CINEMA ESTATE A TREVISO 2016 |
CINEMA ESTATE A TREVISO: IL CINEMA ALL’APERTO PRESSO LA CHIESA VOTIVA |
|
Sono oltre una ventina i film proposti da Cinema Estate – il Cinema all’Aperto a Treviso dal 5 luglio 2016 e che saranno proiettati presso l’Oratorio Aurora della Chiesa Votiva.
Cinema Estate porterà le sue pellicole anche ad Arcade, Paese, Povegliano, Roncade Spresiano, Susegana e Vittorio veneto.
|
|
 |
|
|
Sarà la proiezione del film Non sposate le mie figlie di Philippe de Chauveron a dare il via all’edizione 2016 di Cinema Estate – il Cinema all’Aperto a Treviso. Si tratta di una divertente commedia francese che si sviluppa affrontando i problemi di religione, razzismo e matrimoni misti che coinvolgono le figlie di una coppia borghese. |
|
|
|
Seguiranno altri film che hanno dominato la scena cinematografica dell’ultimo anno come il film Everest che ha aperto l’ultima edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e che racconta la sfortunata spedizione in cima all’Everest nel 1996 dove perirono alcuni dei partecipanti. |
|
|
|
|
Chiuderà la rassegna cinematografica dell’estate Trevigiana 2016 il film francese La famiglia Belier
di Eric Lartigau, una commedia popolare che in Francia ha ottenuto un grandissimo successo di pubblico e che narra del passaggio dall’adolescenza all’età adulta di una ragazza l’unica della famiglia che non è sordomuta.
|
|
 |
|
|
Da vedere sicuramente. Il film ha ricevuto il Premio César come Miglior promessa femminile a Louane Emera. |
|
|
|
|
|
PROGRAMMA DEL CINEMA ESTATE A TREVISO - EDIZIONE 2016 |
|
|
|
- martedì 5 luglio 2016: Non sposate le mie figlie di Philippe de Chauveron
|
|
 |
|
|
- mercoledì 6 luglio 2016: Remember di Atom Egoyan
|
|
|
|
- giovedì 7 luglio 2016: Everest di Baltasar Kormaku
|
|
|
|
- lunedì 11 luglio 2016: Carol di Todd Haynes
|
|
|
|
- martedì 12 luglio 2016: Perfect day di Fernando Leon de Aranoa
|
|
|
|
- mercoledì 13 luglio 2016: La grande scommessa di Adam McKay
|
|
|
|
- giovedì 14 luglio 2016: Sempre meglio che lavorare di Luca Vecchi
|
|
|
|
- venerdì 15 luglio 2016: Il figlio di Saul di Laszlo Nemes
|
|
|
|
- lunedì 18 luglio 2016: Il ponte delle spie di Steven Spielberg
|
|
|
|
- martedì 19 luglio 2016: Il caso spotlight di Thomas McCarthy
|
|
|
|
- giovedì 21 luglio 2016: Woman in gold di Simon Curtis
|
|
|
|
|
- venerdì 22 luglio 2016: Youth di Paolo Sorrentino
|
|
 |
|
|
- lunedì 25 luglio 2016: Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese
|
|
|
|
- martedì 26 luglio 2016 Dio esiste e vive a Bruxelles di Jaco Van Dormael
|
|
|
|
- mercoledì 27 luglio 2016: Gli ultimi saranno gli ultimi di Massimiliano Bruno
|
|
|
|
- giovedì 28 luglio 2016: Suffragette di Sarah Gavron
|
|
|
|
- venerdì 29 luglio 2016: Il condominio dei cuori infranti di Samuel Benchetrit
|
|
|
|
- lunedì 1 agosto 2016 L'abbiamo fatta grossa di Carlo Verdone
|
|
|
|
- martedì 2 agosto 2016: Ave Cesare! di Ethan e Joel Cohen
|
|
|
|
- mercoledì 3 agosto 2016: Fuocoammare di Gianfranco Rosi
|
|
|
|
- giovedì 4 agosto 2016: La famiglia Belier di Eric Lartigau
|
|
|
|
n caso di pioggia i film di Cinema Estate 2016 saranno proiettati presso il Cinema Teatro Aurora a Treviso, sempre alle 21.15. |
|
|
|
|
INFORMAZIONI SU CINEMA ESTATE A TREVISO, ED. 2016 |
|
|
Per informazioni sulle proiezioni di Cinema Estate 2016 a Treviso – Cinema all’aperto: Arci Treviso 0422 410590.
Tutti i film in programma saranno proiettati all’Oratorio Aurora della Chiesa Votiva a Treviso in caso di maltempo avranno luogo al Cinema Teatro Aurora, Chiesa Votiva. |
|
|
Biglietto ingresso: intero 4,50 €, ridotto 4,00 € per ragazzi fino a 12 anni, soci Arci, Anspi, Coop e
adulti sopra i 65 anni. |
|
|
|
|
|
|
|