Data fine: 27 Maggio
2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura del Maestro Sergio Pelizzon. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via S. Antonio, 2 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
- tutti
i giorni: 9:00 - 12:00 e 15:00-19:00
- il venerdi apertura anche serale 20.30-22.30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate B - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Etnografico Case Piavone di Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Raccolta di bilance e strumenti di misura dal XV secolo fino ai giorni nostri: continua fino al 30 Giugno 2008 l'importante mostra sulle bilance e strumenti di precisione.
La mostra resterà aperta fino al 30 Giugno 2008.
- Camini e ciminiere che hanno caratterizzato la Marca nel suo sviluppo civile ed economico: mostra fotografica aperta fino al 31 Dicembre 2008. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Primavera del Prosecco 2008 a Fregona |
|
 |
Data inizio: |
 |
19 Aprile 2008 - Data fine: 4 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
34a Mostra del Torchiato è la celebrazione di questo vino passito ottenuto dalla torchiatore di uve di Prosecco, Verdiso e Boschera che sono state messe ad appassire. |
|
 |
Dove: |
 |
a Fregona, 45 km a nord di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
festivo e prefestivo: 10.00/24.00 - feriale 18.00/22.00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla Primavera del Prosecco >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Primavera del Prosecco 2008 a Colfosco di Susegana |
|
 |
Data inizio: |
 |
25 Aprile 2008 - Data fine: 4 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Durante questo evento del vino sono celebrati i vini bianchi e rossi della zona uniti a prelibati piatti della tradizione locale. |
|
 |
Dove: |
 |
a Colfosco di Susegana, 25 km a nord di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
- domenica e festivi: 10.00 - 24.00;
- feriale 18.00 - 24.00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla Primavera del Prosecco >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Primavera del Prosecco 2008 a Saccol di Valdobbiadene |
|
 |
Data inizio: |
 |
24 Aprile 2008 - Data fine: 4 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
La zona di Saccol è famosa per la produzione del Cartizze che viene omaggiato in questa tappa della Primavera del Prosecco. Durante i giorni festivi un trenino accompagnerà i visitatori in un tour nelle zone d'elezione della produzione di questo vino. |
|
 |
Dove: |
 |
a Saccol di Valdobbiadene, 35 km a nord di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
festivo e prefestivo: 10.00/24.00 - feriale 18.00/22.00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla Primavera del Prosecco >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Visite guidate alla città di
Oderzo - Veneto |
|
 |
Data: |
 |
4 Maggio 2008; 1 Giugno 2008; 6 Luglio 2008; 3 Agosto 2008; 7 Settembre 2008; 5 Ottobre 2008; 2 Novembre 2008; 7 Dicembre 2008. |
|
 |
Descrizione: |
 |
Visite domenicali accompagnate e gratuite ad Oderzo |
|
 |
Dove: |
 |
partenza
dal Museo Archeologico Civico archeologico "Eno Bellis",
Via Garibaldi, 61/63 - Oderzo (TV) - Veneto, 25 km ad Est di
Treviso - Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
- 15:30
percorso archeologico;
- 17:30 museo Eno Bellis. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|