|
|
MOSTRA DI BILANCE E STRUMENTI DI PRECISIONE AL MUSEO ETNOGRAFICO DI TREVISO ED ALTRI EVENTI IL 21 FEBBRAIO 2008 |
|
|
|
 |
 |
Raccolta di bilance e strumenti di misura dal XV secolo fino ai giorni nostri: mostra al Museo Etnografico Case Piavone |
|
|
Descrizione: |
|
- Raccolta di bilance e strumenti di misura dal XV secolo fino ai giorni nostri: continua fino al 30 Giugno 2008 l'importante mostra sulle bilance e strumenti di precisione. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:00 -
18:00.
Aperto anche il 1 Maggio 2007 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
GENGIS KHAN E IL TESORO DEI MONGOLI a Ca dei Carraresi a Treviso: mostra sulla Cina |
|
|
Data: |
|
20 Ottobre 2007 - Data fine: 4 Maggio 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Mostra di oggetti in oro, giada e porcellane delle dinastie cinesi che si sono susseguite intorno all'anno 1000 sotto l'Impero Mongolo di Gengis Khan. |
|
|
Dove: |
|
presso Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
- Martedì, Mercoledì, Giovedì: dalle 9:00 alle 19:00.
- Venerdì, Sabato e Domenica: dalle 9:00 alle 20:00.
- Chiuso: il Lunedì, eccetto Lunedì di Pasqua.
Info mostra sulla Cina a Ca dei Carraresi a Treviso: Tel. 0422 513150 |
|
|
Biglietti: |
|
- interi: euro 9,00
- ridotti: euro 7,00 per studenti, gruppi ed ultrasessantenni. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra di pittura su Giovanni Apollonio al Museo Ca da Noal di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
25 Gennaio 2008 - Data fine: 9 Marzo 2008 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di pittura. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Casa da Noal, Via Canova, 38 - Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
dal Mart. al Ven.: 15:00 - 18:30; sab. e dom. dalle 10:00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
€ 3,00 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
|
Descrizione: |
|
- Mostra su Nando Coletti, pittore trevigiano; dall' 19 Gennaio 2008 al 16 Marzo 2008.
- La storia archeologica di Treviso: è il titolo della mostra permanente dedicata ai tesori di Treviso
storica; a ciò si aggiungono le opere degli artisti trevigiani presenti nella pinacoteca del Museo di S. Caterina, gli affreschi di Tomaso Da Modena e la collezione di quadri del pittore veneto Luigi Serena, acquisiti recentemente. |
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto. Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì. |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Primavera del Prosecco 2008 a Vidor |
|
 |
Data inizio: |
 |
16 Febbraio 2008 - Data fine: 2 Marzo 2008 |
|
|
Descrizione: |
|
Come consuetudine la 29a edizione della Primavera del Prosecco 2008 inizia a Colbertaldo di Vidor; i visitatori avranno la possibilità di assaggiare il Prosecco Doc spumante e tranquillo. |
|
 |
Dove: |
 |
a Colbertaldo di Vidor in località Capitello, 35 km a nord di Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
La mostra sarà aperta tutte le sere dei giorni feriali dalle 17:30 alle 24:00 e durante tutto il giorno nei week-end dalle 10:00 alle 24:00. |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre informazioni sulla Primavera del Prosecco >>> |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|