|
|
MOSTRE AL MUSEO ETNOGRAFICO CASE PIAVONE, MOSTRA SU GENGIS KHAN ED ALTRI EVENTI IN PROVINCIA IL 3 APRILE 2008 |
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Etnografico Case Piavone di Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Raccolta di bilance e strumenti di misura dal XV secolo fino ai giorni nostri: continua fino al 30 Giugno 2008 l'importante mostra sulle bilance e strumenti di precisione.
La mostra resterà aperta fino al 30 Giugno 2008.
- Camini e ciminiere che hanno caratterizzato la Marca nel suo sviluppo civile ed economico: mostra fotografica aperta fino al 31 Dicembre 2008. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
GENGIS KHAN E IL TESORO DEI MONGOLI a Ca dei Carraresi a Treviso: mostra sulla Cina |
|
|
Data: |
|
20 Ottobre 2007 - Data fine: 11 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Mostra di oggetti in oro, giada e porcellane delle dinastie cinesi che si sono susseguite intorno all'anno 1000 sotto l'Impero Mongolo di Gengis Khan. |
|
|
Dove: |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- Martedì, Mercoledì, Giovedì: dalle 9:00 alle 19:00.
- Venerdì, Sabato e Domenica: dalle 9:00 alle 20:00.
- Chiuso: il Lunedì, eccetto Lunedì di Pasqua.
Info mostra sulla Cina a Ca dei Carraresi a Treviso: Tel. 0422 513150 |
|
|
Biglietti: |
|
- interi: euro 9,00
- ridotti: euro 7,00 per studenti, gruppi ed ultrasessantenni. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
FIERE, FESTE, GIOCHI A TREVISO NELL'800: mostra all'Archivo di Stato di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
25 Marzo 2008 - Data fine: 24 Aprile 2008 |
|
 |
Eventi: |
 |
La mostra all'ex Convento di Santa Margherita, oggi archivio di Stato di Treviso, documenta attraverso locandine e manifesti i giochi e le fiere che si tenevano a Treviso coinvolgendo l'intera città o solo qualche quartiere. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
l'ex Convento di Santa Margherita, oggi Archivio di Stato di Treviso in Via Reggimento Italia Libera. |
|
 |
Orario: |
 |
- dal lunedì al giovedì: dalle 8:30 alle 18:00;
- venerdì e sabato: dalle 8:30 alle 13:00.
|
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Mostra antologica di pittura e scultura delle opere del maestro Tiziano Marchioni. La mostra sarà aperta dal 29 Marzo fino al 27 Aprile 2008.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì. |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra collezione Macinini da caffè di Gian Domenico Mazzocato al Portello Sile di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
15 Marzo 2008 - Data fine: 5 Aprile 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Inaugurazione sabato 15 marzo (ore 17 nell'adiacente Palazzo Giacomelli).
Ci saranno l'audizione della Cantata del caffè di Johan Sebastian Bach, il
saluto delle autorità e un intervento di Gian Domenico Mazzocato. La mostra ha il patrocinio
dell'AICMC (Association Internationale des Collectioneurs de Moulins à Café). Tutti gli intervenuti riceveranno in omaggio il catalogo realizzato per
l'occasione (con un testo dello scrittore sulla storia del caffè e dei modi di
prepararlo). Ai primi 100 sarà anche regalato un biglietto per la mostra
sulla Cina che si tiene a Cà dei Carraresi. |
|
 |
Dove: |
 |
presso "Portello Sile" - Spazio culturale degli Alpini - Piazza Garibaldi - Viale Tasso, Treviso. Info: tel. 0422 546161 |
|
 |
Orario: |
 |
- Dalle ore 10:00 - 12:00 /16:00 - 19:00 -
- Chiuso tutti i lunedì |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
D - 5 |
|
|
|
 |
 |
ALDO BRUNELLO: mostra di pittura al Museo Ca da Noal di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
15 Marzo
2008 - Data fine: 27 Aprile 2008 |
|
 |
Eventi: |
 |
Mostra di pittura di Aldo Brunello (1910 - 1998) |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Casa da Noal, Via Canova, 38 - Treviso, Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
Dal Martedì alla Domenica: dalle 9:30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 |
|
 |
Biglietti: |
 |
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Primavera del Prosecco 2008 a Col San Martino |
|
 |
Data inizio: |
 |
15 Marzo 2008 - Data fine: 6 Aprile 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Le origini di questo evento del vino risalgono al primo dopoguerra, ma con gli anni la Mostra del Prosecco DOC di Col S. Martino è stata migliorata attirando sempre più pubblico anche da fuori provincia. |
|
 |
Dove: |
 |
a Col S. Martino, 45 km a nord di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
La mostra sarà aperta:
- dal Lunedì al Mercoledì: dalle 17:30 alle 24:00
- dal Giovedì al Sabato: dalle 14:00 alle 24:00
- tutte le Domeniche e il Lunedì di Pasqua: dalle 10:00 alle 24:00
- Domenica 23 Marzo dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 24:00
- Domenica 6 aprile chiusura ore 20:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla Primavera del Prosecco >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Primavera del Prosecco 2008 a San Pietro di Barbozza |
|
 |
Data inizio: |
 |
22 Marzo 2008 - Data fine: 6 Aprile 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Alla 38a Mostra del Valdobbiadene Prosecco e Cartizze DOC a San Pietro di Barbozza partecipano oltre tra produttori vinicoli. I visitatori potranno degustare i piatti della tradizione locale accompagnati da Cartizze e Prosecco. Tra i vini proposti anche un vino passito prodotto dal parroco del paese. |
|
 |
Dove: |
 |
a San Pietro di Barbozza, 40 km a nord di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 24.00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla Primavera del Prosecco >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Primavera del Prosecco 2008 a Refrontolo |
|
 |
Data inizio: |
 |
29 Marzo 2008 - Data fine: 13 Aprile 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Mostra del Prosecco e del Refrontolo Passito DOC risale agli anni '70; si svolge presso Villa Spada di proprietà comunale. Oltre al Refrontolo Passito DOC ed al Prosecco saranno esposti altri passiti quali il Verdiso ed il Prosecco. |
|
 |
Dove: |
 |
a Refrontolo, 35 km a nord di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
La mostra rimane aperta:
- nei giorni festivi dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 24.00;
- Nei giorni feriali dalle ore 17.00 alle ore 24.00.
La mostra rimane chiusa il lunedì. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla Primavera del Prosecco >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|