|
|
EVENTI A TREVISO: MOSTRE AL MUSEO ETNOGRAFICO CASE PIAVONE DI TREVISO IL 31 MAGGIO 2007 |
|
|
|
 |
 |
Mostre al Museo Etnografico Case Piavone: L'ombra del tempo - Le meridiane di Giovanni Flora |
|
 |
Data inizio: |
 |
12 Maggio 2007 - Data fine: 31 Dicembre 2007 |
|
 |
Eventi: |
 |
- L'ombra del tempo - Le meridiane di Giovanni Flora: è una mostra sulle meridiane al Museo Etnografico Case Piavone; sono presentati documenti sulle meridiane realizzate dalla famiglia Flora nel '900 oltre che una collezione fotografica sull'argomento.
- Raccolta di bilance e strumenti di misura dal XV secolo fino ai giorni nostri: continua fino al 30 Giugno 2008 l'importante mostra sulle bilance e strumenti di precisione. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:30 -
18:30. - Tel.: 0422 308910 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
UN INSEDIAMENTO EREMITANO IN S. MARGHERITA: mostra all'Archivo di Stato di Treviso, ex convento Santa Margherita |
|
 |
Data inizio: |
 |
9 Maggio 2007 - Data fine: 10 Giugno 2007 |
|
 |
Eventi: |
 |
La mostra all'ex Convento di Santa Margherita, oggi archivio di Stato di Treviso documenti quali antiche pergamene e preziosi disegni, riguardanti la storia dell’insediamento eremitano risalente al 1200. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
l'ex Convento di Santa Margherita, oggi Archivio di Stato di Treviso in Via Reggimento Italia Libera. |
|
 |
Orario: |
 |
dal Mart. alle Dom.: 9:00 - 12:30 / 14:30 -
18:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
DOMUS LAPIDEA E URBS PICTA: mostra a Palazzo dei Trecento a Treviso |
|
|
Data inizio: |
|
8 Maggio 2007 - Data fine: 10 Giugno 2007 |
|
|
Descrizione: |
|
Mostra dedicata a Palazzo dei Trecento ed anche agli antichi affreschi. |
|
|
Dove: |
|
presso Palazzo dei Trecento, Piazza Indipendenza - Treviso. |
|
|
Orario: |
|
dal Martedì alla Domenica: dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
|
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
"La tavola imbandita - Produzione ceramica veneta dal Medioevo al Rinascimento" mostra al Museo Ca da Noal di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
5 Maggio 2007 - Data fine: 10 Giugno 2007 |
|
 |
Eventi: |
 |
Mostra
sulla produzione di ceramica veneta dal Medioevo al Rinascimento |
|
 |
Dove: |
 |
presso Casa da Noal, Via Canova, 38 - Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
Dal
Martedì alla Domenica: dalle 9:00 alle 12.30 e dalle
14.30 alle 18.00 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Eventi al Museo di Santa Caterina a Treviso |
|
 |
Data: |
 |
apertura permanente |
|
|
Descrizione: |
|
- Luigi Serena e l’arte a Treviso tra otto e novecento: mostra dedicata al pittore veneto Luigi Serena, vissuto tra '800 e '900. La Mostra rimarrà aperta dal
12 Maggio al 2 Settembre 2007.
- Spazialismi a confronto. Virgilio Guidi e Mario Deluigi:
mostra su due maestri nella Venezia anni '50-'70. La Mostra
rimarrà aperta dal 31 Marzo al 17 Giugno 2007.
- Primordia Urbis. Treviso, da villaggio a municipio romano:
La mostra presenta ricostruzioni di aspetti della società
locale in epoca preistorica, protostorica e
romana con l'aiuto di reperti presenti nei Musei
Civici Trevigiani. La Mostra rimarrà aperta dal
5 Maggio al 10 Giugno 2007.
Il Museo di Santa Caterina presenta durante tutto l'anno (al
di là delle mostre temporanee) i tesori di Treviso
storica e degli artisti trevigiani nella sua pinacoteca oltre
agli affreschi di Tomaso Da Modena.
|
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto.
Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì. |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra di arti varie "Viaggio tra le tradizioni"a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
18 Maggio 2007 -
Data fine: 30 Maggio 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di arti varie "Viaggio tra le tradizioni"
dell'Associazione Culturale "Arte e Artigianato Artistico" |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Lunedì al Venerdì: 9:00-19:00
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra: "Strumenti musicali antichi nella dimora di Gaia da Camino" |
|
 |
Data inizio: |
 |
27 Maggio 2007 - Data fine: 26 Agosto 2007 |
|
 |
Eventi: |
 |
Nella dimora medievale di Gaia da Camino a Portobuffolè è allestista una mostra di strumenti musicali antichi |
|
 |
Dove: |
 |
presso
il centro storico di Portobuffolè |
|
 |
Orario: |
 |
- dal Martedì al Venerdì: 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00;
- Sabato, Domenica e festivi: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
IL FUOCO DI VULCANO: mostra di archeologia
al Museo di storia naturale e archeologia di Montebelluna |
|
 |
Data inizio: |
 |
20 Gennaio 2007 - Data fine: 1 Luglio 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra interattiva
di archeologia dedicata ai metalli dall'inizio dell'età
del rame all'età romana presso il Museo di storia naturale
e archeologia. |
|
 |
Dove: |
 |
presso il Museo di
storia naturale ed archeologia di Montebelluna, Via Piave, 51,
Montebelluna (TV) - Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
Tutti i giorni:
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì. |
|
 |
Biglietti: |
 |
interi:
€ 5,00, ridotti: 3,00 € |
|
|
|