|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI
SULLA FESTA DEL RADICCHIO VARIEGATO DI CASTELFRANCO VENETO, SULLA MOSTRA DEDICATA ALLE BILANCE PRESSO LE CASE PIAVONE E SULLA MOSTRA DI ARTURO MARTINI E GINO ROSSI
PRESSO PALAZZO BOMBEN A TREVISO L' 8 DICEMBRE 2005 |
|
|
|
 |
 |
Festa del Radicchio variegato di Castelfranco Veneto |
|
 |
Data inizio: |
 |
8 Dicembre 2005 - Data fine: 11 Dicembre 2005 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Serie di eventi per promuovere il Radicchio variegato di Castelfranco Veneto. - Giovedì: dalle ore 18:00 degustazione di piatti a base di radicchio; - Venerdì: Gran Galà del radicchio; - Sabato: dalle 12:30 alle 23:00 degustazione di piatti a base di racchio variegato di Castelfranco; - Domenica: dalle 9:00 alle 12:30 mostra del radicchio e dalle 13:00 alle 22:00: degustazione di piatti a base di radicchio. |
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza Giorgione a Castelfranco Veneto TV), 25 km a Ovest di Treviso. |
|
 |
|
 |
Altre informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Le
bilance nella storia tra evoluzione tecnico-scientifica e
usi popolari. |
|
 |
Data inizio: |
 |
19
Novembre 2004 - Data fine: 30 Dicembre 2006 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Raccolta
di bilance e strumenti di misura dal XV secolo fino ai giorni
nostri. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Museo Etnografico " Case Piavone " - Via Cal di Breda, 130 -
Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
Giovedì -
Venerdì - Sabato e Domenica: 9:30 - 12:30 / 15:30 -
18:30. - Tel.: 0422 308910 |
|
 |
Biglietti: |
 |
Ingresso libero |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra dedicata alla Cina: La via
della seta: la nascita dell'Impero Celeste
|
|
 |
Data inizio: |
 |
22 Ottobre
2005 - Data fine: 30 Aprile 2006 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra
di oltre duecento pezzi provenienti dai musei della Cina posti
lungo la Via della Seta. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Casa dei Carraresi - Via Palestro, 33/35 - Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
Martedì,
Mercoledì, Giovedì e Domenica: dalle 9:00 alle
20:00
Venerdi e Sabato: dalle 9:00 alle 21:00.
Lunedì di Pasqua: aperto
Chiuso: il Lunedì e il 24, 25 e 31 dicembre 2005
Ulteriori informazioni: tel. 0422 513150
|
|
 |
Biglietti: |
 |
interi:
€ 9,00, ridotti: € 7,00 |
|
|
|
|
Altre
info >>> |
|
Come
arrivare: Coordinate
C - 4 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra: Gino Rossi, Arturo Martini. Quando l'arte si tace. |
|
 |
Data inizio: |
 |
27 Novembre 2005 - Data Fine: 19 Marzo 2006 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra riguardante disegni e manoscritti inediti di Arturo Martini e Gino Rossi |
|
 |
Dove: |
 |
presso Palazzo Bomben, Via Cornarotta, 9 - Treviso. Tel. 0422 5121 |
|
 |
Orario: |
 |
- dal Martedì alla Domenica: dalle ore 10:00 alle ore 20:00. - Chiuso il lunedì, i giorni 25, 26 e 31 Dicembre 2005; - il giorno 1 Gennaio 2006 apertura dalle 15:00 alle 20:00. |
|
 |
|
 |
Come arrivare: Coordinate:
B - 3 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
Mostra di pittura di Gino Rossi (1884 - 1947) |
|
 |
Data inizio: |
 |
19 Novembre 2005 - Data fine: 17 Aprile 2006 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra di quadri del pittore veneto Gino Rossi tra cui LA FANCIULLA DEL FIORE. |
|
 |
Dove: |
 |
presso Museo Santa Caterina - Piazzetta Mario Botter, Treviso. Tel. 0422 544864 |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
Dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Chiuso tutti i lunedì. |
|
 |
Biglietti: |
 |
3 €. |
|
|
|
|
Altre info >>> |
|
Come arrivare: Coordinate C - 5 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
CORNAMUSE,
ZAMPOGNE E DINTORNI: incontri e concerti tra le vie di Asolo. |
|
 |
Data inizio: |
 |
7 Dicembre
2005 - Data fine: 8 Dicembre 2005 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Concerti
di cornamuse per le vie di Asolo, mostra mercato di pezzi artigianali. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
la Chiesa di Monfumo (TV) ed il centro di Asolo (TV), 35 km
a Nord-ovest di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
-
tutto il giorno: mostra mercato di cornamuse e zampogne presso
il Municipio;
- ore 12:00: L'aperitivo in musica: un assaggio dei concerti
pomeridiani nel centro di Asolo;
- ore 15:00: Incontro con gli artisti ed i loro strumenti;
- ore 16:30: iniziano i concerti presso la Loggia della Ragione,
Via Browning, atrio del Municipio ed per altre vie e piazze
cittadine con la partecipazione di artisti provenienti dal
Belgio, Piemonte e Lombardia
- ore 18:00: gran finale con i gruppi partecipanti alla manifestazione. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
VEDERE
PER ABITARE IL PAESAGGIO, mostra di Federico Polo ad Asolo
(TV) |
|
 |
Data inizio: |
 |
3 Dicembre
2005 - Data fine: 31 Dicembre 2005 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra
di pittura riguardante oltre una cinquantina di quadri di Federico
Polo (1910 - 1983), pittore di Asolo. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
il Museo Civico, Via Regina Cornaro - Asolo (TV), 35 km a Nord-ovest
di Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
-
Sabato 3 Dicembre ore 17:30: inaugurazione mostra presso Sala
della Ragione.
- Giovedì e Venerdì: dalle 15:00 alle 19:00;
- Sabato e Domenica: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00
alle 19:00.
|
|
 |
Biglietti: |
 |
€
2,00, il biglietto consente la visita all'intero Museo Civico
di Asolo. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
23a Mostra Internazionale d'illustrazione
per l'infanzia a Sarmede (TV): LE IMMAGINI DELLA FANTASIA
|
|
 |
Data inizio: |
 |
22 Ottobre
2005 - Data fine: 18 Dicembre 2005 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Mostra
di disegni, fiabe e racconti per l'infanzia. |
|
 |
Dove: |
 |
presso
Municipio e Museo Stefan Zavrel a Sarmede (TV), 45 km a nord-est
di Treviso. |
|
 |
Orario: |
 |
presso
Palazzo Municipale:
- Giorni feriali: dalle 9:00 alle 13:00, dalle 14:00 alle 16:00
e dalle 20:00 alle 21:30
- Giorni festivi e prefestivi: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle
14:30 alle 21:30
- Visite guidate per gruppi scolastici: dalle 9:00 alle 13:00
e dalle 14:00 alle 16:00 con avviso allo 0438 959582
presso Museo Stefan Zavrel di Sarmede:
Giorni festivi e prefestivi: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle
14:30 alle 19:00 |
|
 |
|
 |
Altre
informazioni sulla mostra >>> |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
3a Cioccolarte a Pieve di Soligo (TV) |
|
 |
Data inizio: |
 |
2 Dicembre 2005 - Data fine: 8 Dicembre 2005 |
|
 |
Descrizione: |
 |
Evento dedicato al cioccolato ed alle sue realizzazioni, esibizioni di maestri cioccolatieri; nell'ambito di tale manifestazione si svolgeranno altri eventi tra cui una mostra filatelica. |
|
 |
Dove: |
 |
in Piazza Emanuele II a Pieve di Soligo (TV), 30 km a Nord di Treviso. |
|
 |
Orario di apertura: |
 |
- Venerdì: dalle 17:00 alle 22:00; - Sabato e Domenica: dalle 9:00 alle 22:00; - Lunedì, Martedì e Mercoledì: dalle 16:00 alle 22:00; - Giovedì: dalle 9:00 alle 21:00. |
|
|
|
|
|
|
|