|
|
MOSTRA SU CANALETTO A TREVISO, QUELLA DI IGINO MARANGON A LE VENEZIE ED ALTRI EVENTI IL 7 DICEMBRE 2008 |
|
|
|
 |
 |
NATALE IN BORGO presso Borgo Cavour a Treviso |
|
 |
Data: |
 |
7, 14 e 21 Dicembre 2008 |
|
 |
Eventi: |
 |
Mostra mercato di prodotti dell’artigianato e idee regalo |
|
 |
Dove: |
 |
presso Borgo
Cavour, Porta Santi Quaranta e Via San Liberale a Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle
8:30 alle 19:30 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 2 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Canaletto - Venezia ed i suoi splendori in mostra a Ca dei Carraresi a Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
23 Ottobre 2008 - Data fine: 5 Aprile 2009 |
|
|
Descrizione: |
|
La mostra sui vedutisti veneziani del settecento quali Michele Marieschi, Bernardo Bellotto, Luca Carlevarjs e Francesco Guardi oltre a un centinaio di quadri del Canaletto. |
|
|
Dove: |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- Martedì, mercoledì e giovedì: dalle 9:00 alle 19:00;
- Venerdì, sabato e domenica: dalle 9:00 alle 20:00;
- Lunedì: chiuso; tranne Lun. 8 Dicembre 2008
- Chiusure straordinare: 24, 25 e 31 Dicembre 2008 e 1 Gennaio 2009
La vendita dei biglietti sarà sospesa un'ora prima della vendita.
Tel. sede Ca dei Carraresi Treviso: +39 0422 513150
|
|
|
Biglietti: |
|
- € 12,00 biglietto intero comprensivo noleggio audioguida;
- € 9,00 biglietto ridotto
Visite guidate e per gruppi solo su prenotazione |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra di Igino Marangon a LE VENEZIE, Villa Letizia a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
29 Novembre
2008 - Data fine: 6 Gennaio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
LIBERTÀ DELLA MEMORIA, PRESENZE, ASSENZE ... ARTIFICI è la mostra dell'arch. Igino Marangon che testimonia il degrado del mondo; pochi i riferimenti al passato rappresentati dall'edilizia rurale di un tempo nella provincia di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
presso LE VENEZIE in Villa Letizia, Via Tandura, 5 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 09.00 – 13.00;
- giovedì, sabato e domenica: dalle 15:00 alle 19:00.
Per informazioni Tel. 0422 405200 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Etnografico Case Piavone di Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano: Il Museo Etnografico Case Piavone organizza la mostra "Tradizioni e Storie di Pesca nel Trevigiano", esposizione riguardante il mondo della pesca nei fiumi Piave, Sile e laghi di Revine. La mostra resterà aperta fino al 30 Giugno 2010.
- Camini e ciminiere che hanno caratterizzato la Marca nel suo sviluppo civile ed economico: mostra fotografica aperta fino al 31 Dicembre 2008. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:30. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
SPAZIALISMI A CONFRONTO: VINICIO VIANELLO, BRUNA GASPARINI, SAVERIO RAMPIN, mostra al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Spazialismi a Confronto: Vinicio Vianello, Bruna Gasparini, Saverio Rampin. Il firmatario e le presenze parallele. La mostra resterà aperta fino all'11 Gennaio 2009.
La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
LA LINEA DELLA MEMORIA. TREVISO NELLA GRANDE GUERRA 1914-1918 al Museo Ca da Noal a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
31 Ottobre 2008 - Data fine: 11 Gennaio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra del materiale storico-culturale del 55° Reggimento Fanteria a cura dell'Associazione Nazionale del Fante - sezione di Treviso - in collaborazione con l'Istituto Storia del Risorgimento di Treviso. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Casa da Noal, Via Canova, 38 - Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
- dal Martedì al Venerdì: dalle 15:30 alle 18:00;
- sabato e domenica: dalle 10:00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18:00
Chiuso il Lunedì. |
|
 |
Biglietti: |
 |
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
LUOGHI DI VALORE 2008: mostra fotografica a Palazzo Bomben a Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
24 Ottobre 2008 - 8 Febbraio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
- Luoghi di valore: mostra fotografica dedicata a paesaggi, giardini, spazi aperti nei quali la condizione dei patrimoni di natura, di memoria e di invenzione sia tale da contribuire alla elevazione della cultura, del gusto, della qualità della vita delle persone e delle comunità che li abitano o li visitano. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 7 - Treviso. Tel. 0422 512200 |
|
 |
Orario: |
 |
La mostra sarà aperta dal martedì alla domenica: dalle 10:00 alle 20:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate:
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
STELLE DI NATALE A CISON DI VALMARINO |
|
 |
Data inizio: |
 |
6 Dicembre 2008 - Data fine: 8 Dicembre 2008 |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. |
|
 |
Dove: |
 |
Borgo
Cavour - Treviso, Veneto. |
|
 |
Orario: |
 |
Dalle
7:30 alle 18:30 |
|
|
Altre informazioni sull'evento Stelle di Natale a Cison di Valmarino >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
LA MANO E IL VOLTO DI CANOVA NOBILE SEMPLICITÀ, SERENA GRANDEZZA |
|
 |
Data inizio: |
 |
11 Ottobre
2008 - Data fine: 6 Gennaio 2009 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra al Museo Gipsoteca Canoviana di ritratti del grande artista possagnese, tra i quali anche il monumento della mano del Canova. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
la Gipsoteca Canoviana in Via Antonio Canova, 84 a Possagno (TV), 45 km a Nord Ovest di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
- tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 18.00;
- chiuso il lunedì non festivo. |
|
|
Biglietti: |
|
- intero euro 7,00;
-
ridotto euro 5,00. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra Internazionale d'illustrazione
per l'infanzia a Sarmede: I CANTI DEI GHIACCI - FIABE DALLE REGIONI ARTICHE |
|
 |
Data inizio: |
 |
19 Ottobre
2008 - Data fine: 21 Dicembre 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
I canti dei ghiacci - fiabe dalle Regioni Artiche è il titolo della mostra
di disegni, fiabe e racconti per l'infanzia a Sarmede. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Municipio e Museo Stefan Zavrel a Sarmede (TV), 45 km a nord-est
di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
presso
Palazzo Municipale in Via Marconi, 2 a Sarmede:
- Giorni feriali: dalle 9:00 alle 13:00, dalle 14:00 alle 16:00
e dalle 20:00 alle 21:30
- Giorni festivi e prefestivi: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle
14:30 alle 21:30
presso Museo Stefan Zavrel di Sarmede:
Giorni festivi e prefestivi: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle
14:30 alle 19:00 |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
LA MIA VITA È A COLORI: mostra di pittura a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura a cura di Ennio Barbato.
La mostra resterà aperta dal 28 Novembre al 10 Dicembre 2008. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedì al Venerdì: 9:00-19:00
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Visite guidate alla città di
Oderzo - Veneto |
|
 |
Data: |
 |
7 Dicembre 2008. |
|
 |
Eventi a Treviso: |
 |
Visite domenicali accompagnate e gratuite ad Oderzo |
|
 |
Dove: |
 |
partenza
dal Museo Archeologico Civico archeologico "Eno Bellis",
Via Garibaldi, 61/63 - Oderzo (TV) - Veneto, 25 km ad Est di
Treviso - Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
- 15:30
percorso archeologico;
- 17:30 museo Eno Bellis. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|