|
|
MOSTRA SCAMBIO DEL COLLEZIONISMO
FILATELICO E NUMISMATICO A CONEGLIANO IL 13 MAGGIO 2007 |
|
|
|
 |
 |
Mostra - scambio del collezionismo filatelico e numismatico a Conegliano
|
|
 |
Data: |
 |
13
Maggio 2007 |
|
|
Descrizione: |
|
Incontro mensile
fra i collezionisti di francobolli, monete, cartoline e fumetti
a cura dell'Associazione Numismatica Conegliano |
|
|
Dove: |
|
presso la saletta attigua alla
Sala Informagiovani a Conegliano, 35 km a nord di Treviso. |
|
|
Orario: |
|
dalle 9:00 alle
12:00 |
|
|
Biglietti: |
|
Ingresso libero |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Museo di Santa Caterina a Treviso: mostra di pittura su Virgilio Guidi
e Mario Deluigi |
|
 |
Data: |
 |
apertura permanente |
|
|
Descrizione: |
|
- Spazialismi a confronto. Virgilio Guidi e Mario Deluigi:
mostra su due maestri nella Venezia anni '50-'70. La Mostra
rimarrà aperta dal 31 Marzo al 17 Giugno 2007.
- Primordia Urbis. Treviso, da villaggio a municipio romano:
La mostra presenta ricostruzioni di aspetti della società
locale in epoca preistorica, protostorica e
romana con l'aiuto di reperti presenti nei Musei
Civici Trevigiani. La Mostra rimarrà aperta dal
5 Maggio al 10 Giugno 2007.
Il Museo di Santa Caterina presenta durante tutto l'anno (al
di là delle mostre temporanee) i tesori di Treviso
storica e degli artisti trevigiani nella sua pinacoteca oltre
agli affreschi di Tomaso Da Modena.
|
|
|
Dove: |
|
presso Museo Santa Caterina
- Piazzetta Mario Botter, Treviso - Veneto.
Tel. 0422 544864 |
|
|
Orario: |
|
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00.
Chiuso tutti i lunedì. |
|
|
Biglietti: |
|
3 € per la visita al Museo. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
SULLE ORME
DEL LEONE: da "Al Portello Sile" lungo le Mura fino
a Ca' Sugana, mostra al Portello Sile di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
28
Aprile 2007 - Data fine: 20 Maggio 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Si tratta di una mostra dedicata alla figura del leone alato, simbolo della potenza di Venezia, un tempo Repubblica Marinara; le prime raffigurazioni del Leone Alato risalgono
al 1100, tale emblema oltre ad essere riportato sugli edifici, era presente anche
su monete, documenti, oggetti preziosi e cannoni. |
|
 |
Dove: |
 |
presso "Portello Sile" - Spazio culturale degli Alpini - Piazza Garibaldi - Via Tasso, Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- Dalle ore 10:00 - 12:00 /16:00 - 19:00 -
- Chiuso tutti i luned́ |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
D - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
"La tavola imbandita - Produzione ceramica veneta dal Medioevo al Rinascimento" mostra al Museo Ca da Noal di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
5 Maggio 2007 - Data fine: 10 Giugno 2007 |
|
 |
Eventi: |
 |
Mostra
sulla produzione di ceramica veneta dal Medioevo al Rinascimento |
|
 |
Dove: |
 |
presso Casa da Noal, Via Canova, 38 - Treviso |
|
 |
Orario: |
 |
Dal
Martedì alla Domenica: dalle 9:00 alle 12.30 e dalle
14.30 alle 18.00 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra di
pittura "Caravaggio e Rinascimento - copie d'autore"
a Palazzo Scotti di Treviso |
|
 |
Data inizio: |
 |
4 Maggio 2007 -
Data fine: 16 Maggio 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra
di pittura "Caravaggio e Rinascimento - copie d'autore"
di Giorgio Cenedese |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Palazzo Scotti - Via Sant’Andrea, 3 (Via Toniolo) - Treviso
Veneto - Tel. 0422 658313 |
|
 |
Orario: |
 |
- da
Luned́ al Venerd́: 9:00-19:00
- Sabato: 9:00-13:00 e 15:30-19:00
- Domenica: 10:00 -12:00 e 15:30 -19:00 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
D - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra al Museo Case Piavone: Le bilance nella storia tra evoluzione tecnico-scientifica e usi popolari. |
|
 |
Data inizio: |
 |
19 Novembre 2004 - Data fine: 30 Giugno 2007 |
|
 |
Eventi: |
 |
Raccolta
di bilance e strumenti di misura dal XV secolo fino ai giorni
nostri. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico "Case Piavone" - Via Cal di Breda, 130 - Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
Giovedì
- Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:30 -
18:30. - Tel.: 0422 308910 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso
libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
GIANCARLO FLATI, TEMPO MOBILE
DELL'ETERNITÀ, mostra al Centro Culturale
Le Venezie |
|
 |
Data inizio: |
 |
21 Aprile
2007 - Data fine: 20 Maggio 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra
dedicata a Giancarlo Flati |
|
 |
Dove: |
 |
presso LE VENEZIE in Villa Letizia, Via Tandura, 5 Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
- martedì,
mercoledì, giovedì, venerdì ore 09.00 –
13.00;
- giovedì, sabato, domenica ore 15.00 – 19.00. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
IL FUOCO DI VULCANO: mostra di archeologia
al Museo di storia naturale e archeologia di Montebelluna |
|
 |
Data inizio: |
 |
20 Gennaio 2007 - Data fine: 1 Luglio 2007 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra interattiva
di archeologia dedicata ai metalli dall'inizio dell'età
del rame all'età romana presso il Museo di storia naturale
e archeologia. |
|
 |
Dove: |
 |
presso il Museo di
storia naturale ed archeologia di Montebelluna, Via Piave, 51,
Montebelluna (TV) - Veneto |
|
 |
Orario: |
 |
Tutti i giorni:
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso il lunedì.
|
|
 |
Biglietti: |
 |
interi:
€ 5,00, ridotti: 3,00 € |
|
|
|