LA PINA 2012 A TREVISO - GRANFONDO PINARELLO |
15 luglio 2012 |
|
La Pina 2012 – Granfondo Pinarello a Treviso presenta quest’anno una partenza frazionata “alla francese” dalle 8.00 alle 8.15 del 15 luglio ed una partenza per coloro che vogliono vivere questo eventi sportivo in modo agonistico e competitivo con partenza alle 7.45 dello stesso giorno. |
|
|
PERCORSO DE LA PINA 2012 A TREVISO |
Due saranno i percorsi proposti da La Pina, entrambi con partenza da Treviso e sviluppo in direzione nord tra il Montello ed i rilievi delle Prealpi Trevigiane. |
 |
|
|
- Percorso medio de La Pina 2012 – Granfondo Pinarello a Treviso attraverserà i comuni di Miane, Combai e Valdobbiadene. Il percorso medio de La Pina 2012 è di circa 120 km ed attraversa gli angoli più suggestivi della provincia di Treviso: il Castello di Collalto, i castagneti di Combai e Follina con suo centro storico.
|
- Percorso lungo de La Pina 2012 – Granfondo Pinarello a Treviso: uno dei punti più tecnici saranno i 7 km di salita al Passo Praderadego per poi riprendere parte del percorso dell’antica Via Claudia Augusta che scendendo dalla Germania, attraversando il Tirolo e Trentino giunge in Veneto. Il percorso lungo attraverserà il confine tra la provincia di Treviso e quella di Belluno raggiungendo la città di Mel, il paese di Alano di Piave e poi la cima del Monte Tomba. Da Pederobba, passando per la S.S. Feltrina, il percorso lungo de La Pina 2012 – Granfondo Pinarello a Treviso si ricongiungerà col percorso medio.
Il percorso lungo de La Pina 2012 – Granfondo Pinarello a Treviso si snoda su 170 km con salite impegnative come quella al Monte Tomba.
|
|
PRESENTAZIONE DE LA PINA 2012 A TREVISO |
La presentazione ufficiale de La Pina 2012 – Granfondo Pinarello a Treviso avrà luogo venerdì 6 luglio alle ore 11.30 presso il Palazzo dei Trecento a Treviso. |
|
|
ISCRIZIONI A LA PINA 2012 |
Le iscrizioni a La Pina 2012 – Granfondo Pinarello a Treviso si sono chiuse sabato 30 giugno 2012. |
|
|
|
|
|
|
|