FORMAGGI DI MALGA MONTE CESEN |
6a Edizione |
|
Nell'ambito della 6a rassegna di Formaggi di Malga Monte Cesen la Malga Endimione delle Prealpi Trevigiane si aggiudica il primo posto.
|
|
 I vincitori del 1° e 3° Premio
Malga Endimione e Malga Mariech |
|
E’ stata Malga Endimione, dell’Azienda Agricola Rebuli Fabio, ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio del 6 ° Concorso Formaggi di Malga Monte Cesen, indetto all’interno della 11a Festa della Montagna, seguita da Malga Faè di Silvano Vedova e da Malga Mariech dell’Azienda Agricola Ponte Vecchio. |
|
Nell'ambito della rassegna Formaggi di Malga Monte Cesen si è riunita infatti alle ore 9.00 del 17 luglio 2010 la commissione d’assaggio presieduta dal delegato ONAF di Treviso Fernando Raris e composta da membri provinciali dell’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio) e dell’Istituto di Veneto Agricoltura di Tiene. |
|
 |

Malga Mariech |
 |
Anche quest’anno molto buona la partecipazione delle malghe del Monte Cesen al concorso Formaggi di Malga Monte Cesen, a sfidarsi a forme di formaggio sono state nove aziende: |
|
- Malga Budoi
- Malga Barbaria
- Malga Faè
- Malga Endimione
- Malga Mariech
|
- Malga Canidi
- Malga Solvine
- Malga Garda
- Malga Balcon
|
|
|
Ognuna si è presentata in gara con il formaggio “Monte Cesen” d’alpeggio con una stagionatura che poteva variare dai 15 giorni ai due mesi, formaggi molto giovani carichi del profumo dei pascoli montani. Diversi i criteri di valutazione, dalla forma esteriore all’aspetto della pasta (colore e occhiatura) per continuare con le percezioni quali il sapore, l’aroma, la struttura, la consistenza e infine la tipicità. |
|
Grande inoltre l’affluenza di turisti e famiglie a Pianezze sul Monte Cesen per la prima delle due giornate dedicate alla 10^ Festa della Montagna, organizzata dal Comune di Valdobbiadene in collaborazione con il Club Amici della Montagna. Presenti numerose autorità, oltre al Sindaco di Valdobbiadene Bernardino Zambon e al Vicesindaco e assessore all’Agricoltura Piergiorgio Davì anche l’Assessore Arrigo Zadra e gli assessori Provinciali Marco Prosdocimo, Mirco Lorenzon e Denis Farnea, il Consigliere Regionale e Presidente della Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane Gianpiero Possamai, l’Assessore della Comunità Montana Mario Piccolo, il Presidente dei A.Pro.La.V Terenzio Borga, il Direttore dell’APA Treviso Roberto Santomaso, sindaci e autorità militari. |
|
Particolarmente interessante, anche per i più piccoli, il 5° Meeting delle vacche di Razza Bruna, organizzato dall’APA di Treviso (Associazione Provinciale Allevatori) in collaborazione con il Comune di Valdobbiadene che ha voluto esaltare, quest’anno, la razza autoctona delle nostre montagne, quella più adatta alla vita d’alpeggio che, nonostante una scarsa produttività di latte rispetto agli esemplari più utilizzati in pianura, dimostra una maggiore predisposizione alla produzione casearia, grazie ad un latte dall’elevata qualità e dall’eccezionale profumo di pascoli. |
|
PROGRAMMA FESTA DELLA MONTAGNA DEL MONTE CESEN |
Ore 06.00 - L'esperienza unica della mungitura del latte (l'orario è ahimè legato al ciclo naturale...)
Ore 09.00 - Giro delle Malghe: passeggiata con guida
Ore 15.00 - Prove di conduzione con cani da gregge e Dimostrazione di Cavalli |
|
|
|
|
Trevisoinfo declina ogni responsabilità su eventuali errori o mancati aggiornamenti inerenti date, orari e giorni di apertura degli eventi segnalati. Si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori degli eventi. |
|
|